Ultimo articolo su Il Saronno
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
domenica 11 febbraio 2024
giovedì 8 febbraio 2024
Anima pura
La spettacolarizzazione del dolore personale è qualcosa che non amo, messo alla mercé di tutti poi è pericoloso e lo priva di dignità.
Ieri sera Allevi mi ha spaccato il cuore in due, le sue parole, la sua esperienza ma soprattutto una cosa: la musica, la sua musica di cui ha dovuto privarsi causa la malattia, che torna a invadere con forza la sua anima e che fa trasparire nei suoi occhi tutta l emozione che ha dentro. Un'esile figura piena fino all' orlo, di vita.
C'è chi pensa che fare l'artista sia solo un passatempo, un gioco: a margine della complessità e della dedizione che si deve avere, chi è artista ha un anima luminosa e pura che poco ha a che fare con questo mondo.
sabato 27 gennaio 2024
Barcelona
Eccomi di ritorno dalla Spagna, purtroppo.
Temperatura di circa 20 gradi aria di mare, buon cibo, natura....Cosa volere di piu'!
Quando si viaggia si possono notare piccole differenze rispetto al proprio modo di vivere: non sono invasi dai sushirestaurant e questo detiene a loro favore un senso di integrità rispetto alla cultura del paese, nel senso che ci sta la novità ma ciò che è nostro ce lo teniamo stretto, a denotare un sano senso di patriottismo sulla conservazione delle proprie peculiarità.
Tema cani: ci sono ma non c'è assolutamente un escremento per strada, sono cani ben educati che vanno anche liberi in spiaggia, la Barceloneta è grande e frequentatissima eppure scorrazzano liberi in mezzo alle persone sdraiate a prendere il sole.
Il rispetto dei diritti: le persone sono come sono e nessuno se ne fa caso né in un senso, né nell'altro.
Non sembrano tutti stregati dal "mobile": le persone chiacchierano fra di loro, stanno in riva al mare a leggere, "a compartir".
I bambini: niente menosi sul fare casino, "los ninios" sempre benvoluti e accolti con sorriso e pronti a scherzare con loro.
Aiuti in autobus o metro senza nemmeno chiedere.
Questo mio vedere le differenze in meglio sugli altri paesi non depone a mio favore perchè anche io non cresco un senso di amore verso la mia terra, ma oggettivamente ciò che mostriamo dell'Italia è veramente il peggio.
mercoledì 24 gennaio 2024
Il pranzo della domenica
Oggi ero a tavola con colleghi e da bravi italiani, mentre mangiavamo, parlavamo di piatti :).
Ho chiesto ad ognuno quale fosse il piatto tipico della domenica a tavola e siccome ognuno di loro viene da un posto diverso, ognuno ha descritto il piatto che rendeva la giornata della famiglia, un momento di tradizione.
Ho visto in ognuno di loro un sorriso molto bello, quello di chi ricorda le domeniche dalla mamma o dalla nonna in cui ci si sedeva a tavola e si mangiava assieme. Piatti che magari annoiavano ma che a distanza di tempo si ricordano con piacere.
venerdì 12 gennaio 2024
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...