Zolla rigirata si mostra al tiepido sole autunnale
il tempo del riposo è arrivato
La nebbia d'autunno si posa leggera a suggella il patto fra cielo e terra
Mistica unione che genera la vita
Zolla rigirata si mostra al tiepido sole autunnale
il tempo del riposo è arrivato
La nebbia d'autunno si posa leggera a suggella il patto fra cielo e terra
Mistica unione che genera la vita
Ogni fase dell'essere umano è sempre accompagnata da una componente di insoddisfazione: "troppo lavoro", "non ho tempo di fare niente", "le bambine mi distruggono".
Ma poi un semplice scambio di parole con una persona ti rammenta che tutto questo fa parte del gioco della vita.
Scherza sempre mettendo questo troppo tutto insieme e togliendo questo tutto in altre fasi dove presumo ci sia altro di cui godere.
"Buon lavoro"......"grazie" ...."cattiva che vai" :D
quanto è difficile analizzare i nostri comportamenti, capire dove sbagliamo, capire come possiamo migliorare soprattutto è difficile farlo quando nessuno ce lo fa notare.
la vita è piena di impegni, pensieri, attività che alla fine si viene travolti e si danno per scontate le cose che contano davvero.
chissà forse bisogna prendere un appuntamento con se stessi per capirsi e comprendere se stiamo dando davvero il meglio, se siamo felici, se siamo soddisfatti perché tutto questo si ripercuote su chi abbiamo vicino e questo accade sempre anche se non ce ne accorgiamo.
fortunati sono coloro che hanno di fianco persone che aiutano a percepire le differenze e a sottolinearle, perché proviamo ad immaginare il contrario?
si incamerano frustrazioni, mancanze, privazioni e piano piano queste lavorano fino a che non si ha la forza e nemmeno la voglia di reagire e alla fine tutto si sgretola, lentamente senza possibilità di un appello finale.
Stare insieme è difficile, è una strada da percorrere, è una promessa fatta a cui fare fede, è un obiettivo a cui mirare, una consapevolezza da nutrire, una fiamma da alimentare sempre e comunque in due.
Mi sono appassionata ad un telefilm che si chiama Parenthood in onda su prime ed ogni volta che lo guardo c'è sempre un punto di riflessione probabilmente perché la serie riguarda la vita familiare, la crescita dei bambini.
Spesso si scatena in me qualche dubbio sulla mia figura di madre ma poiché altro in proiezione. Ho spesso paura di non essere in grado: penso sia un timore lecito e comprensibile ma che a volte mi si infila in testa e non mi lascia.
Non sempre riesco ad accorgermi dei miei difetti o meglio di quello che involontariamente trasmetto alle mie bambine e ho paura di non saper donare loro i consigli giusti per affrontare la loro crescita.
Il mondo è così pieno di cose da fare, da capire, da approfondire, da metabolizzare ed è difficile essere sempre impeccabili e ottimi insegnanti.
Ci metto l'amore quello sì, le vizio, cerco di dargli degli stimoli positivi e vado avanti.
Spero di fare il minor numero di sbagli su di loro perché se li poterebbero dietro per tutta la vita.
La responsabilità di essere genitori è così grande.
Questa è l'essenza dell'uomo: abbagliato da una volontà in cui egli ripone fede assoluta, i gesti anche più cruenti sono giustificati.
La religione ha inventato un Dio che possa intervenire: purtroppo Dio non esiste, con esso la religione non avrebbe ragione di essere quindi l'uomo dovrebbe utilizzare la ragione.
![]() |
Il sacrificio di Isacco . Caravaggio |