Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 11 settembre 2024
martedì 10 settembre 2024
Genitori pessimi
Ho appena letto un articolo su Crepet che ci definisce i peggiori genitori di sempre.
Articolo qui Crepet su sapere.virgilio.it
Letto così fa incazzare a priori, poi vedi che la critica è relazionata al mondo della scuola e all' amministrazione dei mezzi scolastici che danno comunque spazio all' essenza felina sbraitante di genitori che non accettano insufficienze o critiche o altro.
Da una parte posso condividere alcune critiche ma dico e non con giustificazione, provate ad essere genitori oggi, anziché negli anni 80 poi ne parliamo....
La società di oggi non è matura, è piena di disagi di varie nature e la società la facciamo tutti sia io che Crepet che la maestra di mia figlia che il cantante Trap che il Ragazzo di paderno.
E' un insieme che rende difficile la vita a genitori e figli. Il mondo scuola è amministrato come un azienda e si perde di vista la missione a scapito del denaro. I genitori stanno poco con i fogli perché devono lavorare entrambi. I bisogni indotti sono all' esasperazione. Il mondo al collasso.
Insomma però se siamo giunti qui ora è perché siamo figli di altre generazioni,quindi la colpa è dell' ultimo della fila?
mercoledì 4 settembre 2024
Angosce
Diceva Jovanotti quando ancora scriveva bene:
il battito di un cuore dentro al petto
l'appetito la sete l'evoluzione in atto
l'energia che si scatena in un contatto"
E se fosse davvero questo il problema che avvolge le nuove generazioni?
È la società che dovrebbe preoccuparci e invece non ci preoccupa. Continuiamo anche da adulti fare gli stupidi scambiandoci ’like’. E fra i ragazzi la percentuale degli angosciati è altissima.
martedì 3 settembre 2024
Alcune volte vorrei ...
Essere o non essere?
Quante volte vorrei non capire, non preoccuparmi, non sapere.
Quanto vivono bene quello che non hanno modo di interpretare il mondo, condizione ricercata e raggiungibile con le droghe o l'alcol.
Perché provare sentimenti, usare la ragione, usare il cuore fa così male?
È difficile essere capaci di gestire i sentimenti, imparare questo è un percorso lungo e non so se finito. Ogni giorno ci troviamo davanti a persone, comportamenti, stati d' animo e dobbiamo interpretarli mentre il mondo fa la sua parte. Spesso non ci accorgiamo nemmeno di chi sta vicino a noi, la sua sofferenza che magari è celata oppure banalmente non cattura la nostra attenzione.
Fin da piccoli è necessario capire che parlare, condividere, esprimersi sono cose importanti quanto la matematica o l'italiano.
Un mondo senza sentimento è morto.
lunedì 2 settembre 2024
Matteo Bussola - Un buon posto in cui fermarsi
È il tipo di desolazione che ti fa sentire estraneo e sono come un fiore di camomilla in un prato di margherite.
Matteo Bussola
Un buon posto in cui fermarsi
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...