mercoledì 11 aprile 2018

#noviolenzasulledonne #donne

Ogni giorno si sentono storie di donne che subiscono violenze, che sono vittime del senso di possesso di uomini meschini o che non si arrendono al rifiuto. La totale perdita di autostima e dignità, l'isolamento, la dipendenza economica, la paura e la vergogna: vivono come oggetti di proprietà che devono rimanere sempre al loro posto e non fiatare. Alcune trovano il coraggio di denunciare grazie ad un amor proprio ritrovato o grazie all'aiuto di qualcuno, altre invece rimangono nell'ombra e vivono la loro vita nella totale assenza di felicità, convinte che l'abisso in cui si sono ritrovate a vivere è in fin dei conti ciò che si meritano. Perché è questo che succede quando si vive sul fondo: man mano ci si abitua e si crede che quello, sia il massimo che si può raggiungere, il miglior modo in cui poter vivere. 
prefazione di RITRATTI DI DONNE - Elisa Capitani

venerdì 6 aprile 2018

#Lezione

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.
Mahatma Gandhi

giovedì 29 marzo 2018

#esseredonna

Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede un tale coraggio,una sfida che non finisce mai 
(Oriana Fallaci)

I più visualizzati