Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 31 agosto 2016
la vera felicità #gramellini #cuoriallospecchio
La felicità non dipende da una relazione sentimentale. L amore aiuta, ma non basta a renderci felici. Perché la felicità non proviene dal mondo esterno, ma dal nostro modo di rapportarci con esso. Nessun amore può darcela, al limite ce la può togliere. Per ottenerla occorre lavorare duro su se stessi, imparando innanzitutto a rendere grazie per quelli che abbiamo. Dovremo volerci più bene da soli, prima di far dipendere il nostro umore da quello che ci vogliono gli altri.#gramellini #cuoriallospecchio
#coerenza
Coerenza: conformità tra le proprie convinzioni e l'agire pratico; connessione logica; mancanza di contraddittorietà. Coerente è chi agisce conformemente al proprio pensiero.
martedì 30 agosto 2016
#umiltà
Umiltà: Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti.
lunedì 29 agosto 2016
venerdì 26 agosto 2016
Disobbedienza civile - Henry D. Thoreau
QUANDO LA PERSONA SOGGETTA HA RIFIUTATO L'OBBEDIENZA E IL PUBBLICO UFFICIALE SI E' DIMESSO DALL'INCARICO, ALLORA LA RIVOLUZIONE E' COMPIUTA.
Henry_David_Thoreau - Wiki
da Disobbedienza civile
Henry_David_Thoreau - Wiki
E' ammissibile non rispettare le leggi quando esse vanno contro la coscienza e i diritti dell'uomo
#resistenzaitaliana
Resistenza italiana: Lotta contro il nazifascismo in Italia e in Europa, durante la seconda guerra mondiale
Resistenza italiana - Wiki
« Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c'era, per chi non c'era e anche per chi era contro... » (Arrigo Boldrini)
Resistenza italiana - Wiki
« Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c'era, per chi non c'era e anche per chi era contro... » (Arrigo Boldrini)
giovedì 25 agosto 2016
#antifascismo
Antifascismo: Opposizione politica, culturale o militante al fascismo e alla sua dottrina politica.
Fascismo - Wikipedia
Fascismo: movimento politico italiano che venne fondato nel 1919 da Benito Mussolini e, trasformatosi in regime, fu al potere dal 1922 al 1943. Qualsiasi regime totalitario fondato su un’ideologia e una politica economica di tipo fascista (violento, dittatoriale, oppressivo, razzista)
Fascismo - Wikipedia
Fascismo: movimento politico italiano che venne fondato nel 1919 da Benito Mussolini e, trasformatosi in regime, fu al potere dal 1922 al 1943. Qualsiasi regime totalitario fondato su un’ideologia e una politica economica di tipo fascista (violento, dittatoriale, oppressivo, razzista)
mercoledì 24 agosto 2016
#passione
Passione: sentimento particolarmente intenso e violento nei confronti di qualcuno o qualcosa, che suscita istinti di forte attrazione o repulsione. Grande interesse, inclinazione.
martedì 23 agosto 2016
#impegno
Impegno: vincolo morale, obbligo che si stabilisce con il proprio prossimo, attività che richiede di essere seguita e che non lascia tempo per altro.
mercoledì 17 agosto 2016
giovedì 11 agosto 2016
Ricordi
Questa era una delle canzoni che con mia nonna cantavo quando aspettavo l'autobus alle elementari. Che gioia ritrovarla
venerdì 5 agosto 2016
#politica
Politica: Arte, scienza del governo e dell'amministrazione dello Stato; modo in cui un governo affronta temi e problemi politici specifici; attività di chi partecipa alla vita pubblica
giovedì 4 agosto 2016
#Progresso
Progresso: Avanzamento della condizione umana verso un'ideale perfezione materiale e spirituale dell'umanità; Miglioramento delle condizioni di vita di una civiltà, in virtù del grado di sviluppo tecnico e scientifico raggiunto
martedì 2 agosto 2016
#clandestino
Clandestino: che è fatto di nascosto, e si dice per lo più di cose fatte senza l’approvazione o contro il divieto delle autorità. Durante e dopo la seconda guerra mondiale, le espressioni movimenti, gruppi e altre simili sono state adoperate con riferimento all'attività politica svolta dai partiti antifascisti.
lunedì 1 agosto 2016
#demagogia
Demagogia: che indica un comportamento politico che attraverso false promesse, vicine ai desideri del popolo, mira ad accaparrarsi il suo favore a fini politici o per raggiungimento/conservazione del potere.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...