lunedì 20 agosto 2018

Questione di interessi #etica

Queste sono solo alcune delle cialde compatibili disponibili sul mercato poi ci sono le originali e altre ancora. Pensiamo a quanti milioni ne vengono veicolate ogni giorno solo per soddisfare il singolo gusto. Più forte, meno forte, ginseng, aromatizzato, macchiato etc. Ognuna di queste è composta da una percentuale di rifiuto umido (per la maggior parte non divisibile) e da una percentuale di plastica (il più delle volte non riciclabile poche assemblata ad altro). Inoltre se ci aggiungiamo il carburante che viene utilizzato per muovere tutte queste cialde dai vari commercianti direi che il prodotto in se è assolutamente nocivi per l'ambiente. E questo per soddisfare il nostro egoismo.
Ora, non sono fan del comunismo come regime, ma in funzione del fatto che questo pianeta sta soccombendo alla plastica e all'inquinamento un governo responsabile, garante non della privacy o del libero mercato ma del bene comune, avrebbe imposto ai fabbricanti di sfidarsi su un prodotto che avesse come base la totale possibilità di riciclo, invitandoli a competere solo su aroma e scelta. Questa sarebbe stata una scelta responsabile ma purtroppo il dannato profitto impedisce sempre la buona visione delle cose.


venerdì 17 agosto 2018

#stop

Per tutti dovrebbe esserci un momento per fermarsi e riflettere. Staccarsi  dalla vita quotidiana e pensare alle cose, tutte, quelle personali e quelle del mondo. Aiuterebbe ad avere una visione più oggettiva, meno influenzata dalla fatica del tirare avanti, meno coinvolta dal quotidiano vortice di sopravvivenza. Un punto di vista etico, solidale, utile al mondo che ci circonda.

giovedì 16 agosto 2018

#silence

Ali leggere e colorate
sfiorano foglie smeraldo
nell'ombra del bosco.

Rivoli scroscianti
attraversano il sentiero
rincorrendosi fino al piano.

Che pace nel bosco.

Una pace che l'uomo rincorre
ma che non sa raggiungere.

È accettazione, è silenzio, è presente.

Le cose scorrono
mentre il mondo chiassoso disturba la sua immensità.


domenica 12 agosto 2018

#pioggiadiagosto

Lento si avvicina il temporale
annunciato da sordi colpi nel cielo.

Il vento scuote i rami
spogliandoli dalle secche foglie.

I colori si attenuano
gli uccelli rapidi
volano radenti a cercar riparo.

Come l'estate
che stanca e arsa da sole
si adagia sui campi
attendendo il prezioso dono del cielo.

La campagna vive
nel lavoro dei contadini
che frenetici
raccolgono i frutti della stagione.

Seduta attendo
ansiosa di sentire le prime gocce
bagnare le foglie del basilico di fronte a me
liberando l'aroma insistente e fresco.

È la pioggia di agosto
il malinconico velo della stagione a finire
bramata e ben accolta
racchiude in se
l'amarezza di una fine.





venerdì 10 agosto 2018

#buonevacanze

Il periodo che precede le vacanze è sempre abbastanza carico a livello lavorativo. Scadenze imminenti come se dopo ferragosto la vita su questo pianeta cessasse di esistere. Oltre questo a complicarci le cose arrivano anche delle possibilità, la classica carta probabilità del Monopoli,  che ti farà muovere le meningi per tutto il periodo delle meritate ferie. Carta delle probabilita perché in realtà sono possibilità positive che ti cambierebbero alcune cose ma che andrebbero sempre a migliorarle dal punto di vista della soddisfazione. Quindi che dire facciamoci ste benedette ferie per trovare il nostro centro di gravità permanente e da lì ricominciamo, più forti che mai, la nostra strada per la felicità.
Buone vacanze

I più visualizzati