Questo weekend ho iniziato a vedere il documentario su Netflix "buy now" l'inganno del consumismo.
Sono tantissime le riflessioni da fare e noto com dispiacere che purtroppo in pochi le fanno....
Credo che in primis la cosa che più fa arrabbiare è che questi grandi gruppi come Amazon, Shein etc abbiamo individuato un sistema infallibile e studiato alla perfezione che induce a comprare e questo è nulla se si pensa che sviluppando un adeguato senso critico si dovrebbe da solo arrivare a capire che è insostenibile questo ritmo.
Il peggio è la collusione con un sistema che è foraggiato dai governi!
Basti pensare che la logica dei rifiuti quindi del riciclo è demandata a ogni singolo paese, alla peggio questi rifiuto vengono bruciati. E per rifiuti si parla di tonnellate di roba invenduta, nel caso del cibo deperita, che deve essere smaltita e di cui buona parte è totalmente non riciclabile.
Il rifiuto non è un problema dell azienda che produce ma diventa un problema del mondo, che difficilmente trova soluzione.
Solo le leggi possono mettere un tetto alle produzioni ma nessuno anche solo tenta di farlo.
La massimizzazione del profitto non è fermata da nessun principio di etica.
Le aziende di elettronica hanno sfruttato molto bene il criterio dell' obsolescenza programmata: oggetti impossibili da riparare devono essere sostituiti dal nuovo.
Anche qui i governi dovrebbero incidere sull argomento creando leggi che consentano vie diverse o comunque un freno alla produttività in costante escalation che so ponendo un limite su ogni modello ovvero che deve avere caratteristiche differenti profondamente dal precedente modello, magari inserendo dei termini.
Secondo me ci potrebbero essere cose da fare senza farci credere che solo il popolino ha la possibilità di cambiare le cose ma dovrebbero essere sviluppati attacchi frontali a queste multinazionali che sono piene di avvocati e di denaro fino quasi a comprarlo uno stato.
Basti pensare a Bezos che affitta Venezia intera per sposarsi: questo è l' emblema del capitalismo.
La sinistra dov'è? Quando tornerà ad occuparsi davvero di contrastare l'impero?
Oppure dobbiamo pensare che anche loro abbiano in fondo cambiato bandiera?