Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
giovedì 26 febbraio 2015
lunedì 23 febbraio 2015
Voyeur
non scaldano questo luogo
magico e terrificante al tempo stesso.
Rimango qui sdraiata
nel mio sonno eterno
circondata da strane creature
incomplete, senz'anima.
Mormorano, bisbigliano
si domandano.
Dalla finestra tutti voi
curiosi vi affaccendate
nel sapere, nell'immaginare.
Volete violarmi
sapere ch'io fossi
quali i miei sogni
quale il mio passato.
Giaccio qui
di bianco vestita
tra i fili di questi pezzetti di cartapesta.
http://www.museoreinasofia.es/exposiciones/janet-cardiff-george-bures-miller
venerdì 20 febbraio 2015
mercoledì 18 febbraio 2015
Medicina contaminata
Speculazione a tuttii costi. Anche la medicina esce dal valore etico dell'aiuto dell'uomo ed entra nell'emisfero del denaro ad ogni costo. Esperienza vicine confermano questa tesi che è sconvolgente. Ho sempre pensato che le teorie complottiste fossero esagerate ma mi ricredo ogni giorno di più.
Nello specifico si parla della cura dei denti, ma al tempo stesso anche dell'amianto perchè no.
Quando ero piccola il materiale più utilzzato per l'otturazione ai denti era l'amalgama, materiale futuristico stabile e duraturo di colore nero/metallo che risolveva ogni problema. Dopo più o meno una trentina di anni si scopre che questo materiale contiene mercurio, metallo altamente tossico che provoca, nel corpo umano, disturbi apparentemente di poco conto ma che avvelena in breve tempo l'organismo. Non tralasciando poi il fatto che queste otturazioni essendo a base metallica fanno da antenna ricevente verso tutte le fonti come cellulari e/o trasmittenti.
Eppure ci sono ancora molti medici che percorrono la verità che nulla sia vero e che i presunti omeopati/santoni di turno speculino sulla vita delle persone.
Parallelamente a questo anche l'amianto fu un materiale considerato rivoluzionario per le sue doti ma dimostratosi cancerogeno.
Bhè credo che non ci sia mai fine al peggio dell'essere umano: la medicina come tante altre scienze, deve essere a servizio dell'uomo e non trarre da esso denaro macchiato di sangue.
Nello specifico si parla della cura dei denti, ma al tempo stesso anche dell'amianto perchè no.
Quando ero piccola il materiale più utilzzato per l'otturazione ai denti era l'amalgama, materiale futuristico stabile e duraturo di colore nero/metallo che risolveva ogni problema. Dopo più o meno una trentina di anni si scopre che questo materiale contiene mercurio, metallo altamente tossico che provoca, nel corpo umano, disturbi apparentemente di poco conto ma che avvelena in breve tempo l'organismo. Non tralasciando poi il fatto che queste otturazioni essendo a base metallica fanno da antenna ricevente verso tutte le fonti come cellulari e/o trasmittenti.
Eppure ci sono ancora molti medici che percorrono la verità che nulla sia vero e che i presunti omeopati/santoni di turno speculino sulla vita delle persone.
Parallelamente a questo anche l'amianto fu un materiale considerato rivoluzionario per le sue doti ma dimostratosi cancerogeno.
Bhè credo che non ci sia mai fine al peggio dell'essere umano: la medicina come tante altre scienze, deve essere a servizio dell'uomo e non trarre da esso denaro macchiato di sangue.
giovedì 12 febbraio 2015
Il pensiero va a un tempo quando era faticoso persino andare al mare in riviera: mi raccontava mia madre che si partiva con una cinquecento in quattro e tutti i bagagli, un viaggio lunghissimo per raggiungere il mare per una meritata e oltremodo fantastica settimana di ferie.
Allora si viveva come un evento eccezionale che nella vita si contava sulle dita di una mano.
Per contro però c'era molta ignoranza, un timore infondato su qualsiasi cosa fosse straniero e lontano.
Oggi abbiamo raggiunto nuovi incredibili orizzonti tant'è che all'interno di una settimana si possono prendere alcuni giorni per andarsene in Spagna. A volte si dà per scontato queste cose quando ci si lamenta del posto di lavoro, dei soldi, della condizione. Occorrerebbe sempre mantenere quel senso di eccezionalità e di gratitudine alla vita in tutte queste manifestazioni. Ritenersi fortunati se si possono fare queste cose con uno sguardo a chi questo non potrebbe nemmeno pensarlo.
Allora si viveva come un evento eccezionale che nella vita si contava sulle dita di una mano.
Per contro però c'era molta ignoranza, un timore infondato su qualsiasi cosa fosse straniero e lontano.
Oggi abbiamo raggiunto nuovi incredibili orizzonti tant'è che all'interno di una settimana si possono prendere alcuni giorni per andarsene in Spagna. A volte si dà per scontato queste cose quando ci si lamenta del posto di lavoro, dei soldi, della condizione. Occorrerebbe sempre mantenere quel senso di eccezionalità e di gratitudine alla vita in tutte queste manifestazioni. Ritenersi fortunati se si possono fare queste cose con uno sguardo a chi questo non potrebbe nemmeno pensarlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...