martedì 19 marzo 2019

#Papà

Chi è il papà?
Si parla molto delle mamme e fra di loro esiste una solidarietà femminile che scaturisce dalla condivisone delle esperienze. Per il papà avvicinarsi al proprio figlio è più complesso perchè gli manca tutta quella parte di attaccamento fisiologico che lo lega alla madre.
La sua è una conquista nel tempo, è guadagnare la sua fiducia e la sua complicità attraverso i gesti d'amore, i giochi, l'ascolto.
Per certi versi è molto più complesso ma potrebbe rivelarsi molto soddisfacente, perché è un rapporto che si crea tra due esseri viventi che non si conoscono ma che sono legati da un'amore intrinseco.

Il papà è colui che accoglie fra le braccia il piccolo immediatamente dopo la madre e lo introduce nella sua nuova vita fuori dall'utero materno; è perciò una colonna importante e necessaria al piccolo che conosce quella voce che sentiva all'intero della pancia e che lo coccolava la notte.

E' una figura di riferimento che ama la madre e la aiuta nel suo difficile compito di fonte di vita del bambino. E' un elemento importantissimo attorno a cui gravita la serenità della famiglia.

Spesso si mette in secondo piano, dovendo cedere il posto al nuovo nato e a tutte le sue esigenze e lo fa senza chiedere o recriminare nulla, perchè sa di doverlo fare.

Il mio compagno è tutto questo e non lo ringrazierò mai abbastanza per tutto ciò che fa per me e le sue piccole.

Essere padre è un complesso e di enormi responsabilità e difficoltà ma è anche un'esperienza che riempie la vita di un nuovo amore.




foto con mano di papà e bambina
Papà e bimba



lunedì 18 marzo 2019

Genitori egoisti

C'è un momento nella storia di ogni genitore in cui occorre una dose di sano egoismo.
Non è una cosa brutta verso i figli, che sono comunque sempre il centro dell'attenzione di tutto, ma una cosa sana e doverosa.
Occorre ricordare che la coppia è stata ed è il centro dell'amore che si è creato attorno e come tale va onorata sempre, ogni giorno.
E' difficile tra gli impegni di tutti i giorni, i problemi, i pensieri ma è necessario.
Un gesto, una parola, un pensiero anche una piccola cosa che sottolinei l'importanza di esserci in due in questo cammino che ha generato una famiglia.
A volte mi deludo in questo perché mi lascio sopraffare dalla quotidianità ma per fortuna ho un compagno che arriva dove io non riesco e questo aiuta ad.....aiutarsi.



venerdì 15 marzo 2019

#cultura #15marzo

La cultura scompare nella sovrapproduzione, nella valanga dei segni, nella follia della quantità.

M.Kundera _ L'insostenibile leggerezza dell'essere

giovedì 14 marzo 2019

#Milano

Questo video esula dal tema del blog ma mi coinvolge personalmente.
È il frutto di una passione che mio marito porta avanti da sempre e che anche in questo periodo di intensa vita familiare e lavorativa, ha portato avanti con dedizione e professionalità.
La passione, come ho già detto in diverse occasioni, è un'ancora a cui tenersi stretti ancheaquando quando la vita appare faticosa e cerca di trascinarti in un vortice di routine, quotidianità, doveri. È aria da respirare, è individualità, è ricordo di chi siamo.
Questa canzone come tutto l'album è frutto di un percorso sudato, non regalato, che ha messo a dura prova questi ragazzi e proprio questo sarà frutto di grandi soddisfazioni, glielo auguro con tutto il cuore.
Guardatelo mi raccomando!


mercoledì 13 marzo 2019

Curarsi

Quando metti in quello che fai precisione e cura,
pretendi inconsciamente che anche gli altri usino lo stesso metro e misura.


I più visualizzati