martedì 3 aprile 2012

Colori


Il giorno sale lentamente
dal letto vedo il cielo
che pian piano si colora 
delle sfumature più magiche

la notte lascia dietro di sé il buio
l’oscurità dei pensieri
e la paura più grande: la solitudine

Sole rinfranca il mio spirito
colora la mia anima
e fammi sorridere a questo nuovo giorno.
Soddisfacente vedere che nel momento in cui tu, per una volta, hai bisogno di essere aiutata non si fà vivo nessuno. Non è per nulla facile ammettere che si ha bisogno ma sarebbe bello che qualche volta non si dovesse nemmeno chiedere.

lunedì 2 aprile 2012

Motivi - Eugenio Montale - Altri versi

Forse non era inutile
tanta fatica
tanto dolore.

E forse pensa
così di noi e di sè
questo pseudo merlo orientale
che fischia nella sua gabbia
e imita la nostra voce.

C'è chi fischia di più
e c'è chi fischia di meno
ma anche questo è umano.

domenica 1 aprile 2012

I miti del nostro tempo - Umberto Galimberti

La sofferenza differisce radicalmente dal dolore, pure essendo altrettanto radicalmente coinvolgente. Chi soffre infatti non solo si interroga sulle ragioni del proprio soffrire, ma tramite la sofferenza eleva se stesso al problema, e per tal via si interroga in generale sul senso dell'esistenza. Chi è felice ignora l'esistenza come problema, perchè inerisce e aderisce per intero alla propria condizione e non ha motivo di rifiutarla.
                                    [Salvatore Natoli - La felicità. Saggio di teoria degli affetti]

Le targhe - Dizionario delle cose perdute - Francesco Guccini

In certi negozi, dopo la guerra, si trovavano inchiodate al bancone targhette metalliche. Una di queste diceva: La persona civile non sputa in terra e non bestemmia. Ma che gente c'era?

I più visualizzati