C'è una assoluta, schiacciante e bruta verità:
si nasce soli e soli si muore.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 21 maggio 2014
giovedì 8 maggio 2014
Non so se riconoscere la sensibilità come un dono o come una condanna. Sono solo certa di una cosa: la sensibilità ti porta a provare emozioni che altri non raggiungeranno mai e ti insegna ad essere altruista verso gli altri contribuendo a rendere migliore questo mondo. Al giorno d'oggi credo sia una gran cosa!
martedì 6 maggio 2014
Ieri guardavo il telegiornale sportivo e vedevo alcuni calciatori giovanissimi letteralmente strapagati e mi chiedevo: perché criticarli? In fondo loro prendono solo i soldi che qualcuno gli da: ognuno di noi non farebbe lo stesso? Si entra qui nei meandri dell'etica personale e nella coscienza di quanto sia sproporzionato il divario tra persone comuni e star. Chissà se questo comportamento non venisse giustificato dal popolino che va allo stadio, compra sky etc etc ci sarebbero compensi più equi.
E comunque è per questo che tutti i giovanissimi fanno di tutto per essere calciatore piuttosto che ad personaggio della televisione (per la tv poi è anche più semplice non si ha nemmeno bisogno di un gran talento ad oggi).
Quello che critico è il sistema.
La gente si chiede come mai i giovanissimi vogliono la strada veloce per il successo e giù tutti a criticarli dicendo che non sanno più fare sacrifici, sono bamboccioni etc. Ma io dico: vi siete mai chiesti cosa si aspetta un giovane da questa società?
Società che ben che ti vada, diventi qualcuno a 60anni dopo essere stato uno zerbino sottopagato e sfruttato di qualche importante dirigente (figlio o parente del titolare).
Volete che vi dica che i giovani non hanno iniziativa? Sbagliato.
Promuovono nuove tecnologie, nuovi linguaggi, nuovi sistemi; svecchiati da quelle formalità che hanno reso il nostro paese vecchio e lento: il problema è che dovendo convivere con quelli che di queste cose non ne capiscono nulla, rimangono sempre mortificati nel loro piccolo mondo.
Chissà se questo periodo storico ci porterà a qualche miglioramento. Ho molto paura: vedo intorno a me i "senior" che non vedono l'ora di andare in pensione ma non sono poi capaci di passare il testimone. Questa fase di stallo è deleteria perché non permette continuità.
E' l'epoca di: "oggi per me, domani poi ci penserà qualcun altro"
E comunque è per questo che tutti i giovanissimi fanno di tutto per essere calciatore piuttosto che ad personaggio della televisione (per la tv poi è anche più semplice non si ha nemmeno bisogno di un gran talento ad oggi).
Quello che critico è il sistema.
La gente si chiede come mai i giovanissimi vogliono la strada veloce per il successo e giù tutti a criticarli dicendo che non sanno più fare sacrifici, sono bamboccioni etc. Ma io dico: vi siete mai chiesti cosa si aspetta un giovane da questa società?
Società che ben che ti vada, diventi qualcuno a 60anni dopo essere stato uno zerbino sottopagato e sfruttato di qualche importante dirigente (figlio o parente del titolare).
Volete che vi dica che i giovani non hanno iniziativa? Sbagliato.
Promuovono nuove tecnologie, nuovi linguaggi, nuovi sistemi; svecchiati da quelle formalità che hanno reso il nostro paese vecchio e lento: il problema è che dovendo convivere con quelli che di queste cose non ne capiscono nulla, rimangono sempre mortificati nel loro piccolo mondo.
Chissà se questo periodo storico ci porterà a qualche miglioramento. Ho molto paura: vedo intorno a me i "senior" che non vedono l'ora di andare in pensione ma non sono poi capaci di passare il testimone. Questa fase di stallo è deleteria perché non permette continuità.
E' l'epoca di: "oggi per me, domani poi ci penserà qualcun altro"
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...