Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
venerdì 22 aprile 2016
#mondomarcio
La terra è ogni giorno violentata dal nostro passaggio: rifiuti, cemento, smog, poche aree verdi. Eppure chiamati all'opinione alcuni giorni fa in merito all'ambiente, le persone non si sono sentite di decidere “su un tema così tecnico”. Ha ragione Fo quando ha detto: “il problema è in Adriatico, vabbè io vado sul Tirreno”.
Apprezzo Fabi per quello che scrive probabilmente perché come me viene dalla campagna e negli occhi e nel cuore ha sempre l’immagine, i colori, la poesia che solo la natura può regalare.
Difficile per tutti capire come procedere ad un’inversione di tendenza visto che le persone non ascoltano più i temi fondamentali, non giudicano importante tutelare il luogo dove viviamo, sono avidi, egoisti e pigri.
Il problema più grande è che le persone non riescono più a sentire: sentire non in termini di senso dell’udito ma a sentire con il cuore: non riescono ad emozionarsi, non riescono più a vedere la bellezza che c’è dentro ogni cosa.
Vero è che tutto questo non produce reddito: sarà forse quello il problema.
giovedì 21 aprile 2016
cime
martedì 19 aprile 2016
Frivoli
lunedì 18 aprile 2016
#Cosespeciali
- la sgambata con la bici appena uscita immersa nell'aria frizzante del primo mattino
-il viaggio in metro del ritorno scegliendo sul web una ricetta sfiziosa da fare per cena
-il rientro a casa con Candy che accoglie scodinzolando e portarla all'area cani a giocare con i suoi amici
-il rientro di mio marito che mi da un bacio dicendomi "ciao bellissima"
-la chat con mia mamma che mi racconta le novità della giornata
e infine le coccole prima sul divano con Candy e dopo a letto stretti stretti.
Sono decisamente le cose che rendono una giornata sempre speciale.
#Resistenza fallita
A fallire in questo referendum non sono stati tanto i si quanto piuttosto l'intero sistema istituzionale. Leggo oggi di Renzi che dice che primo: bisogna saper perdere, secondo: era un referendum costato trecento milioni (che saranno stati a bilancio previsionale cmq) istituito da governatori che volevano imprimere la loro leadership nelle loro comunità (molti dei quali pd) terzo: abbiamo salvato innumerevoli posti di lavoro. Ora io mi chiedo come fa un italiano a non capire una cosa grave come quella che ha fatto Renzi. Tutto quello che lui sosteneva poteva essere perfettamente portato avanti con un no e invece lui chiedeva l'astensione. Questo significa che vuole abituare gli italiani a non decidere mettendo sul piatto finte incapacità tecniche di capire i motivi. Perpetuando questo comportmento anni di lotte dal periodo fascista sono state vane: hanno disarmato le persone rincoglionendole con la tv fino a renderle innocue e completamente inutili, burattini in mano a quattro potenti fino a che questi distruggeranno il pianeta a suon di investimenti proficui. E la gente contenta di poter sfogare su facebook le proprie frustrazioni giornaliere e ottenere un nuovo like sulla foto del cagnolino. Si parla tanto di assenza di valori: questa ne e' la dimostrazione. Fine!
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Noi ci sposiamo ogni notte quanti sono i ritorni del sole. Io non voglio darti un figlio voglio darti la mia castità e ogni notte dive...
-
È difficile pensare che un giorno la vita girerà troppo veloce per te.. Mentre tutti scorre avrai difficoltà a camminare, ti risulterà diffi...