Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 1 marzo 2011
lunedì 28 febbraio 2011
Solitudine
ipnotico, ondeggiante
proietta ombre nella stanza.
Fuori piove,
lo sento dal ticchettio sulla grondaia.
La solitudine è una strana sensazione
a volte è piacevole, necessaria, voluta,
rende tutto amplificato,
i pensieri, le sensazioni,
ti aiuta a scendere giù nel profondo.
Altre volte è ingombrante
si fa largo nelle mente
la riempie di un rumore assordante
si fa largo nelle mente
la riempie di un rumore assordante
non riesci a pensare
un senso di vuoto come un salto nel buio
ansia, frenesia, angoscia
poi d’un tratto tutto tace:
quando prendi coscienza.
Cuore
Cuore libero e solitario
in cerca di qualcuno che semini il suo amore
vorresti cambiarlo questo mondo
che non va nella tua direzione
vorresti essere come una malattia infettiva
l’amore che contagia
l’amore alla base della vita.
Sei indifeso come un bambino
privo di armi per ferire,
incapace di recepire l’odio.
Ti affacci al mondo
trasparente
come un mattino di primavera
quando l’aria è pulita, la luce brillante
i colori vivi:
una sensazione di bellezza.
sabato 26 febbraio 2011
Scrivo
Scrivo,
scrivo per vuotare l’anima
per liberarmi dai pesi
senza dover raccontare nulla a nessuno,
senza sentire giudizi.
Scrivo perché mi fa star bene, non sola
Questa penna, questo foglio
spesso desidero siano gli unici compagni.
Questo foglio bianco aspetta
aspetta l’inchiostro di questa penna
scivolare libero e incessante.
Questo foglio aspetta le mie parole
non chiede nulla in cambio
è lì, lì per me.
Quante volte lo chiediamo alle persone
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...