A fallire in questo referendum non sono stati tanto i si quanto piuttosto l'intero sistema istituzionale. Leggo oggi di Renzi che dice che primo: bisogna saper perdere, secondo: era un referendum costato trecento milioni (che saranno stati a bilancio previsionale cmq) istituito da governatori che volevano imprimere la loro leadership nelle loro comunità (molti dei quali pd) terzo: abbiamo salvato innumerevoli posti di lavoro. Ora io mi chiedo come fa un italiano a non capire una cosa grave come quella che ha fatto Renzi. Tutto quello che lui sosteneva poteva essere perfettamente portato avanti con un no e invece lui chiedeva l'astensione. Questo significa che vuole abituare gli italiani a non decidere mettendo sul piatto finte incapacità tecniche di capire i motivi. Perpetuando questo comportmento anni di lotte dal periodo fascista sono state vane: hanno disarmato le persone rincoglionendole con la tv fino a renderle innocue e completamente inutili, burattini in mano a quattro potenti fino a che questi distruggeranno il pianeta a suon di investimenti proficui. E la gente contenta di poter sfogare su facebook le proprie frustrazioni giornaliere e ottenere un nuovo like sulla foto del cagnolino. Si parla tanto di assenza di valori: questa ne e' la dimostrazione. Fine!
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 18 aprile 2016
venerdì 15 aprile 2016
#Resistenza
...fieri della Resistenza. Perpetuarne il ricordo significa ritrovare la scintilla di allora in chi oggi mette in atto scelte altrettanto consapevoli, violando deliberamente le regole del conformismo e del compiacimento, in chi si avventura nei luoghi dell'emarginazione e della sconfitta, in chi sfida il male nel silenzio delle istituzioni, in chi testimonia nel suo esempio la volontà di rompere la crosta dell'egoismo e degli interessi particolari.
Da "Fieri della Resistenza" Giovanni De Luna
giovedì 14 aprile 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...