domenica 8 marzo 2020

Sotto lo stesso cielo

Quante cose dobbiamo imparare da questa situazione, non voglio dire che ci fosse bisogno di questo per capire cose banali ma temo proprio che tanti, non ci sarebbero arrivati da soli.

Chiunque sta male dov'è o è minacciato da qualcosa tende a scappare pertanto i flussi migratori sono una cosa naturale e umana

Il mondo è di tutti e lo dimostra  il fatto che un problema a livello globale coinvolge tutti allo stesso modo, ricchi e poveri, belli e brutti, alti e bassi e solo insieme si possono trovare valide soluzioni

l'Europa non è una cosa sola, non ragiona insieme, non si aiuta

l'informazione continua con fini sensazionalistici, in momenti di emergenza è dannosa

l'essere umano sa essere egoista e cattivo e da il peggio di se in situazioni limite

la sanità pubblica è una grandissima cosa e va tutelata e finanziata sempre

un governo è necessario e le misure che vengono adottate per una crisi importante non devono essere discusse o messe in dubbio

cambiare abitudini se le cose attorno cambiano è un dovere oltre che una necessità

il tempo speso con chi si ama lontano dal consumo, il lavoro, la velocità non è perso o noioso

i soldi e  l'l'econom non valgono nulla di fronte alla vita delle persone

Il mondo dopo questo avvenimento non sarà più quello di prima, mi auguro che possa migliorare e prendere coscienza di ciò che è davvero importante.






mercoledì 4 marzo 2020

Chi sei?

Che donna eri prima di avere figli? Come ti senti ora? Che donna, professionista, madre sei?

Le domande del master in maternità MaamLife sono davvero d'impatto. Bisogna guardarsi allo specchio e analizzare, riflettere, comprendere il percorso che mi ha portato ad essere dove e chi sono. So rispondere, sì.
Credo di essere sempre la stessa, con meno tempo a disposizione ma con tanta energia da dedicare alla mia famiglia, al mio lavoro e alle mie passioni. Essere genitori richiede dei sacrifici grandissimi sopratutto sul piano personale e affettivo ed è per questo che ogni giorno è richiesto un grande impegno per mantenere ciò che si è e aggiungervi l'impegno per le nuove vite che si è messe al mondo.
Mai dimenticare chi c'è, mai dimenticare chi c'è stato, avere cura di noi stessi e ricordare sempre chi siamo perchè è grazie a questo che è stato generato tutto l'amore che conosciamo.

Metto via i tacchi

lunedì 24 febbraio 2020

The world belongs to everyone

Emergenza a livello mondiale: questo ci insegna che siamo tutti parte di questo mondo. Elevare barriere, innalzare muri: tutto inutile. Il problema riguarda tutti perché il mondo è di tutti. L'ambiente ne è l'esempio: calpestiamo la stessa terra!

Terra vista dallo spazio
Terra vista dallo spazio
Foto di Pixabay

lunedì 17 febbraio 2020

NonIo

Ho sperimentato la tua violenza
Vita

Il cuore che mi abita
Soffre 
Straziato da rabbia e rancore
Per avermi riservato un futuro che non merito

Accettare la tua sentenza è impossibile
Troppo ancora da provare

Questo cuore piange
Ogni giorno che mi rimane 
Per tutto ciò che non potrò vivere

L'odio profondo che provo
Come tempesta agita la mia anima

Voglio sentire solo il canto del mare
Che quieto  mi cullerà verso l'ignoto


martedì 4 febbraio 2020

#delicati

 Stimo le donne che esprimono la loro fragilità perché mostrano che il mondo è ancora pieno di fiori che sbocciano e di persone che sanno rimanere a guardarli


I più visualizzati