Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
venerdì 29 luglio 2016
#civico
Civico: (dovere, senso, sentimento) proprio del cittadino in quanto appartenente a uno stato, ad una collettività. Educazione civica, insegnamento, a scuola o in altre situazioni, del complesso di norme che regolano i rapporti dei cittadini tra loro, con gli enti locali e con lo stato
giovedì 28 luglio 2016
#immigrazione
Immigrazione: trasferimento di persone in un paese diverso da quello d'origine per cause naturali o politiche.Può comprendere migliaia di individui o scarse unità. Immigrazione interna: da una regione all'altra dello stesso paese, Immigrazione esterna: da uno stato all'altro.
#linus #sala #milano
Leggo stamane le polemiche intorno alla figura di Linus, eletto da Sala come curatore degli eventi milanesi, a titolo gratuito. A margine delle polemiche sul fatto che gravita intorno ad una radio e per cui potrebbero esserci diversi conflitti di interesse, le polemiche più sterili che leggo sui social, sono quelle relative al fatto che Sala sta pensando alla cultura e non alla sicurezza e agli immigrati. Emerge da qui il più totale sconforto sulla presa di coscienza che la massa crede nella repressione, per giunta violenta, e crede che sarà quella a cambiare le cose. Svilente dovergli ricordare il fatto che questo atteggiamento storicamente è stato controproducente; al contrario con la cultura non abbiamo mai provato. Respingere la violenza, rifiutarla e combatterla con la bellezza, il pensiero, l'arte e far percepire all'uomo la sorpresa nel comprendere ciò che è in grado di fare. Ma la triste realtà è che puntiamo dritti ad un nuovo fascismo e non a una guerra di religione.
Sono sempre solo soldi e potere.
mercoledì 27 luglio 2016
martedì 26 luglio 2016
#Massimogramellini tratto da L'ultima riga delle favole
Ti innamori della persona sbagliata perché ti conferma l'idea negativa che hai di te.
L'amore disperato sembra più passionale ma la persona giusta è soltanto quella che combacia con le tue energie interiori.
Ammettiamo che questa creatura esista ma cosa succede se io non combacio con le sue?
Se l'incastro non è reciproco, non è la tua anima gemella.
Mi sembra impossibile far combaciare tante coppie
Meno di quanto tu creda.
Allora perché tanti amori svaniscono ?
Le persone cambiano e con il tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L'amore è una creatura e come ogni creatura deperisce e muore, oppure si evolve e si conserva.
L'amore disperato sembra più passionale ma la persona giusta è soltanto quella che combacia con le tue energie interiori.
Ammettiamo che questa creatura esista ma cosa succede se io non combacio con le sue?
Se l'incastro non è reciproco, non è la tua anima gemella.
Mi sembra impossibile far combaciare tante coppie
Meno di quanto tu creda.
Allora perché tanti amori svaniscono ?
Le persone cambiano e con il tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L'amore è una creatura e come ogni creatura deperisce e muore, oppure si evolve e si conserva.
tratto da L'ultima riga delle favole - Massimo Gramellini
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...