Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 8 maggio 2012
Leggendo il libro di Galimberti mi si è messa davanti una verità. Ogni giorno leggendo le notizie di cronaca veniamo a conoscenza di gesti esteremi e anche violenti fatti da persone ordinarie anche le più insospettabili. Nel libro egli analizza la storia dei ragazzi del cavalcavia, quelli che gettarono il sasso sull'auto di quella coppia. Durante gli interrogatori la cosa che più saltò agli occhi fu sì l'insensatezza del gesto ma non dovuta ad un perchè fondamentale quanto a nessun motivo in particolare. Fu difficile per i pm arrivare anche solo a dialogare con questi ragazzi. Il dialogo è alla base se manca quello il mondo è sordo e muto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più visualizzati
-
occorre una certa urgenza di vivere: non frainetendemi non buttare via per la fretta di fare. Intendo fare esperienze, non buttare il tempo ...
-
La paura del buio è qualcosa che ci lega al nostro essere bambini. Le stanze buie, la luce spenta al di là della porta trasporta il nostro ...
Nessun commento:
Posta un commento