Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 4 aprile 2012
Pier Vittorio Tondelli
Nessuno può tenere distanti due persone che si appartengono e che si stanno cercando, forse anche da molto tempo e da molto distante.
martedì 3 aprile 2012
Colori
Il giorno sale lentamente
dal letto vedo il cielo
che pian piano si colora
delle sfumature più magiche
la notte lascia dietro di sé il buio
l’oscurità dei pensieri
e la paura più grande: la solitudine
Sole rinfranca il mio spirito
colora la mia anima
e fammi sorridere a questo nuovo giorno.
lunedì 2 aprile 2012
Motivi - Eugenio Montale - Altri versi
Forse non era inutile
tanta fatica
tanto dolore.
E forse pensa
così di noi e di sè
questo pseudo merlo orientale
che fischia nella sua gabbia
e imita la nostra voce.
C'è chi fischia di più
e c'è chi fischia di meno
ma anche questo è umano.
tanta fatica
tanto dolore.
E forse pensa
così di noi e di sè
questo pseudo merlo orientale
che fischia nella sua gabbia
e imita la nostra voce.
C'è chi fischia di più
e c'è chi fischia di meno
ma anche questo è umano.
domenica 1 aprile 2012
I miti del nostro tempo - Umberto Galimberti
La sofferenza differisce radicalmente dal dolore, pure essendo altrettanto radicalmente coinvolgente. Chi soffre infatti non solo si interroga sulle ragioni del proprio soffrire, ma tramite la sofferenza eleva se stesso al problema, e per tal via si interroga in generale sul senso dell'esistenza. Chi è felice ignora l'esistenza come problema, perchè inerisce e aderisce per intero alla propria condizione e non ha motivo di rifiutarla.
[Salvatore Natoli - La felicità. Saggio di teoria degli affetti]
[Salvatore Natoli - La felicità. Saggio di teoria degli affetti]
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...