Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 8 maggio 2012
Leggendo il libro di Galimberti mi si è messa davanti una verità. Ogni giorno leggendo le notizie di cronaca veniamo a conoscenza di gesti esteremi e anche violenti fatti da persone ordinarie anche le più insospettabili. Nel libro egli analizza la storia dei ragazzi del cavalcavia, quelli che gettarono il sasso sull'auto di quella coppia. Durante gli interrogatori la cosa che più saltò agli occhi fu sì l'insensatezza del gesto ma non dovuta ad un perchè fondamentale quanto a nessun motivo in particolare. Fu difficile per i pm arrivare anche solo a dialogare con questi ragazzi. Il dialogo è alla base se manca quello il mondo è sordo e muto.
Mi chiedo perche' corriamo tanto senza motivo...incapacita', ignoranza e
fretta si mascherano dietro quella bella facciata che vendiamo come "il
prodotto migliore sul mercato".
Ma il mercato credete poi sia in grado di scegliere il migliore?
Vede solo il prezzo piu basso senza badare alla sostanza! Ovvio per poter scegliere bisogna Sapere!
Ma il mercato credete poi sia in grado di scegliere il migliore?
Vede solo il prezzo piu basso senza badare alla sostanza! Ovvio per poter scegliere bisogna Sapere!
domenica 6 maggio 2012
Armando Torno - L'infelicita'. Storia di una passione
l'infelicita' assomiglia allo zero della matematica: annulla tutto cio' che si accoppia con lei, non accetta di essere divisa, non sa nemmeno con precisione quando sia nata. Forse e' addirittura meglio ignorarla, cosi' come gli antichi costruivano templi e ponti e palazzi senza operare con lo zero. Tuttavia quando un cultore di aritmetica si e' accorto di questa entita', i numeri non hanno avuto piu' pace. Lo zero e' paragonato al nulla, ma a seconda del posto che occupa fa esplodere le cifre, o le umilia. Difficile da spiegare, ma sempre presente come l'infelicita' appunto.
giovedì 3 maggio 2012
Padania - Afterhours - Padania 2012
Due ciminiere e un campo di neve fradicia
Qui è dove sono nato e qui morirò
Se un sogno si attacca come una colla all'anima
Tutto diventa vero, tu invece no
Ma puoi quasi averlo, sai?
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
E non ricordi cos'è che vuoi
Ha ancora senso battersi contro un demone
Quando la dittatura è dentro di te
Lotti, tradisci, uccidi per ciò che meriti
Fino a che non ricordi più che cos'è
Puoi quasi averlo, sai?
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai
E non ricordi cos'è che vuoi
Fare parte di un amore
Anche se finito male
Fare parte della storia
Anche quella più crudele
Liberarti dalla fede
E cadere finalmente
Tanto è furbo più di noi
Questo nulla, questo niente
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
Ma non ricordi cos'è che vuoi
Se un sogno si attacca come una colla all'anima
Tutto diventa vero, tu invece no.
http://www.youtube.com/watch?v=NCoh4Axfcuk
Qui è dove sono nato e qui morirò
Se un sogno si attacca come una colla all'anima
Tutto diventa vero, tu invece no
Ma puoi quasi averlo, sai?
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
E non ricordi cos'è che vuoi
Ha ancora senso battersi contro un demone
Quando la dittatura è dentro di te
Lotti, tradisci, uccidi per ciò che meriti
Fino a che non ricordi più che cos'è
Puoi quasi averlo, sai?
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai
E non ricordi cos'è che vuoi
Fare parte di un amore
Anche se finito male
Fare parte della storia
Anche quella più crudele
Liberarti dalla fede
E cadere finalmente
Tanto è furbo più di noi
Questo nulla, questo niente
Puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
Tu puoi quasi averlo, sai?
Ma non ricordi cos'è che vuoi
Se un sogno si attacca come una colla all'anima
Tutto diventa vero, tu invece no.
http://www.youtube.com/watch?v=NCoh4Axfcuk
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...