martedì 18 aprile 2017

FRANK - 2014 - Lenny Abrahamson

Un film sulla musica indipendente che vede in Frank un elemento di grande spessore. 
Alle prese con un cantante apparentemente dalle mille paranoie, ma che nasconde dentro di se il mistero complesso del musicista, Jon si trova catapultato nella realtà di un gruppo di musicisti alle prese con la registrazione di un album, momento che comprende tutte le frustrazioni e le difficili dinamiche di una band. 
Jon affascinato dal mistero che avvolge Frank e dalla sua maschera, fatica a comprendere l'essenza dell'essere musicista e nutre a tutti i costi il desiderio della famosità, a discapito di ciò che la band è e di ciò che pensa, calpestando ogni romantico scorcio dell'espressione umana e della complessa caratterizzazione di un'anima. 
Frank ha tutte le carte in tavola per divenire un film cult, se ancora qualcuno nutrisse il desiderio di suonare con la passione e il senso di liberazione che potrebbe trarne. 




http://www.mymovies.it/film/2014/frank/

venerdì 14 aprile 2017

Non è più il momento - Giorgio Gaber

Non è più il momento c’è solo un po' di nostalgia
stava per nascere qualcosa la nostra rabbia era allegria
per tenerci in vita ci bastava una cazzata
non si sa perché improvvisamente non è più il momento per niente

Non è Più il Momento - 1984/1985- Gaber

mercoledì 12 aprile 2017

martedì 11 aprile 2017

Parla con lei - 2002

Ancora una volta la potenza di Almodovar si rivela nelle storie delle persone comuni che rivelano in sè un emisfero complesso di emozioni, fobie, sofferenze, amore. Gli intrecci della storia qui raccontata, portano lontano da quella che è la realtà ma immediatamente ci si riavvicina riflettendo sulla potenza di un sentimento o di un legame. Due persone, dal passato e destino differenti, unite nella condivisione di un momento difficile che li unisce e li rende parte del futuro.
Un legame che può in alcuni casi trascendere dalla vita e dall'accettazione di un rifiuto.
Storie di vita intrise da una trascinante atmosfera spagnola, questa cultura così simile alla nostra, queste tradizioni forti e radicate. La magia della comparsa di Caetano Veloso nell'esecuzione di Cucurrucucu Paloma è sublime e sottolinea l'intensità della canzone spagnola.


Caetano Veloso

Trama

lunedì 10 aprile 2017

Il cacciatore di aquiloni - 2007

Il cacciatore di aquiloni è un film del 2007 diretto da Marc Forster, tratto dal best-seller di Khaled Hosseini.
Premetto che non ho letto il libro per cui non sono in grado di giudicare la fedeltà al romanzo. Il film è molto bello: dai tratti iniziali apparentemente semplice si evolve in una difficile storia di emigrazione, razzismo e violenza che attraversa la vita di due bambini conosciuti nei primi fotogrammi, impegnati a far volare degli aquiloni. L'aquilone come simbolo di libertà e di riscatto sorvola le loro teste con la fierezza del volo di un aquila.
Ci si sente lontani da quella realtà dell'Afghanistan occupato prima dai russi e poi "ripulito" dai talebani, estremisti senza scrupoli e senza senso di umanità. Un paese flagellato dalla paura e dal dominio altrui che vede la popolazione che lo abitava, rassegnata e vittima di un potere fuori controllo che applica leggi in nome della volontà divina.
Il legame difficile tra un padre esigente e carismatico ed un figlio che si lascia influenzare dalle paure e dalla violenza che lo circonda, portandola a mostrare un lato vigliacco di sè che potrà riscattare solo giunto all'età matura quando tutto quello che conosceva muterà in un'altra storia, facendo crescere in lui il senso di responsabilità e di amore.


https://it.wikipedia.org/wiki/Il_cacciatore_di_aquiloni_(film)



I più visualizzati