lunedì 8 giugno 2015

E' la realtà che ci costruiamo a ferirci o lo fanno le persone?
La realtà è fatta di persone, di rapporti umani, di luoghi e ricordi: nella misura in cui noi scegliamo, la realtà si costruisce; le persone possono influire ma ciò che veramente conta sono le scelte che facciamo.
Sono queste a determinare la felicità.
Una bugia celata in una scelta destruttura tutto il disegno e lo opacizza fino a renderlo lontano da noi.

Nomade

Strade vuote.

Non le conosci queste strade
non sono le tue
ti senti straniero
solo.

Rabbia
dio-tiranno fagocitatore
distruggi, ingoi, bruci.

La vuoi vinta su questo povero diavolo.

Vortice di immagini
    chi sei?
    da dove veni?

Lacera il pensiero, la sofferenza
sporca il cuore
ti fa mal pensare.

Cosa ti aspetti ora?


Inutile interrogarsi
il tempo darà ragione o torto

Ti toglierà l'anima
o
te ne regalerà una nuova.






Spiccioli




















Domenica
il grigio dell’inverno colora ogni cosa
rende tutto freddo, omogeneo privo di vita.

Passeggio solo per queste vie
conosciute da sempre
dove giocavo da bambino
dove sono diventato uomo.

Vedo calore dentro le finestre illuminate
è il pranzo della domenica
quello fastoso e succulento
tutte le famiglie si riuniscono
ma non la mia.

Sono solo.

In tasca pochi spiccioli per una birra
in questa domenica benedetta da Dio
a volte credere mi fa sentire meglio
ma non mi scalda il cuore.

Io che vivo per queste strade
lontano dal calore e dall'amore
io che non ho nessuno
solo quei pochi spiccioli.

Io che per colpa di un misero errore ho perso tutto
non ho più nulla
nè una casa in cui abitare
nè un tavolo su cui pranzare
nè una famiglia da abbracciare
un mondo in cui sperare.

Ho solo quei pochi spiccioli
utili a farmi dimenticare il dolore
perché è questo che voglio
scordare 
che avrei potuto essere felice
se solo lo avessi scelto.


giovedì 4 giugno 2015

da una definizione a.....

Sono propensa a pensare che se ogni giorno dedicassimo anche solo cinque  minuti all'apprendimento sia esso di una parola, piuttosto che di un metodo renderemmo giustizia al nostro essere umani. Io voglio iniziare proprio stasera riportando la definizione di wikipedia che potete visualizzare cliccando il link.
Proprio non capisco come leggendo uno non riesca a capire cosa succede ogni giorno in questo nostro piccolo mondo: essenzialmente il modus operandi di  Salvini. E ancor di più non capisco come non ci si possa rendere conto che attraverso l'odio che aizza e il nemico verso cui ci schiera, si smetta di pensare e ragionare su quelli che sono i veri problemi che ci attanagliano, tra i quali lui e il suo stipendio.
Credo che il punto a cui siamo arrivati sia quasi totalmente frutto di una mancanza completa di intelligenza e cultura che riporta il popolo alla condizione di ignoranza per essere più facilmente manovrato e strumentalizzato a uso e consumo di un'unica classe.

Parallelamente a questo pensiero qualche minuto fa ne viaggiava un altro: mi piacerebbe avere i numeri delle associazioni di volontariato o di bene comune che attualmente son vive e laboriose. Questo pensiero nasce dal fatto che in questo mondo qui, ora specialmente, l'uomo non è più disposto a condividere e lavorare per il bene comune e di conseguenza non posso pensare che ci siano persone che messe in gruppo, collaborano spontaneamente e disinteressatamente a qualcosa insieme.

Mi rendo conto che per un individuo che agisce in modo sbagliato ce ne sono altre cento che aiutano il prossimo e si prodigano per far star bene tutti ma oggi ne vedo sempre meno e questa cosa mi sconforta.

Ho sempre creduto che l'amore e l'altruismo si nutrissero di se stessi nei gesti delle persone, ma questa moltiplicazione non sta avvenendo

mercoledì 3 giugno 2015

Stima e rispetto

Il rispetto è un atteggiamento e un comportamento improntato alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale e culturale di qualcuno.

Avere stima di una persona è avere una buona opinione di qualcuno o di qualche cosa, tenere in alta considerazione, apprezzare grandemente.

Le due cose sono strettamente legate: difficilmente si rispetta una persona di cui non si ha stima, e quando questa si esaurisce, la nostra mente non riesce ad accettare nessun tipo di critica, consiglio fosse anche una semplice conversazione.

E il termine del progresso di un rapporto, lo stallo completo.

Il rispetto è sintomo di grande intelligenza poiché permette ad ogni individuo di entrare nell'altro e vederne i pregi e i meriti e per questi rispettarne la manifestazione.   Vuol dire avere cura dell'altro, non denigrarlo e nemmeno giudicarlo ma comprenderlo e accettando la sua individualità. 
La stima è conseguente e consente di mettersi sempre in una posizione di progresso perchè aver stima dell'altro è uno stimolo a migliorare. 




I più visualizzati