martedì 25 luglio 2017

Nakis Panayotidis

Nakis Panayotidis - Giardini Ducali MO

Luciano Fabro

Italia fascista - Luciano Fabro - Museo Reina Sofia Madrid

H.Matisse - Gioia di vivere

Francisco Goya

F.Goya - Duello rusticano
F.Goya - Perro enterrado en arena - Pitture nere

Nel 1820 Francisco Goya si ritira in una casa a Madrid e inizia a dipingere ad olio direttamente sulle pareti, quelle che saranno chiamate pitture nere, dipinti densi di terrore, disillusione, figure demoniache, assenza di speranza. 
Il primo dipinto chiamato amichevolmente il cane può dare adito a molti punti di vista: io vedo la speranza del ritorno di qualcuno che lo salvi, quindi anche l'angoscia della solitudine.
Il secondo dipinto rappresenta l'essenza assoluta dell'essere umano: la lotta, la violenza tra gli uomini che anche se bloccati o destinati alla morte non smettono di combattere per la conquista. 

lunedì 24 luglio 2017

La clinica dell'abbandono - Alda Merini

Io ero fatta di prati verdi
di lucciole della notte.
Ma qualche adulto bambino
ha preso in mano il grillo
la lucciola e la cicala
che erano in me.
Alcuni falsi poeti
chiudono i grandi nel pugno
della curiosità
e non sanno che anche nel grillo
vive presente un'anima.

Alda Merini - da La clinica dell'abbandono

I più visualizzati