Finisce un avventura durata poco ma comunque troppo. Un esperienza che mi hs insegnato la bruttezza e l'avidità dell'essere umano in cerca solo di denaro. Sono sempre più felice di come sono nonostante sia a disagio in questo mondo, ma posso girar a testa alta. I soldi non compreranno mai un'anima!
Mai come ora: restiamo umani!
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
giovedì 17 dicembre 2015
Restiamo umani
martedì 15 dicembre 2015
dare e avere
Non siate gioventù arrogante. Il tempo non vi sarà per sempre amico.
Cercate al contrario di cogliere i pregi di ogni persona che incontrate nella vita e aiutatela a tirar fuori il meglio. Solo così potrete trarre i frutti di una collaborazione costruttiva che sarà dipendente solo dall'intelligenza e non dall'età anagrafica. Cercate sempre di comprendere chi vi sta di fronte, come ci è arrivato e cosa lo mantiene ancorato.
Dall'altro lato non fatevi mangiare dal rancore e dal rimorso, ma siate aperti a donare la vostra saggezza e fatela fecondare dall'innovazione.
Parola d'ordine ancora una volta: condivisione!
venerdì 4 dicembre 2015
Sicuro che è sicuro?
Stamattina assisto ad una discussione in metropolitana in cui due madri si confrontano sulla gestione dei figli undicenni e del loro percorso casa scuola. Questo non deve mai avvenire in solitaria perché chissà mai cosa gli può accadere: malintenzionati, bulli o altro. Diverso accade il sabato e la domenica giorni nei quali vengono accompagnati all'oratorio o a messa e li a dare per scontato che non possa accadervi nulla.
Incredibile come non si riesca proprio a condannare questi ambienti come fonte di schifezze proprio quando il sig Bergoglio fa la sua battaglia per punire i preti pedofili e i loro vizietti. dando per scontato il bene che circonda l'ambiente chiesa si insegna ai nostri figli ad accettare che non possa avvenire nulla di strano e che se avviene è solo colpa loro che sono cattivi bambini. Si insegna a non mettere in discussione una cosa solo perché il mondo pensa che sia giusta. Si toglie la capacità di analizzare e di valutare e di reagire a una condizione.
Incredibile come non si riesca proprio a condannare questi ambienti come fonte di schifezze proprio quando il sig Bergoglio fa la sua battaglia per punire i preti pedofili e i loro vizietti. dando per scontato il bene che circonda l'ambiente chiesa si insegna ai nostri figli ad accettare che non possa avvenire nulla di strano e che se avviene è solo colpa loro che sono cattivi bambini. Si insegna a non mettere in discussione una cosa solo perché il mondo pensa che sia giusta. Si toglie la capacità di analizzare e di valutare e di reagire a una condizione.
mercoledì 2 dicembre 2015
Luoghi comuni
È una cosa ovvia si sa, nemmeno occorrerebbe parlarne.
Quando si dice ci si "lamenta del brodo grasso", "si stava meglio quando si stava peggio", tutti detti evocativi dello stesso concetto.
Una persona vive delle situazioni che alcune volte sembrano insormontabili, riempiono il vaso vuoto della pazienza fino a strabordare, dopodiché non ci sono più le energie per affrontare quella situazione e dopo lunghi pensamenti, la si cambia.
Dopo averla cambiata si viene proiettati in un'altra, apparentemente diversa ma che infine nasconde dentro le stesse cose che ci hanno nauseato. E allora tutti a dirti che "be in fin dei conti non era poi così male".
Ma contiene anche tante cose nuove, tanti stimoli, tanti sfide che inevitabilmente portano a crescere.
Il minimo comune multiplo delle due situazione è uno e uno solo: noi stessi con i nostri bisogni e i nostri obiettivi.
La scelta è un momento molto difficile da vivere ma nel momento in cui la si compie, occorre tenere ben stretti dentro di sè i motivi del cambiamento.
Li abbiamo sentiti, analizzati, maturati e alla fine abbiamo deciso che dovevamo fare qualcosa per stare meglio.
Utopistico pensare che possa essere rose e fiori a 360° ma su quel 30 o 70 o 10 che ha migliorato la nostra condizione dobbiamo far fede!
Perciò sì ai cambiamenti!
martedì 1 dicembre 2015
E ora ricordati....sei la stessa di qualche minuto fa ma ora è tutto diverso....
Come cambia la vita e cosa possiamo fare noi per domarla: non di certo cercare di controllarla. Possiamo darle una direzione certo, ma poi ci stupirà o deluderà e noi potremo solo accetarlo.
L'accettazione é il principio della serenità
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...