Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 8 luglio 2024
Paolo Genovese - Il rumore delle cose nuove
domenica 30 giugno 2024
Camping
Da piccola non ho avuto occasione di fare del campeggio, nemmeno nel fantomatico oratorio perché .... non so. Ad oggi mi viene discusso l'approccio negativo all' ambiente ecclesiale, maturato con esperienze personali, ma i miei in passato non è che avevano tanto feeling con questo mondo. Poi mi hanno portata al mare delle volte per un mese intero con immenso sacrificio e ho ricordi molto piacevoli.
Adesso che ho le bambine credo che il campeggio sia un buon modo di comprendere il posto dell' uomo nella natura. Riscoprire i bisogni primari, la vita del villaggio, il rispetto per gli altri, l importanza dell' acqua. Potessi avere questo per le bimbe lo rincorrerei. Attorno a me ci sono nonni che stanno con i nipoti per un mese intero e possono godersi un ambiente lento e semplice fatto di piccole cose.
Credo che qualche politico dovrebbe tornare a vivere un po' così per capire quanto è difficile vivere nel mondo che abbiamo ora, la difficoltà di creare contesti di crescita sani e di principi forti. Non è possibile lamentarsi a cose fatte di come i giovani si stiano perdendo nei meandri della tecnologia e del perditempo quando non riusciamo a donargli un contesto in grado di sviluppare sani modi di affrontare la crescita.
Vabbè pipponi da boomer. Viva il campeggio
mercoledì 26 giugno 2024
Ora
Occorre buttarsi sempre...non attendere tempo propizi o momenti indicati.
La vita è troppo breve per tentennare, avere paura, esitare.
Anche per divertirsi, per passare momenti felici, per creare ricordi anche in chi ci ama.
giovedì 20 giugno 2024
L' alba
Il luccichio del sole riflesso sul mare piatto mentre le onde, vellutate, si accompagnano a riva. Il silenzio dei bagnanti mattinieri che posano gli asciugamani sugli scogli. Le rastrelliere fanno un tappeto del bagnasciuga. Il profumo della pineta bagnata dalla pioggia della notte. Il cormorano che si immerge affamato e riemerge vincente alzandosi in volo.
Andavo al mare, a Lido delle Nazioni, a trovare mamma,papà e mia nonna. Mio nonno era già scomparso, prima andavano con lui. Purtroppo i ricordi di lui si fanno sempre più sbiaditi.
Arrivavo e li trovavo tranquilli, in quella routine fatta di giro al mercato, pranzi dalla rosticceria, un po di mare al pomeriggio e la sera qualche programma alla tv. C'erano pure le micie.
Quello che vidi quella mattina era silenzioso ed impeccabile. Ancora ricordo la sensazione di pace che mi infondeva.
Ero distante mentalmente dalla mia famiglia, da quei rituali lenti, spesso noiosi. Eppure ne avevo bisogno, oggi vorrei anche solo un' istante tornare lì con mia nonna che mi dice "domani facciamo gli spaghetti con il pomodoro fresco che ho preparato io".
La vita è così, ci regala momenti apparentemente insignificanti che ricorderemo per sempre.
lunedì 17 giugno 2024
Accumulatori seriali
La marea danza davanti alla luna
Il motore della natura
Scandisce i cicli dell' uomo
Ignari arroganti esseri
Dimenticano da dove vengono
Dove finirà il loro cammino
Essere parte del tutto
Infinita grandezza
Priva di confini
Create amore
Esso rimane
Sempre
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
Non muore niente di importante questa notte! Solo 4 brutti ceffi su una nave di merda! L'unico dispiacere stanotte è che negli anni futu...