![]() |
Lago di Varese |
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 5 maggio 2020
venerdì 24 aprile 2020
No comfort
Non voglio utilizzare l'espressione "tornare alla propria vita" perché ora la stiamo vivendo la nostra vita, anche così. Non ci sveglieremo domani con un virus sparito, mascherine e guanti inesistenti, nessun morto. Queste cose ci sono state e ci saranno nel nostro futuro. Dobbiamo entrare nel cambiamento e viverci dentro, in un nuovo modo: più attento a sé e agli altri, più responsabile verso il mondo, più organizzato. Il cambiamento, purché imposto, è sempre motivo di crescita perché smette di farci vivere di automatismi e ci spinge a pensare a ciò che facciamo.
martedì 21 aprile 2020
Concorso nazionale di poesia
Concorso nazionale di poesia su Dantebus
Spero vi piaccia, se si regalatemi un voto.
Grazie
Spero vi piaccia, se si regalatemi un voto.
Grazie
mercoledì 15 aprile 2020
Report "siamo nella ca.."
Per chi non l'avesse visto consiglio vivamente la visione di questa inchiesta che mette in risalto quanto noi abbiamo fatto per vederci recapitare il pacchetto Covid-19. L'allevamento intensivo e la sua non sostenibilità evidenziano che le nostre scelte spesso dettate da pigrizia ed egoismo,pesano sull'ecosistema in modo devastante e ne causano la distruzione.
Tutto ciò dice che la direzione che avevamo preso era totalmente sbagliata, vediamo cosa impareremo
Reportage
Tutto ciò dice che la direzione che avevamo preso era totalmente sbagliata, vediamo cosa impareremo
Reportage
sabato 11 aprile 2020
Pasqua in quarantena
Ieri ho guardato un video di Galimberti che parlava un po' di questo Coronavirus. Rispetto ai sentimenti che ognuno di noi può provare diceva che tra questi non può esserci la paura perché la paura è qualcosa che si prova nei confronti di qualcosa che è determinato, il virus non lo è. Questa è angoscia perché ci relaziona a qualcosa di indeterminato, che non possiamo definire e che quindi ci fa sprofondare nel buio più pesto. Detto questo credo che occorra viverlo questo tempo di angoscia ma non come un'attesa della fine, piuttosto come un momento in cui vivere diversamente e cercarvi dentro dei nuovi stimoli, dei segnali, degli insegnamenti. Abbiamo molti strumenti a disposizione e dobbiamo sfruttarli quanto prima.
È dura non poter assaggiare il mondo, uscendo in macchina con il finestrino aperto e il sole che ci bacia ma occorre comprendere il senso di responsabilità verso gli altri, senza tralasciare il fatto che la nostra clausura non è esattamente Alcatraz. Perciò auguro a tutti i credenti una Buona Pasqua e a chi non crede auguro comunque una giornata di ritrovata serenità personale con innescata una marcia di ottimismo.
È dura non poter assaggiare il mondo, uscendo in macchina con il finestrino aperto e il sole che ci bacia ma occorre comprendere il senso di responsabilità verso gli altri, senza tralasciare il fatto che la nostra clausura non è esattamente Alcatraz. Perciò auguro a tutti i credenti una Buona Pasqua e a chi non crede auguro comunque una giornata di ritrovata serenità personale con innescata una marcia di ottimismo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Noi ci sposiamo ogni notte quanti sono i ritorni del sole. Io non voglio darti un figlio voglio darti la mia castità e ogni notte dive...
-
È difficile pensare che un giorno la vita girerà troppo veloce per te.. Mentre tutti scorre avrai difficoltà a camminare, ti risulterà diffi...