Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 2 dicembre 2015
Luoghi comuni
martedì 1 dicembre 2015
E ora ricordati....sei la stessa di qualche minuto fa ma ora è tutto diverso....
Come cambia la vita e cosa possiamo fare noi per domarla: non di certo cercare di controllarla. Possiamo darle una direzione certo, ma poi ci stupirà o deluderà e noi potremo solo accetarlo.
L'accettazione é il principio della serenità
lunedì 23 novembre 2015
Accidenti!
Che rabbia! Sono poche le volte che nella vita non sono entrata in sintonia con un luogo o con delle persone e me le ricordo tutte.
Dico che rabbia perché so che magari non è tutta colpa del contesto e che una buona mano la sto dando io alla situazione ma non riesco a fare un gradino in piu.
Autodifesa, disagio, assenza di coinvolgimento...
Essere forti e mirare agli obiettivi: queste sono le uniche cose che servono ora.
Forse nella vita mai ho affrontato un cambiamento così grosso. In parte devo dire che sono felice perché ho affrontato tutto con calma e determinazione, dall'altra credevo che fosse più indolore....come attraversare un ponte....ma così non è.
Si riparte da zero e si ritorna a dover dimostrare e affermare la propria individualità, marcare i confini e prendere le dovute misure.
Faticosa vita fossi così bella sempre senza dover mostrare le tua fastidiosa propensione alla difficoltà!
giovedì 19 novembre 2015
Terrore...pour parlè
La difficoltà di questi giorni a far si che tutto continui il piu normalmente possibile è alta. Ogni giorno sentiamo nuovi allarmi bomba, attentati sfiorati e kamikaze uccisi. Le persone in metropolitana, al bar, per strada di altro non parlano che di Isis e attentatori. In parte è la psicosi del terrore che è la prima arma utilizzata per spaventarci: creare il panico in un atmosfera di sottolissimo equilibrio. Poi c'è la voglia di far sapere la propria a coloro che ci stanno vicino o con i quali si scambia qualche chiacchiera in giornata. Tutto questo borbottare è spesso piu danno che utile perché purtroppo coloro che ne parlano hanno un evidente bisogno di affermare la propria idea e per la maggior parte è un sentimento di razzismo, arroganza supponente sui fatti, cattiveria
Avrebbe un senso se coloro che parlano dell argomento fossero realmente documentati e oggettivi. Tutto qui
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...