venerdì 31 gennaio 2025

Il fiore dell Resistenza

Qualche giorno fa ho scaricato un libro gratuito dedicato alla resistenza. Mentre leggevo alcune pagine pensavo alla forza di queste persone. Vengo da una terra in cui la resistenza era consolidata ma soprattutto ha fatto parte della famiglia: quanto doveva essere stato potente il senso di disperazione che guidava le persone a combattere contro il reclutamento dei fascisti, contro le razzie dei tedeschi, le deportazioni, contro un mondo che non era più degno di essere vissuto incerti della sorte che li attendeva. 

Oggi ancora sento ancora stupide affermazioni sul "si stava bene sotto di lui" e nel contempo apro i libri di storia e leggo: "vennero sciolti tutti i partiti e associazioni sindacali non fasciste, venne soppressa ogni libertà di stampa, di riunione e di parola venne ripristinata la pena di morte e venne creato un tribunale speciale per reati di tipo politico." Nel 38 fu pubblicato il manifesto della razza e istituite le leggi antirazziali. (qualcosa di più)

La disperazione porta le persone al coraggio e alla voglia di riscatto e probabilmente anche alla solidarietà verso gli altri e il genere umano.

Oggi mi sembra di non poter immaginare una lotta contro qualcuno: incapaci come siamo di allearci e di ragionare per il bene Comune. 

Non siamo in grado di capire nemmeno chi è il nemico: riempiti di fandonie e di falsità, impegnati ad occuparci di tutto quello che non ha importanza, saremo capaci di cadere nella stessa trappola che uccise la democrazia parecchi anni fa.

Basti pensare a quell' uomo salito sul pulpito assieme al Presidente degli USA: un uomo potente e ricco con un evidente ego che ha già conquistato lo spazio e può controllare le informazioni a livello mondiale.

Proprio è impossibile per l'uomo imparare dai propri errori.

Speriamo che quel fiore risorga forte e sano ad abbagliare il buio.

N.b: per inciso la regione cattolica fu parte della riforma scolastica della scuola per mano del fascio, per dimostrare alla chiesa che non c' erano problemi nel loro rapporto conscio, Mussolini, del fatto che fosse impossibile governare senza il consenso del Vaticano. 


Foto di DerWeg on Pixabay



sabato 25 gennaio 2025

Caxxo

Elon Musk e braccia...in realtà ciò che è davvero incredibile è come un multimiliardario possa trovarsi in quel luogo in quel momento.

Abbiamo idea di cosa significhi poter dominare gli stati uniti, essere in un posto privilegiato per controllare 

Mi giro e guardo l'Italia: penso alle elezioni, penso alla cosa più importante che è emersa ad ogni appuntamento elettorale, l' assenteismo 

Queste persone che hanno smesso di andare a votare non si sentono rappresentate ed hanno perso ogni speranza sulla possibilità di un cambiamento.

E la politica che fa?

Io credo che andrei a ricercare proprio queste persone e cercherei di capire cosa non va.

È anche vero che per potere parlare a queste persone occorrerebbe una proposta, qualcosa di concreto da proporre per risolvere i problemi.

Queste persone sono mediamente in grado di capire che i problemi che la destra pone come "il male del mondo" non sono assolutamente sensati ma comprendono anche che i veri problemi non sono minimamente presi in considerazione da nessuno. Un esempio: sul corriere della sera si qualche giorno fa si parlava di adozioni e della diminuzione percentuale di coppie che accedono a questa possibilità.

Una donna diceva: " attualmente non ci sono misure di sostentamento per i figli naturali figuriamoci per noi, oltreché i percorsi sono incredibilmente distruttivi".

Come darle torto, si parla solo di bonus e di nessun altra misura vera e concreta per aiutare dei genitori nel percorso genitoriale. Senza nonni sono tutti fottuti.

Poi ci si lamenta che siamo una società di cocchi di mamma ma non abbiamo nemmeno gli asili a cui mandare i figli senza pagare.

L' attenzione è sempre spostata oltre, i problemi sono immigrazione, violenza a Milano e poco altro.

Qualcuno diventa enormemente ricco e noi spendiamo la nostra vita a pagare servizi che dovremmo avere.


Buon sabato


giovedì 9 gennaio 2025

Milan

Recentemente ho letto un intervista di Vecchioni in cui parla del suo rapporto con Milano, del suo famoso pezzo Luci a San Siro, della morte di suo figlio e del rapporto burrascoso con l'alcol.

Tempo fa scrissi un libretto che parlava del mio rapporto con Milano, ero appena arrivata in città e tante cose non le comprendevo. Vedevo modi molto diversi da ciò che avevo vissuto fino ad allora ma sapevo notare le cose belle.

A distanza di dieci anni, l anno prossimo, confermo che Milano è la città più accogliente che conosca e nonostante tutto ciò che si dice la amo. 

Vero non ci abito perché è comunque molto caotica e cara, ma la vivo ogni giorno, lavorandoci da dentro.

Poter lavorare per l' Amministrazione mi concede la possibilità di vedere cose molto belle e di poter in qualche modo contribuire a portare avanti un patrimonio che è di tutti.



venerdì 3 gennaio 2025

Gli anni più belli - G.Muccino 2020

Quali sono gli anni più belli della nostra vita?

ieri sera ho visto questo film, diretto da G.Muccino, che con eleganza narra la vita e la società di una generazione. Coadiuvato da alcuni dei migliori attori italiani quali: Favino, Rossi Stuart, Santamaria, Ramazzotti, Romanoff; Muccino racconta la vita di quattro amici d'infanzia e della loro evoluzione alla vita adulta, focalizzando anche gli eventi storici che hanno caratterizzato la storia del nostro paese e anche del mondo.
 La bellezza delle storie cinematografiche contemporanee è che ognuno di noi si riconosce in esse, trova elementi comuni, si interroga, fantastica. 
Può un amore durare tutta la vita ed avere la possibilità di sprigionarsi proprio al tramonto della vita? Possono le nostre origini, il nostro vissuto essere motivo di ricerca di un riscatto sociale nel quale poi non ci riconosciamo? Quanto può incidere la  ricerca della nostra felicità nella vita di chi ci ama? 

Quali sono davvero gli anni più belli ?

Una Roma davvero bella.

my movies

Canto Milano – Alda Merini

Attenzione sarete considerati nostalgici, diversi, addirittura delle ancore macigno che non fanno progredire il nuovo che avanza. Voi dite semplicemente che il nuovo che avanza è benaccetto se non prescinde dalle nostre convinzioni che non svenderemo mai per una banconota da 50Euro.


*Canto Milano – Alda Merini – Editore Piero Manni 2007

mercoledì 1 gennaio 2025

Dio è morto - Guccini

Mi han detto

che questa mia generazione ormai non crede

in ciò che spesso han mascherato con la fede,

nei miti eterni della patria o dell' eroe

perché è venuto ormai il momento di negare

tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura,

una politica che è solo far carriera,

il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto,

l' ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto

e un dio che è morto






I più visualizzati