giovedì 9 febbraio 2017

#cambiareeaccettare


L'impotenza di fronte alla grandezza della vita ci ricorda che non possiamo controllare tutto ma dobbiamo affidarci alla natura delle cose. Qualche volta concorrono per noi, qualche altra contro.
La vita però è questa, possiamo solo fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per portare un evento a nostro vantaggio ma dobbiamo anche saperci fermare. L'accettazione torna ad essere un elemento distintivo di grande maturità e di serenità.

Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere. 
 T.M.             

martedì 7 febbraio 2017

#viviilpresente

Quante volte ce lo siamo imposti? E quante di esse ha funzionato?
Siamo direi gli unici esseri viventi ad avere un rapporto con il futuro, preoccupandoci di predirlo e spesso anche di ricevere certezze su di esso.
Questo non fa altro che incrementare il livello di stress su di noi, portandoci a ipotizzare e a generare mille casistiche possibili senza mai venirne a capo. Tutto ciò influenza negativamente la nostra vita e la nostra serenità.

Occorrerebbe prendere esempio da loro: sono molto bravi in questo!

Non si chiedono mai come sarà il domani, ma ne accettano ogni piccola variazione solo nel momento stesso in cui essa si verifica. Perciò amo considerarla un essere speciale!



mercoledì 1 febbraio 2017

#ombre

Ombre cupe e tenebrose avvolgono i nostri giorni
i demoni del passato sembrano tornare a farci visita.

L'umanità intera vive un momento di profondo sconforto
non vi sono più certezze, solo paure e pessimismo
compagne malvagie di un progresso inesistente.

Minuscole particelle di questo universo
andiamo avanti 
cercando di non farci abbattere 
sicuri di poter infondere, seppur in minima parte,
una flebile luce di speranza. 

venerdì 27 gennaio 2017

#memoria

Guardando Schindler's list penso a quante volte ogni essere umano si costruisce paure, siano esse tangibili o surreali. La vera paura è quella nei confronti dell'uomo dotato di un cervello che fa diventare una vera e proprio arma in grado di compiere atti di violenza ingiustificata, la più cruenta, in nome di un'idea che lo domina e che lo rende un pazzo.

giovedì 26 gennaio 2017

#passeggiarenellavita

La gravidanza è un periodo bellissimo? Beh con chi fa questa affermazione avrei cura di confrontarmi. Sono alla ventesima e la vita non è ancora profondamente cambiata ma è comunque diversa. Si combatte ogni giorno: disturbi generici, dolorini vari, difficoltà a far le cose più banali, corpo che cambia, fame incontrollata, stanchezza insolita e pesantissima. Una montagna russa continua.  Tutti che dicono "un periodo bellissimo", una nuova vita, ti toccano la pancia e ti dicono di stare tranquilla. Tu intanto di notte sogni che non si sente il cuore, cadi su una grata ghiacciata e scoppi in lacrime perché ti senti irresponsabile, mangi una pizza e ti si rompe un dente "si sa un gravidanza i denti periscono". Eh che cacchio!!
Vorrei poter avere un giorno solo di pausa. Un giorno in cui passeggiare per le vie di Barcellona con mio marito, fermarmi ad ascoltare un ramblers in una piazzetta spagnola, fermarci a prendere un montaditos e una cerveza e ridere, ridere tanto.
Ora questo mi manca.
La vita è una continua evoluzione e questo è un passaggio ad una nuova fase in cui il frutto del nostro amore si materializzera' in una piccola persona a cui insegnare ciò che sappiamo.
Se penso a questo tutto sembra più piccolo e mi fa sentire egoista al pensiero di voler accontentare solo un mio desiderio di evasione.
Altalena: io ..... te

I più visualizzati