Quanto quello che è accaduto oggi ha bisogno di spettacolarizzazione? Qual'è l'atteggiamento che la stampa dovrebbe avere nei confronti di una simile tragedia? Quanto è necessario cercare informazioni e commenti da coloro che hanno vissuto quel momento?
Ore di telegiornale a fare supposizioni, a cercare un colpevole, nelle prime ore, senza nessun fondamento di prove.
Il rispetto delle vittime e delle loro famiglie, la necessità di una gustizia che colpisca i colpevoli.
Solo silenzio e tanta tristezza!
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 12 luglio 2016
#tragedia
#PostProvocatori
val all'articolo su TPI
Stamattina è stato postato questo articolo anche su Facebook e se ne sono viste delle belle nell'eterna diatriba tra vegetariani e carnivori. In alcuni casi si è proprio toccato il fondo e infatti mi sono sentita di segnale due persone del gruppo per i commenti inadeguati, offensivi e senza alcun rispetto per le idee degli altri, guardando i profili si giungeva immediatamente alla conclusione di che persone sono. Ovviamente il post è provocatorio ma riconduce tutto al concetto di equilibrio che tanto sponsorizzo. Purtroppo mi rendo conto che la gente non vuole capire ed è impegnata solo a blaterare cose senza senso.
venerdì 8 luglio 2016
Kitchen - Banana Yoshimoto
Chi nella vita non conosce almeno una volta la disperazione e non capisce quali cose valgano veramente, diventa adulto senza aver mai capito che cosa sia veramente la gioia.
mercoledì 6 luglio 2016
Non serve urlare
Credo che prendere coscienza delle cose sia uno dei modi più belli a livello teorico per comprendere le cose. Purtroppo oggi l'essere umano ha sviluppato una certa resistenza alle parole e forse anche alle immagini così anche queste catturano lo spazio di un secondo se non si è coinvolti personalmente sull argomento. Quindi alla fine come possiamo contrastare i menefreghisti e i superficiali? Come possiamo fargli capire le nostre battaglie? Forse non dobbiamo. Dobbiamo invece continuare a perpetrare nelle nostre convinzioni portandole avanti e facendo in modo che esse siano d'esempio senza nessuna plateale dichiarazione!
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...