Se potessi mangiare un'idea, avrei fatto la mia rivoluzione.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 19 luglio 2016
lunedì 18 luglio 2016
Opinioni e recensioni libri: Presentazione opera L'INQUIETUDINE DELLA STABILITA...
Opinioni e recensioni libri: Presentazione opera L'INQUIETUDINE DELLA STABILITA...: Presentazione opera L'INQUIETUDINE DELLA STABILITA' di Elisa Capitani Genere: narrativa Dove comprarlo : il miolibro Perch...
#Cobain #Precious
Questo week-end ho visto diversi film tra i quali Cobain il vita-documento sul cantante dei Nirvana e Precious la vita di una ragazza con un passato di violenza che riscatta la sua vita.
Due individui a dir poco straordinari ma colpiti dalla stessa miseria umana.
Kurt aveva dentro di sé una necessità inevitabile di esprimere se stesso, farlo attraverso l'unico modo che conosceva, la musica.Riscattare quel passato che l'aveva sempre visto rifiutato, umiliato, un pacchetto senza valore che nessuno voleva. Ha scritto pezzi di genialità assoluta, ha rappresentato un'intera generazione, con soli tre album è diventato il nuovo re del rock. Non voleva però tutto il resto, effetto collaterale dell'essere famosi, e questo non ha fatto che amplificare il suo disagio nei confronti della vita. Non ha retto e ha deciso di finirla. Nonostante la figlia, nonostante l'amore, nonostante tutto.
Precious invece è la storia di una ragazzina che subisce violenze dal padre che le dà due figli tra cui una down, continue vessazioni dalla madre, derisa ed umiliata continuamente. Il pensiero che l'amore sia violenza, che tutto quello che le accade se lo fosse meritato sono le uniche verità che conosce. Attraverso la voglia di imparare la sua vita cambierà, troverà persone che credono in lei è che vogliono aiutarla, muoverà i primi passi verso la sua salvezza. Purtroppo la vita non sarà nuovamente generosa con lei ma questo non le impedirà di credere in se stessa, di essere una buona madre responsabile e fiera.
Precious invece è la storia di una ragazzina che subisce violenze dal padre che le dà due figli tra cui una down, continue vessazioni dalla madre, derisa ed umiliata continuamente. Il pensiero che l'amore sia violenza, che tutto quello che le accade se lo fosse meritato sono le uniche verità che conosce. Attraverso la voglia di imparare la sua vita cambierà, troverà persone che credono in lei è che vogliono aiutarla, muoverà i primi passi verso la sua salvezza. Purtroppo la vita non sarà nuovamente generosa con lei ma questo non le impedirà di credere in se stessa, di essere una buona madre responsabile e fiera.
Due diversi modi di vivere la difficoltà.
venerdì 15 luglio 2016
#lapaura
Mi sveglio nella notte. La TV ancora accesa. Sento sirene. Questo è il suono delle tragedie. Apro gli occhi "Nizza..camion investe più di cento persone. È strage". Richiudo gli occhi. La sensazione è sempre quella. Mi si stringe lo stomaco e un senso di depressione mista ad angoscia si impossessa di me. Nemmeno le coccole di mio marito, che sa esattamente come sto, servono a farmi dormire tranquilla. La mattina è uguale. Si aggiunge la rabbia ma senza un volto, casomai verso un intera specie. L'equilibrio ritorna a bussare alla porta delle spiegazioni. Fosse stato il mondo un posto più equo forse non si dovrebbe fare i conti con tanta ferocia. Combatto contro di me quando sento ragazzi che scherzano in un altra lingua. Non voglio, non posso cadere in questa dannata trappola. Penso a come possa essere vivere un attentato. Che so un esplosione in metro. Un topo in trappola, non si scappa. Questione di fortuna. Gli attacchi di panico sono parte della nostra quotidianità in città. Chissà forse uno di questi. Rifuggo ogni pensiero e mi calmo.
Brusio continuo di tutti, parole di vendetta, insofferenza. Questo accade ogni giorno nel mondo solo che ora è qui, sentiamo la minaccia e non vogliamo, non possiamo accettare.
Vorrei dirvi che non si può nulla, solo aspettare.
giovedì 14 luglio 2016
#GianricoCarofiglio - Passeggeri notturni
Un libro bellissimo, fatto di racconti di non più di tre pagine, ognuno con uno spunto di riflessione profondo e con un nuovo punto di vista sulle cose.
Cito alcuni passaggi e/o argomenti dei racconti che mi sono piaciuti molto:
- art.29: conversazione tra una donna e un politico sulla costituzione di una famiglia tra persone dello stesso sesso. Illuminante!
- Tahiti: l'ipocognizione e la complessa importanza delle parole.
- Contagio: concentrarsi su quello che funziona e riprodurlo, piuttosto che su quello che non funziona per cercare inutilmente di ripararlo. Sarebbe la svolta!
- Pezzi grossi: la corruzione in questo paese è una scelta facile o almeno non abbastanza scomoda. Verità assoluta!
A chiudere una poesia che trovo magnifica:
Vivere è stare svegli
e concedersi agli altri,
dare di sé sempre il meglio,
e non essere scaltri.
Vivere è amare la vita
con i suoi funerali e i sui balli,
trovare favole e miti
nelle vicendi più squallide.
Vivere è attendere il sole
nei giorni di nera tempesta,
schivare le gonfie parole
vestite con frange di festa.
Vivere è scegliere le umili
melodie senza strepiti e spari,
scendere verso l'autunno e non stancarsi d'amare.
Vivere è stare svegli di A.M. Ripellino
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Bella, era così bella che lo vedevi in faccia alla gente per strada, s'era sciacquata gli occhi: lei era appena passata e durava un...