venerdì 3 gennaio 2025

Gli anni più belli - G.Muccino 2020

Quali sono gli anni più belli della nostra vita?

ieri sera ho visto questo film, diretto da G.Muccino, che con eleganza narra la vita e la società di una generazione. Coadiuvato da alcuni dei migliori attori italiani quali: Favino, Rossi Stuart, Santamaria, Ramazzotti, Romanoff; Muccino racconta la vita di quattro amici d'infanzia e della loro evoluzione alla vita adulta, focalizzando anche gli eventi storici che hanno caratterizzato la storia del nostro paese e anche del mondo.
 La bellezza delle storie cinematografiche contemporanee è che ognuno di noi si riconosce in esse, trova elementi comuni, si interroga, fantastica. 
Può un amore durare tutta la vita ed avere la possibilità di sprigionarsi proprio al tramonto della vita? Possono le nostre origini, il nostro vissuto essere motivo di ricerca di un riscatto sociale nel quale poi non ci riconosciamo? Quanto può incidere la  ricerca della nostra felicità nella vita di chi ci ama? 

Quali sono davvero gli anni più belli ?

Una Roma davvero bella.

my movies

Canto Milano – Alda Merini

Attenzione sarete considerati nostalgici, diversi, addirittura delle ancore macigno che non fanno progredire il nuovo che avanza. Voi dite semplicemente che il nuovo che avanza è benaccetto se non prescinde dalle nostre convinzioni che non svenderemo mai per una banconota da 50Euro.


*Canto Milano – Alda Merini – Editore Piero Manni 2007

mercoledì 1 gennaio 2025

Dio è morto - Guccini

Mi han detto

che questa mia generazione ormai non crede

in ciò che spesso han mascherato con la fede,

nei miti eterni della patria o dell' eroe

perché è venuto ormai il momento di negare

tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura,

una politica che è solo far carriera,

il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto,

l' ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto

e un dio che è morto






martedì 31 dicembre 2024

Now

 Auguri a tutti, buon 2025. Spesso si vive in attesa di qualcosa augurandosi che sia migliore, credo che sia necessario vivere il presente armandosi di ottimismo e amore per la vita. Non ci sarà mai più questo istante che è appena passato perciò facciamone tesoro, cavalchiamo il tempo che ci viene concesso rendendolo sensazionale ogni giorno.



domenica 22 dicembre 2024

Live al CIQ

 Venerdì sera sono stata al  CIQ "centro internazionale di quartiere" dove mio marito ha fatto la presentazione del nuovo progetto musicale, duo strumentale Unoemezzo.

È stata una bellissima serata ma soprattutto ha potuto con piacere godere di un'idea che ho sempre amato fin dalla mia adolescenza: un luogo dove si incontrano culture diverse, dove puoi incontrare persone che amano scambiare pensieri, esperienze; un luogo dove puoi leggere libri, vedere film, frequentare corsi, assaggiare cibi di altri luoghi, sedersi a fianco di sconosciuti trovarsi subito in sintonia perché evidentemente legati da un modo di vedere le cose unisono; un luogo dove è possibile ascoltare musica e soprattutto dove viene concessa la possibilità di fare ascoltare la propria arte, impegnandosi a creare una cultura della musica che piano piano sta sparendo.

Immagino le difficoltà di mantenere viva questa realtà in un periodo storico dove queste cose lasciano il passo a ben altri tipi di intrattenimento, dove la cultura è ultima in classifica e dove alcuni temi affrontati sono considerati cose da boomer.

Detto questo auspico che le amministrazioni pubbliche aiutino questi luoghi e le persone che si impegnano, credendoci e non arrendendosi.

Consiglio davvero di farsi un giro e di tuffarsi in un mondo che è come davvero dovrebbe essere.





I più visualizzati