martedì 6 marzo 2012

Eugenio Montale

L'immagine del diavolo può sembrare
malvagia ma non è. A lui dobbiamo
forse non la Maiuscola ma il rispetto
ch'è dovuto al più forte. Ormai non si presenta
come un cane barbone o frate grigio. E' un amico,
un buon amico che ci trae dai guai,
un padrone di casa che tratta a meraviglia
i suoi contubernali.

Vizi

Cesare Pavese - Il mestiere di vivere 1925

Essere giovani è non possedere se stessi.
I piccoli gesti in una giornata sono quelli che passano inosservati perchè il nostro io è impegnato a pensare al lavoro, agli impegni, alla palestra e chissà che altro. Eppure quei piccoli gesti sono quelli che appena vengono a mancare rendono la giornata più triste quantomeno vuota. Sono dell'idea che si dovrebbe cercare sempre di sottolinerali e dargli importanza perchè quando non ci saranno più una parte di noi morirà. E' difficile ma necessario.

lunedì 5 marzo 2012

S.Freud - Il disagio della civiltà 1929

L'uomo primordiale stava meglio perchè ignorava qualsiasi restrizione pulsionale. In compenso la sua sicurezza di godere a lungo di tale felicità era molto esigua. L'uomo civile ha barattato una parte della sua felicità per un pò di sicurezza.

domenica 4 marzo 2012

Pier Paolo Pasolini - Progresso e Sviluppo

Io credo nel progresso, non credo nello sviluppo e nella fattispecie a questo sviluppo. Ed è questo sviluppo che da alla mia natura gaia una svolta tremendamente triste, quasi tragica. [...]

Il progresso fa qualcosa per un fine comune lo sviluppo fa qualcosa e basta, anche che non serve, al solo fine dell'arricchimento.

I più visualizzati