martedì 23 febbraio 2016

#dark

La morte è un vicolo cieco. Noi esseri umani potremo impazzire essendo gli unici ad avere questa consapevolezza sin da quando veniamo al mondo. Tant'è che tutte le religioni si sono inventate qualcosa in cui credere per poter stare meglio. In realtà è black-out, buio completo, niente è più quello di prima. Si perde tutto quello che è visibile ai sensi e chissà forse si parlerà con l'anima.
Assenza, tanta assenza. Vuoto completo. 
Nessuno sarà mai pronto per questo, ma è parte della vita, è un ciclo che si deve compiere.

lunedì 22 febbraio 2016

#bro

Mi guardo intorno e vedo persone che scrutano incuriosite l'altro, ma una barriera si erge fra loro. Cosa impedisce di considerarci fratelli?

venerdì 19 febbraio 2016

Donne vs uomini

Che divertenti le interpretazioni dei comportamenti di donne e uomini dopo il matrimonio o la convivenza che sia. Si fanno risate su quelli che sono i più famosi luoghi comuni e ci si ritrova a parlare della complessità della mente femminile che da risposte mentre vorrebbe dire altro, alla semplicità dell'uomo nel comprare una cosa, all'astuzia della donna che nasconde l'ultimo acquisto, alla felicità di un uomo che passa un po di tempo con gli amici,  all'inversione dei ruoli...perché c'è anche chi manifesta a polarizzazioni inverse. In realtà è solo un cambiamento. Da fidanzati l'unica cosa di cui ci si deve occupare è stare bene quelle ore in cui si sta insieme, dopo ognuno a casa sua e il resto delle cose si fanno in privato: ceretta, partita e rutto libero, cambio dell'armadio, calzini spaiati, oggetti smarriti in ogni dove. Ognuno ha il suo meticoloso modo di rapportarsi con casa e se stesso. Dopo che le due vite si fondono sono tante le cose che cambiano e ciò che prima si faceva in privato dobbiamo condividerlo e con tutta probabilità passiamo da "Hot sex simbol" a qualcosa di più moderato e talvolta non tanto attraente. La fatica é proprio lì...continuare a rimanere con la mente a tutto quello che abbiamo vissuto e ai motivi per cui ci siamo scelti e spolverarli per farli brillare ancora. Talvolta è difficile perché tutto il resto ha il sopravvento ma è sufficiente anche un piccolo gesto come le brioche a colazione o una serata a cena fuori che la mente torna li.

mercoledì 17 febbraio 2016

#bookpower

Non ho mai riflettuto tanto sulla magia della biblioteca, un concetto che ora sembra essere abbandonato: la pura condivisione. Quanto è bello aprire un libro preso in prestito, leggerlo e averne cura perché sai che dovrà andare nelle mani di qualcun altro. Tutto questo senza l'intermediario denaro che oggi sembra comandare ogni legge dell'universo. Poter godere della bellezza dei racconti e delle esperienze, reali e fantastiche, di tutti quelli che hanno voluto imprimere sulla carta un pezzo di loro, che viaggerà nel tempo.

mercoledì 10 febbraio 2016

Sei

Sei il cielo azzurro dopo la pioggia della notte
Sei le note della tua chitarra che mi fanno cantare
Sei il profumo del pane mentre cammino
Sei l'aria fresca che sul viso mi sveglia
Sei le alpi in lontananza, bianche e lucenti
Sei le feste del nostro cane al ritorno.

Tutto questo è vita e tutto questo siamo noi:
meravigliosi.


I più visualizzati