giovedì 2 settembre 2021

Parenthood

Mi sono appassionata ad un telefilm che si chiama Parenthood in onda su prime ed ogni volta che lo guardo c'è sempre un punto di riflessione probabilmente perché la serie riguarda la vita familiare, la crescita dei bambini. 

Spesso si scatena in me qualche dubbio sulla mia figura di madre ma poiché altro in proiezione. Ho spesso paura di non essere in grado: penso sia un timore lecito e comprensibile ma che a volte mi si infila in testa e non mi lascia.

Non sempre riesco ad accorgermi dei miei difetti o meglio di quello che involontariamente trasmetto alle mie bambine e ho paura di non saper donare loro i consigli giusti per affrontare la loro crescita.

Il mondo è così pieno di cose da fare, da capire, da approfondire, da metabolizzare ed è difficile essere sempre impeccabili e ottimi insegnanti.

Ci metto l'amore quello sì, le vizio, cerco di dargli degli stimoli positivi  e vado avanti.

Spero di fare il minor numero  di sbagli su di loro perché se li poterebbero dietro per tutta la vita.

La responsabilità di essere genitori è così grande.



venerdì 27 agosto 2021

Il sacrificio di Isacco

Questa è l'essenza dell'uomo: abbagliato da una volontà in cui egli ripone fede assoluta, i gesti anche più cruenti sono giustificati.   

La religione ha inventato un Dio che possa intervenire: purtroppo Dio non esiste, con esso la religione non avrebbe ragione di essere quindi l'uomo dovrebbe utilizzare la ragione.   

Caravaggio

Sacrificio di Isacco - Caravaggio
Il sacrificio di Isacco . Caravaggio

da Wikipedia

Kierkegaard mette quindi in evidenza in quest'opera che l'etica religiosa, mostrata da Abramo, era superiore a qualsiasi altro 'tipo' di etica. Un uomo etico avrebbe, di norma, parlato con sua moglie, quindi Abramo avrebbe dovuto avvisare sua moglie Sara oltre che il fedele Eliezer, del proposito di sacrificare Isacco. L'omicidio, anche quello sacrificale, era condannato dalla società di cui faceva parte Abramo, oltre che risaputamente condannato da Dio. Inoltre era eticamente sbagliato che 'qualunque padre' sopprimesse il proprio figlio.

Ecco invece che qui Kierkegaard spiega, in contrapposizione alla 'normale' etica, l'etica superiore, quella di Dio che include la fede in Lui stesso. Abramo non tentenna, non pensa ad alcuna conseguenza, non fa calcoli, non ha dubbi di alcun genere, ripone la sua totale fiducia in Dio. Se Dio comanda, qualunque sia il suo comando, ci sarà una valida ragione anche se non da noi compresa, e quella ragione surclassa ogni altra ragione, ogni altro comportamento decisionale.

sabato 14 agosto 2021

Gino Strada - Questo è un uomo

Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi

venerdì 6 agosto 2021

Buon appetito

Attingo dal tuo profumo le note del nostro amore.

Ogni singola sfumatura è un colore che mi ricorda il nostro arcobaleno.

Il profumo è storia, rievocazione, ricordo: fa riemergere i momenti più intensi di una vita. 

Aspetta un attimo, non andartene, è qui che voglio tornare: seduta su quella sedia mentre ascoltavamo Beyoncé a tutto volume, sorseggiando una birra con le lacrime agli occhi per la bellezza di quel momento.

Vuoi sapere che profumo c'era: un'amatriciana. 

Pasta all'amatriciana


giovedì 5 agosto 2021

Su Su

 

Ruota panoramica Rimini in notturna
Darsena di Rimini (RN)

Il panorama dall'alto è sempre più bello. 

Avere ampi spazi di vedute consentono di staccarsi dalla mediocrità

I più visualizzati