Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 9 aprile 2013
Risultati...
"Ragazzino di 16anni rapinato al Novisad da magrebini armati di coltello"
"Ragazza assalita di notte in Via Canalchiaro"
"Rapina al Conad di Via Formigina"
E poi senti al radiogiornale che Pighi ha chiesto più attenzione per Modena alla Cancellieri il che equivale a più fondi per le forze di Polizia e nello stesso articolo si citano poi tutti gli interventi che sono stati eseguiti per andare incontro alle esigenze della popolazione e a seguire il compiaciuto bottino di ritiri patenti per abuso di alcool, sedata rissa in punti di aggregazione giovanili etc etc per finire all'associazione della delinquenza a "dove ci sono i giovani". Ma come si fa a non capire che tutto questo non conduce a nulla?
L'azione della polizia colpisce nuovamente solo e sempre i cittadini che vengono sanzionati a volte in modo pure ridicolo.
Questo e' l'ennesimo tappo che si vuole mettere ad una bottiglia che scoppia.
Questo è il risultato di una società povera di cultura, impegnata solo al rendimento economico e sul come averlo ad ogni costo anche quando questo lede la libertà di un altro individuo.
Bisogna creare cultura ed umanità, insegnare alle nuove generazioni che avere non è sinonimo di essere, creare aggregazione fra individui per promuovere attività di formazione dell'etica dell'individuo.
E' ora di cambiare registro in questa provincia come in tutto il mondo.
Ciò non toglie che chi sbaglia paga e le persone che fanno un errore devono pagare sopratutto quando mettono a repentaglio la vita delle persone. L'attività di repressione del crimine sicuramente andrà improntato sull'ottica degli interventi sul campo e per farli i soldi servono se penso poi a quei poliziotti che per pochi euro rischiano la vita... Non voglio essere una pacifista col paraocchi è una situazione delicata e poco gestibile sono la prima a dirlo. Ma mentre siamo impegnati a colpire i criminali cerchiamo dall'altra parte di fare qualcosa di nostro per tutti. E' risaputo che più persone in un unico posto evitano gli agguati al buio quindi è poi giusto promuovere la cultura del terrore e del coprifuoco? io sono per più siamo meglio è! La pomposa era solo luogo di spaccio prima che qualche locale avesse il coraggio di promuovere cose per i ragazzi e ora si se vuoi i residenti hanno qualcosa da dire ma in compenso il centro è vivo!
"Ragazza assalita di notte in Via Canalchiaro"
"Rapina al Conad di Via Formigina"
E poi senti al radiogiornale che Pighi ha chiesto più attenzione per Modena alla Cancellieri il che equivale a più fondi per le forze di Polizia e nello stesso articolo si citano poi tutti gli interventi che sono stati eseguiti per andare incontro alle esigenze della popolazione e a seguire il compiaciuto bottino di ritiri patenti per abuso di alcool, sedata rissa in punti di aggregazione giovanili etc etc per finire all'associazione della delinquenza a "dove ci sono i giovani". Ma come si fa a non capire che tutto questo non conduce a nulla?
L'azione della polizia colpisce nuovamente solo e sempre i cittadini che vengono sanzionati a volte in modo pure ridicolo.
Questo e' l'ennesimo tappo che si vuole mettere ad una bottiglia che scoppia.
Questo è il risultato di una società povera di cultura, impegnata solo al rendimento economico e sul come averlo ad ogni costo anche quando questo lede la libertà di un altro individuo.
Bisogna creare cultura ed umanità, insegnare alle nuove generazioni che avere non è sinonimo di essere, creare aggregazione fra individui per promuovere attività di formazione dell'etica dell'individuo.
E' ora di cambiare registro in questa provincia come in tutto il mondo.
Ciò non toglie che chi sbaglia paga e le persone che fanno un errore devono pagare sopratutto quando mettono a repentaglio la vita delle persone. L'attività di repressione del crimine sicuramente andrà improntato sull'ottica degli interventi sul campo e per farli i soldi servono se penso poi a quei poliziotti che per pochi euro rischiano la vita... Non voglio essere una pacifista col paraocchi è una situazione delicata e poco gestibile sono la prima a dirlo. Ma mentre siamo impegnati a colpire i criminali cerchiamo dall'altra parte di fare qualcosa di nostro per tutti. E' risaputo che più persone in un unico posto evitano gli agguati al buio quindi è poi giusto promuovere la cultura del terrore e del coprifuoco? io sono per più siamo meglio è! La pomposa era solo luogo di spaccio prima che qualche locale avesse il coraggio di promuovere cose per i ragazzi e ora si se vuoi i residenti hanno qualcosa da dire ma in compenso il centro è vivo!
domenica 7 aprile 2013
Quando per umiltà una persona non desidera la fama,
di solito diventa ancor più famosa grazie alla sua umiltà.
Questo è il grande insegnamento di Niccolò Fabi. "Non mi scordo mai che suonare è un pò giocare" dice durante il suo concerto qui a Modena. Riconosce che il mestiere che fà lo diverte e non gli dà in aclun modo l'etichetta di "migliore di altri", cita l'associazione AISM per la sclerosi multipla: persone che lavorano per gli altri e contribuiscono a rendere questo mondo un pò migliore. Persone umili e dedicate agli altri che agiscono nell'ombra in modo costante e che cercano di dare un sorriso e un aiuto alle persone che hanno malattie gravissime senza uscita. Io credo che anche la musica possa contibuire enormemente a rendere la vita delle persone un pò più leggera e un pò più capace di essere letta. Io per questo ringrazio Niccolò esempio di bravura e umana esistenza.
martedì 2 aprile 2013
Hachiko
Quello che ci ha insegnato questo cane, come tanti altri che hanno continuato a percorrere la via che li riportava al loro padrone, è la fedeltà assoluta e l'amore incondizionato.
lunedì 1 aprile 2013
Groane
Petali di vaniglia
in una foresta di morte,
luminescenti come fari
in un'esistenza fatta di oscure presenze
antri del male e sofferenze.
La vita cresce
ove l'impossibile è legge:
l'amore colora il mondo.
in una foresta di morte,
luminescenti come fari
in un'esistenza fatta di oscure presenze
antri del male e sofferenze.
La vita cresce
ove l'impossibile è legge:
l'amore colora il mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...