Credo che una delle doti più importanti per l'essere umano è il trovare una nota positiva anche nei momenti più difficili. Riuscire a ridimensionare la propria vita anche in relazione ad una malattia o ad un disagio e trovarvi il modo per sorridere. Di fronte ai grossi problemi occorre mostrare un atteggiamento positivo che da solo è in grado di fungere da scudo alla difficoltà. So che sembra facile a dirsi ma non a farsi ma occorre tentare e ritentare. Tutta la filosofia orientale che ricerchiamo è in realtà la ricerca di un atteggiamento positivo che spesso noi occidentali non abbiamo anche a causa del nostro vivere in questa parte del mondo troppo opulenta e benestante da rendersi conto di quanto siamo fortunati.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
venerdì 8 giugno 2018
lunedì 4 giugno 2018
#governare
se un uomo si corregge da solo, che difficoltà avrà nel governare?
se un uomo non si corregge da solo, come potrà correggere gli altri?
se un uomo non si corregge da solo, come potrà correggere gli altri?
confucio
mercoledì 23 maggio 2018
#ferramentaletteraria
Un mio racconto per L'officina su Ferramenta Letteraria.
Grazie dell'opportunita', voi passate a farvi un giro e perdetevi.
L'officina
Grazie dell'opportunita', voi passate a farvi un giro e perdetevi.
L'officina
#Anniversari #Falcone
Cosa sia valso vivere se non per vedere quello in cui credi prendere forma e corpo? Quanto la vita di un uomo vale al cospetto di un ideale? Quanto il ricordo delle fatiche di un uomo nel combattere il male, potrà trascinare ed illuminare le menti delle future generazioni? Nel giorno dell'anniversario della morte di Falcone, dopo la sentenza del tribunale sul processo stato-mafia, queste domande risuonano sorde nella mia mente. Cosa siamo ora? Uomini di questa caratura che silenziosamente hanno combattuto perché spinti dal senso di giustizia che prima di tutto si possiede dentro di se, sembrano non esserci più. Oggi si ama fare tanto rumore ma poca sostanza, tanta celebrazione e poca umiltà. Purtroppo al di là della stele e della giornate di memoria il ricordo ingiallisce nelle menti dei più, che vedono questo come un fatto appartenente alla storia, perciò lontano e slegato dall'oggi pieno invece, secondo loro, di problemi gravi e non riconducibili a quello contro cui lottava Falcone. Questo è quello che fa più male, il sacrificio di un uomo completamente vanificato.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...