Bellezza: Armonia e perfezione formale; in senso morale: generosità, bontà, nobiltà.
La bellezza è l'insieme delle qualità percepite tramite i cinque sensi, che suscitano sensazioni piacevoli che attribuiamo a concetti, oggetti, animali o persone nell'universo osservato, che si sente istantaneamente durante l'esperienza.
Nel suo senso più profondo, la bellezza genera un senso di riflessione benevola sul significato della propria esistenza dentro il mondo naturale.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 5 settembre 2016
venerdì 2 settembre 2016
la novità #gramellini #cuoriallospecchio
Fa parte della natura umana provare eccitazione per tutto ciò che è nuovo. Lo stimolo inedito serve proprio a misurare la sincerità delle nostre decisioni passate. Non capirai quanto ami una persona, un'idea, una scelta di vita finché non ne incontri un'altra che ti piace o ti fa comodo È allora che scopri cosa sei davvero disposto a sacrificare per ciò in cui fino a quel momento hai creduto. #gramellini #cuoriallospecchio
#coscienza
Coscienza: Capacità dell'uomo di riflettere su se stesso e di attribuire un significato ai propri atti. Immaginaria sede del senso morale dell'uomo; capacità di valutazione etica delle proprie azioni.
giovedì 1 settembre 2016
#risvegliarsi
Rimango dell'idea che una giornata in un centro per disabili psichici e motori farebbe bene risvegliare la coscienza di coloro che approcciano alla cita con arroganza e tipica di chi ha un esistenza perfetta dominata da superficialità, possesso ed estetica.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...