mercoledì 5 aprile 2017

7 minuti - Michele Placido 2016

Storia basata su fatti realmente accaduti narra le vicende delle operaie di una fabbrica tessile acquistata da un gruppo multinazionale. Il consiglio di fabbrica è chiamato a decidere sulla proposta della nuova proprietà di ridurre di 7 minuti la pausa pranzo, celando dietro questa proposta un sottile ricatto. Il film è centrato sul dibattito che intercorre tra le operaie, sviluppando profonde riflessioni sulla dignità personale e lo sfruttamento del lavoro. Riporta alla mente le lotte operaie per le quali molte persone si sono sacrificate, in un momento in cui la condivisione di un problema univa i pensieri in nome della democrazia decisionale.

http://www.mymovies.it/film/2016/7minuti/


martedì 4 aprile 2017

La pazza gioia - 2016 - Paolo Virzì

Ho visto ieri sera il film premiato ai David di Donatello.  Il film è un tuffo nella spietata realtà.
Quello che definiamo pazzia in alcuni casi è determinata dal nostro fisico come disservizio del sistema nervoso o cerebrale. Ma la pazzia è anche una semplice diversità da ciò che è conformato e umanamente definito come normale. Il tipo di pazzia che viene raccontato è in realtà un sistema di difesa dagli eventi di cui noi tutti possiamo essere protagonisti nel corso di una vita.
Donatella è una ragazza con una sensibilità amplificata che si imbatte in un destino fatto di abbandoni e di incomprensioni familiari che la portano a covare dentro di sé il pensiero dell'incapacità di poter essere felice. Un approfittatore meschino incontrato nel suo percorso, non fa che incrementare la sofferenza che alberga dentro il suo cuore. La sua ingenuità, la bontà d'animo e la sua semplicità la rendono incapace di affrontare il mondo crudele e cinico che le sta intorno, fino a considerare come gesto plausibile, la privazione della vita per alleviare la sofferenza.
Beatrice è invece una donna intelligente, navigata e cresciuta in un contesto di ricchezza e povertà d'animo che hanno contribuito a sviluppare in lei un senso di rivalsa e di capacità di approfittarsi di ogni situazione come se questo servisse a colmare tutto l'amore che non ha mai ricevuto.
 Il legame tra le due donne è per certi versi la cosa più naturale che possa esistere: il completamento vicendevole delle assenze ricevute e delle sofferenze provate con una nuova forma di amore, solidarietà ed amicizia che le solleverà dalla sconforto e dal dolore.
Un film intenso e pieno di sentimento che sottolinea il divieto assoluto di giudicare la vita degli altri, dell'umana condivisione in situazioni di estrema infelicità e di speranza e amore per la vita, anche se questa restituisce spesso solo sofferenza.

#dignità

Nobiltà morale che deriva all'uomo dalla sua natura, dalle sue qualità, e insieme rispetto che egli ha di sé e suscita negli altri in virtù di questa sua condizione.

giovedì 30 marzo 2017

i cani

I cani sono il nostro legame con il paradiso. Non conoscono il male né la gelosia né la scontentezza. Sedersi su un pendio con un cane in uno splendido pomeriggio è come tornare nel giardino dell'Eden in cui oziare non era noioso: era la pace.

MILAN KUNDERA

#minuta esistenza

Cielo
adorno di stelle
nutri l'animo umano
rammentagli la sua minuta esistenza.

Insegna la vita
ai tuoi figli terreni
che mai come ora
hanno dimenticato la vera essenza
dell'essere vivi.

Tu che dall'alto osservi
accogli a te speranze e desideri
di coloro che ancora conservano nell'anima
un sogno da realizzare.


https://it.wikipedia.org/wiki/Notte_stellata



I più visualizzati