lunedì 11 giugno 2018

Tracce - Graffiti MetroPolitani - Youwras

Dopo la giornata di premiazione alla sede del quotidiano Metro sono orgogliosa di mostrare il testo della mia poesia e le foto dell'evento.


Tracce

Sbuffo di vento
pellegrini affannati salgono e scendono
riversandosi nelle vene della metropoli.

Inseguono occasioni
pedinano sogni
bramano possibilità.

Rimani ferma.

Lasciati attraversare dalla vita
sentirai l'anima pulsare
alimentata dal respiro unanime
di chi cerca la felicità.





domenica 10 giugno 2018

La poesia - Pablo Neruda

E fu a quell’età… Venne la poesia a cercarmi. Non so, non so da dove uscì, da quale inverno o fiume. Non so come né quando, no, non erano voci, non erano parole, né silenzio, ma da una strada mi chiamava, dai rami della notte, all’improvviso tra gli altri, tra fuochi violenti o mentre rincasavo solo, era lì senza volto e mi toccava. Io non sapevo che cosa dire, la mia bocca non sapeva chiamare per nome, i miei occhi erano ciechi, e qualcosa pulsava nella mia anima, febbre o ali perdute, e mi formai da solo, decifrando quella bruciatura, e scrissi il primo verso vago, vago, senza corpo, pura sciocchezza, pura saggezza di colui che nulla sa, e vidi all’improvviso il cielo sgranato e aperto, pianeti, piantagioni palpitanti, l’ombra trafitta, crivellata da frecce, fuoco e fiori la notte travolgente, l’universo. E io, minimo essere, ebbro del grande vuoto costellato, a somiglianza, a immagine del mistero, mi sentii parte pura dell’abisso, ruotai insieme alle stelle, il mio cuore si distese nel vento.

venerdì 8 giugno 2018

#atteggiamenti

Credo che una delle doti più importanti per l'essere umano è il trovare una nota positiva anche nei momenti più difficili. Riuscire a ridimensionare la propria vita anche in relazione ad una malattia o ad un disagio e trovarvi il modo per sorridere. Di fronte ai grossi problemi occorre mostrare un atteggiamento positivo che da solo è in grado di fungere da scudo alla difficoltà. So che sembra facile a dirsi ma non a farsi ma occorre tentare e ritentare. Tutta la filosofia orientale che ricerchiamo è in realtà la ricerca di un atteggiamento positivo che spesso noi occidentali non abbiamo anche a causa del nostro vivere in questa parte del mondo troppo opulenta e benestante da rendersi conto di quanto siamo fortunati.


#pavese

“Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo.”

 Cesare Pavese



lunedì 4 giugno 2018

#governare

se un uomo si corregge da solo, che difficoltà avrà nel governare?
se un uomo non si corregge da solo, come potrà correggere gli altri?

confucio


I più visualizzati