mercoledì 31 ottobre 2012

Charles Baudelaire - Tristezze della luna

Nei suoi sogni la luna è più pigra, stasera:
come una bella donna su guanciali profondi,
che carezzi con mano disattenta e leggera
prima d’addormentarsi i suoi seni rotondi.

lei su un serico dorso di molli aeree nevi
moribonda s’estenua in perduti languori,
con gli occhi seguitando la apparizioni lievi
che sbocciano nel cielo come candidi fiori.

Quando a volte dai torpidi suoi ozi una segreta
lacrima sfugge e cade sulla terra, un poeta
nottambulo raccatta con mistico fervore

Nel cavo della mano quella pallida lacrima
iridescente come scheggia d’opale
e, per sottrarla al sole, se la nasconde in cuore.

Charles Baudelaire - I fiori del male

O promesse, o profumi, o baci senza fine, riemergerete mai dai vostri avari abissi, come dal mare giovani e stillanti, al confine celeste i soli tornano dopo la lunga eclissi? O promesse, o profumi, o baci senza fine!

martedì 30 ottobre 2012

TUTTO FA' UN PO' MALE

Sai che la fortuna
è una religione
tu ci credi oppure no?
lo capiremo prima o poi
che non c'è modo di rinascere
senza peccare
ma tu hai voglia di rinascere
o è solo che non sai come finire?

[....] RIT
beh, forse fa un po' male
forse fa un po' male
ma tutto fa un po' male
tutto fa
tutto fa un po' male . . .

quello che sognavi ti fa ridere
da quando sai che non lo puoi più avere
ma l'odio è un carburante nobile
e hai scoperto che non è così male

tradirsi con rispetto
perché vivere è reale
ma vivere così
non somiglia a morire?

[....] RIT

lunedì 29 ottobre 2012

Giudicate pure ogni cosa.....ogni cosa che non sapete, ogni cosa che vedete, ogni cosa che sentite.
La verità è una cosa preziosa, talvolta fa male, talvolta è apprezzabile, talvolta pure scomoda. Ma le iterazioni fra le persone sono cosa vera. A testa alta andrà chi in cuor suo sa cosa e chi è, ammette a se stesso errori e pregi. Ogni lacrima versata per chi ha avuto dubbi....è una lacrima versata invano.
Quel che noi facciamo non è mai compreso, ma sempre soltanto lodato e biasimato.

(F. Nietzsche)

I più visualizzati