Cosa è il lavoro? Il lunedì quante volte si è detto "che palle, non ne posso più" "non ne ho voglia" eppure c'è tanta gente che vorrebbe solo averlo un lavoro. Quando si dice che questo riesce a dare dignità all'uomo è la pura verità: consente di guadagnarsi il diritto di fare, progettare un futuro, vivere esperienze. Tutti vorremmo il lavoro della vita, per cui nutriamo passione, ma è anche vero che il lavoro è necessario per cui occorre anche farselo andar bene e migliorare sempre la propria condizione fino a renderla la migliore per noi. Il lavoro è anche ciò che ci permette di confrontarci con il mondo e con gli altri, capire o meglio cercare di capire la società e farci stare con i piedi per terra. Penso a tutti quelli che non lo trovano e a quelli che non possono averlo. Penso anche a tutte le forme di schiavismo legalizzato o meno che fanno di questa parte del mondo una società non piu civilizzata, che sfrutta il bisogno delle persone per trarne il massimo profitto. Bisognerebbe dire no.
Il mondo è troppo squilibrato ora.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 8 febbraio 2016
#lavoro
mercoledì 3 febbraio 2016
#Storie
martedì 2 febbraio 2016
"Sarà meglio, se no qui ci rompono le palle con l'inquinamento e non si gira più "
Conversazione dell'uomo medio che pur di non scomodare il proprio deretano dalla poltrona dell'auto è disposto a respirare merda e ad esserne felice purché gli consentano di usare la sua macchina.
Bleah!
mercoledì 27 gennaio 2016
Un giorno....tutti i giorni
Ho sempre pensato che onorare un giorno della memoria fosse doveroso e necessario. Oggi credo che un giorno della memoria serva a relegare il pensiero ad un unica occasione indirizzato ad uno specifico argomento. Il rischio è quello che finito il giorno si ritorni alla propria vita e ai propri pensieri o problemi, esteriorizzando il concetto che sta dietro. In questo giorno specifico in cui viene ricordato un grande eccidio occorrerebbe ingradire il pensiero verso tutti gli eccidi (indiani d'America, popolazioni africane...) e cercare di riflettere su quelli che sono stati i motivi scatenanti dell'odio razziale o della conquista ad ogni costo, ragionando su quanto noi stiamo facendo per allontanare questi bui ricordi storici e far si che non si ripetano per l'egoismo, la gretezza e la ferocia dell'essere umano. Riflettiamo maggiormente oggi ma integriamo questo pensiero nelle azioni di tutti i giorni.
martedì 19 gennaio 2016
La libertà scontata
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Non muore niente di importante questa notte! Solo 4 brutti ceffi su una nave di merda! L'unico dispiacere stanotte è che negli anni futu...