Limitarci a criticare non basta, dobbiamo dare l'esempio.
Si deve giudicare ogni azione dal suo risultato.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 25 marzo 2013
domenica 24 marzo 2013
Citazione e massime tratti dagli insegnamenti di Prabhupada
La società umana dovrebbe dipendere dai doni della natura senza cercare di creare con mezzi artificiali una prosperità economica puramente llusoria. Questi tentativi portano il mondo nel caos di un'avidità irrazionale in cui regnano bramosia per il potere e ricerca sfrenata di ricchezza in vista di lussi artificiali e godimenti simili a quelli degli animali.
mercoledì 20 marzo 2013
Vi Presento Joe Black
Voglio che qualcuno ti travolga, voglio che tu leviti, voglio che tu canti con rapimento e danzi come un derviscio! Voglio che tu abbia una felicità delirante!
O almeno non respingerla.
Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: “Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!”
Come trovarlo?
Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore.
Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo.
Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere.
Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto
.http://www.youtube.com/watch?v=MrAeQMsu_Fg
Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: “Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!”
Come trovarlo?
Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore.
Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo.
Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere.
Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto
.http://www.youtube.com/watch?v=MrAeQMsu_Fg
Giornata mondiale della felicità
Oggi 20 marzo è la prima giornata mondiale della felicità. A proposito di questo il maestro spirituale fondatore dell'associazione internazionale per la coscienza Krishna Prabhupada disse che lo scopo dei Veda è "che tutti diventino felici". Egli dice anche "per eliminare una cosa negativa occorre sostituirla con un positiva". Bene oggi questo sarà il mantra: tutto ciò che non mette il sorriso deve essere sostituito da ciò che lo provoca, ogni gesto che compiamo ha inevitabili ripercussioni sulla vita di chi ci circonda, cerchiamo di sfruttare bene questo potere mettendolo a servizio degli altri. Buona giornata!
martedì 19 marzo 2013
giovedì 14 marzo 2013
Gaber - Il grido
E voi così innocenti colpevoli d'esser nati
in giro per le strade gli sguardi vuoti i gesti un po' sguaiati
si vede da lontano che siete privi di ideali
con quello spreco di energia dei giovani normali.
E voi che pretendete che tutto vi sia dovuto
con la scusa infantile che nessuno mi ha mai capito
siete così velleitari come artisti improvvisati
con quella finta libertà dei giovani viziati.
È un gran vuoto che vi avvilisce e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che rincorrete, decisi e intraprendenti
l'idea di una carriera tipo imprenditori sempre più rampanti
disponibili a tutto, all'occorrenza anche disonesti
con tutta la meschinità dei giovani arrivisti.
E voi così randagi sempre sull'orlo del suicidio
covate ben racchiusa dentro al vostro petto un'implosione d'odio
l'eroico vittimismo da barboni finti e un po' frustrati
e col cervello in avaria dei giovani scoppiati.
È una rabbia che vi stravolge e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che brancolate in un delirio tra il male e il bene
col rischio di affondare nella totale degradazione
aggrappatevi al sogno di una razza che potrebbe opporsi
per costruire una realtà di giovani diversi.
C'è nell'aria un'energia che non si sblocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca
in giro per le strade gli sguardi vuoti i gesti un po' sguaiati
si vede da lontano che siete privi di ideali
con quello spreco di energia dei giovani normali.
E voi che pretendete che tutto vi sia dovuto
con la scusa infantile che nessuno mi ha mai capito
siete così velleitari come artisti improvvisati
con quella finta libertà dei giovani viziati.
È un gran vuoto che vi avvilisce e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che rincorrete, decisi e intraprendenti
l'idea di una carriera tipo imprenditori sempre più rampanti
disponibili a tutto, all'occorrenza anche disonesti
con tutta la meschinità dei giovani arrivisti.
E voi così randagi sempre sull'orlo del suicidio
covate ben racchiusa dentro al vostro petto un'implosione d'odio
l'eroico vittimismo da barboni finti e un po' frustrati
e col cervello in avaria dei giovani scoppiati.
È una rabbia che vi stravolge e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che brancolate in un delirio tra il male e il bene
col rischio di affondare nella totale degradazione
aggrappatevi al sogno di una razza che potrebbe opporsi
per costruire una realtà di giovani diversi.
C'è nell'aria un'energia che non si sblocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca
martedì 12 marzo 2013
Umberto Galimberti - Avete la forza biologica. Usatela.
.... perché le idee migliori si hanno dai 20 ai 30 anni.....
http://www.youtube.com/watch?v=nWZSrdyNAvM
http://www.youtube.com/watch?v=nWZSrdyNAvM
domenica 10 marzo 2013
venerdì 8 marzo 2013
Giorgio Gaber, Sandro Luporini, "Secondo me la donna"
Secondo me all'inizio c'è sempre una donna.
Secondo me la donna è stato il secondo errore di Dio. Il primo...
Secondo me una donna è donna da subito. Un uomo è uomo a volte prima, a volte dopo. A volte mai.
Secondo me una donna è coinvolta sessualmente in tutte le vicende della vita. A volte persino nell'amore.
Secondo me una donna innamorata imbellisce. Un uomo... rincoglionisce.
Secondo me in un salotto quando non c'è neanche una donna è come recitare in un teatro vuoto. Se invece non c'è neanche un uomo, tra le donne si crea una complice atmosfera di pace. Appena arriva un uomo è la guerra.
Secondo me un uomo che si vanta di iniziare le donne ai piaceri dell'amore è come il turista che mostra alla guida le bellezze della città.
Secondo me per una donna che non ha fortuna in amore non si può usare il termine "sfigata".
Secondo me un uomo che dice di una donna "quella lì la dà via" meriterebbe che a lui le donne non gliela dessero proprio mai.
Secondo me una donna che fa l'amore per interesse è una puttana. Se lo fa invece perché le piace è... non c'è la parola.
Secondo me una donna che dice a un uomo con cui sta facendo l'amore "Come con te con nessuno" andrebbe comunque arrestata per falsa testimonianza.
Secondo me le donne quando ci scelgono non amano proprio noi... forse una proiezione, un'immagine, un sogno. Ma quando ci lasciano siamo proprio noi quelli che non amano più.
Secondo me il primo maschilista è stato Dio che si è fatto uomo. Però io, se fossi stato Dio, non so se la donna l'avrei firmata.
Secondo me una donna che si offre sessualmente a un uomo ed è respinta rimane sconcertata. Non ci può credere. Il suo primo pensiero è che lui sia omosessuale, ma in genere questa versione non regge. E allora pensa: 'Eh già, lui si difende... ha paura di essere troppo coinvolto emotivamente... oppure si sente bloccato dall'eccessiva eccitazione...' Il fatto che lei possa non piacere è un'ipotesi che non può assolutamente prendere in considerazione.
Donna, l'angelo ingannatore. L'ha detto Baudelaire.
Donna, il più bel fiore del giardino. L'ha detto Goethe.
Donna, femina maliarda. L'ha detto Shakespeare.
Donna, sei tutta la mia vita. L'ha detto un mio amico ginecologo.
Secondo me una donna che oggi fa la madre di famiglia e rinuncia a lavorare, sbaglia. Se invece lavora e rinuncia a fare la madre di famiglia, sbaglia. Se cerca contemporaneamente di lavorare e di fare la madre di famiglia… sbaglia. Sbaglia comunque. L'uomo invece non sbaglia mai. Sono secoli che sa quello che deve fare. Forse è per questo che è così intronato. O forse anche per qualche altra ragione...
(Giorgio Gaber, Sandro Luporini, "Secondo me la donna", dallo spettacolo "Un'idiozia conquistata a fatica")
Secondo me la donna è stato il secondo errore di Dio. Il primo...
Secondo me una donna è donna da subito. Un uomo è uomo a volte prima, a volte dopo. A volte mai.
Secondo me una donna è coinvolta sessualmente in tutte le vicende della vita. A volte persino nell'amore.
Secondo me una donna innamorata imbellisce. Un uomo... rincoglionisce.
Secondo me in un salotto quando non c'è neanche una donna è come recitare in un teatro vuoto. Se invece non c'è neanche un uomo, tra le donne si crea una complice atmosfera di pace. Appena arriva un uomo è la guerra.
Secondo me un uomo che si vanta di iniziare le donne ai piaceri dell'amore è come il turista che mostra alla guida le bellezze della città.
Secondo me per una donna che non ha fortuna in amore non si può usare il termine "sfigata".
Secondo me un uomo che dice di una donna "quella lì la dà via" meriterebbe che a lui le donne non gliela dessero proprio mai.
Secondo me una donna che fa l'amore per interesse è una puttana. Se lo fa invece perché le piace è... non c'è la parola.
Secondo me una donna che dice a un uomo con cui sta facendo l'amore "Come con te con nessuno" andrebbe comunque arrestata per falsa testimonianza.
Secondo me le donne quando ci scelgono non amano proprio noi... forse una proiezione, un'immagine, un sogno. Ma quando ci lasciano siamo proprio noi quelli che non amano più.
Secondo me il primo maschilista è stato Dio che si è fatto uomo. Però io, se fossi stato Dio, non so se la donna l'avrei firmata.
Secondo me una donna che si offre sessualmente a un uomo ed è respinta rimane sconcertata. Non ci può credere. Il suo primo pensiero è che lui sia omosessuale, ma in genere questa versione non regge. E allora pensa: 'Eh già, lui si difende... ha paura di essere troppo coinvolto emotivamente... oppure si sente bloccato dall'eccessiva eccitazione...' Il fatto che lei possa non piacere è un'ipotesi che non può assolutamente prendere in considerazione.
Donna, l'angelo ingannatore. L'ha detto Baudelaire.
Donna, il più bel fiore del giardino. L'ha detto Goethe.
Donna, femina maliarda. L'ha detto Shakespeare.
Donna, sei tutta la mia vita. L'ha detto un mio amico ginecologo.
Secondo me una donna che oggi fa la madre di famiglia e rinuncia a lavorare, sbaglia. Se invece lavora e rinuncia a fare la madre di famiglia, sbaglia. Se cerca contemporaneamente di lavorare e di fare la madre di famiglia… sbaglia. Sbaglia comunque. L'uomo invece non sbaglia mai. Sono secoli che sa quello che deve fare. Forse è per questo che è così intronato. O forse anche per qualche altra ragione...
(Giorgio Gaber, Sandro Luporini, "Secondo me la donna", dallo spettacolo "Un'idiozia conquistata a fatica")
mercoledì 6 marzo 2013
Spero di ricordare per tutta la vita questo funerale. E' stata la dimostrazione di quanto sia importante amare la vita, averne rispetto e condividerla con gli altri. La chiesa era gremita tanto da non riuscire a starci tutti: dare l'ultimo saluto a Simone questo era l'importante.
Dicono che ci semina raccoglie e questa ne è la dimostrazione. La bara è entrata con "Can't help falling in love" di Elvis e le lacrime hanno cominciato a scorrere. Le preghiere dei suoi amici sono state difficili da affrontare si percepiva la difficoltà di credere alla cruda realtà, quasi tutti stessimo vivendo un incubo. Tutti increduli di non potersi più crogiolare della sua presenza, del suo sorriso e del suo amore per la vita. Rimangono gli insegnamenti, rimangono i valori, rimane l'immagine di una bellissima persona che non ha mai mostrato le spalle, sempre e solo un abbraccio. Si vede negli amici, si vede nella sua famiglia e si vede in tutte le persone che la sua vita ha toccato. Le parole di sua moglie "si dice che chi semina raccoglie e tu amore mio hai seminato davvero della roba buona a giudicare da quante persone sono qui accanto a me". Ti allontani dalla chiesa sulle note di "Bella ciao". Ricorderò il brivido che ho sentito.
Ciao Simone!
Il tuo più grande insegnamento: la vita è un dono e bisogna viverlo nell'amore, nel rispetto e nell'altruismo al meglio di ciò che possiamo.
Dicono che ci semina raccoglie e questa ne è la dimostrazione. La bara è entrata con "Can't help falling in love" di Elvis e le lacrime hanno cominciato a scorrere. Le preghiere dei suoi amici sono state difficili da affrontare si percepiva la difficoltà di credere alla cruda realtà, quasi tutti stessimo vivendo un incubo. Tutti increduli di non potersi più crogiolare della sua presenza, del suo sorriso e del suo amore per la vita. Rimangono gli insegnamenti, rimangono i valori, rimane l'immagine di una bellissima persona che non ha mai mostrato le spalle, sempre e solo un abbraccio. Si vede negli amici, si vede nella sua famiglia e si vede in tutte le persone che la sua vita ha toccato. Le parole di sua moglie "si dice che chi semina raccoglie e tu amore mio hai seminato davvero della roba buona a giudicare da quante persone sono qui accanto a me". Ti allontani dalla chiesa sulle note di "Bella ciao". Ricorderò il brivido che ho sentito.
Ciao Simone!
Il tuo più grande insegnamento: la vita è un dono e bisogna viverlo nell'amore, nel rispetto e nell'altruismo al meglio di ciò che possiamo.
lunedì 4 marzo 2013
Lutto
E' l'unico ad essersene andato la prima persona del nostro gruppo....in questo modo per giunta....Compagno di scuola, padre di famiglia, bella persona ...non ci si vedeva da molto tempo ma grazie a Facebook qualche scambio di opinione c'era e si vedeva che era felice...felice di stare al mondo.Ci siamo risentiti coi compagni di classe, questa notizia ha strappato il cuore di ognuno di noi.
Uno di loro aveva appena incontrato la sua famiglia ...gli abitava vicino...mi dice "la persona con più voglia di vivere che io abbia mai conosciuto"
Oggi non riesco...è una giornata no...il mio corpo ha assorbito la notizia e si rifiuta di collaborare.
Oggi è lutto...
Squander - Skunk Anansie
Why take everything you see?
You’ll have nothing left to squander
If you keep pushing me away
You’ll have no one left to looooove looooove
Why squander squander squander squander
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uZ-ocfRAHBE
You’ll have nothing left to squander
If you keep pushing me away
You’ll have no one left to looooove looooove
Why squander squander squander squander
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uZ-ocfRAHBE
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...