Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
giovedì 29 novembre 2012
Hermann Hesse - Nella nebbia
Strano, vagare nella nebbia!
È solo ogni cespuglio ed ogni pietra,
ne gli alberi si scorgono tra di loro,
ognuno è solo.
Iena di amici mi appariva il mondo
quando era la mia vita ancora chiara;
adesso che la nebbia cala
non ne vedo più alcuno.
Saggio non è nessuno
che non conosca il buio
che lieve e implacabile
lo separa da tutti.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessun essere conosce l'altro,
ognuno è solo.
È solo ogni cespuglio ed ogni pietra,
ne gli alberi si scorgono tra di loro,
ognuno è solo.
Iena di amici mi appariva il mondo
quando era la mia vita ancora chiara;
adesso che la nebbia cala
non ne vedo più alcuno.
Saggio non è nessuno
che non conosca il buio
che lieve e implacabile
lo separa da tutti.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessun essere conosce l'altro,
ognuno è solo.
mercoledì 28 novembre 2012
Piccoli passi verso l'azzurro
Ci sono cose che quando accadono sembrano tragedie, ti cambiano le abitudini, il modo di vivere, il modo di approcciare alla vita. Sembra tutto nero. Ogni piccola cosa che capita sembra un enorme macigno pronto a schiacciarti e credi di non farcela piu a proseguire. Vivi li in basso senza entusiasmi con l'unica preoccupazione di essere il piu insignificante possibile per non farti ancora male. di nuovo. Poi piano piano risali, senza fretta, coi tuoi tempi....piccoli passi....e ri inizi a metterti in gioco... Assecondi i tuoi sogni, ti butti in cose nuove, sperimenti, conosci persone belle e improvvisamente ti accorgi che sei felice, soddisfatta, carica e positiva verso la vita. Ti giri indietro e pensi a come hai fatto a stare così male per delle sciocchezze, per delle nullita' e saresti pure capace di andare dalle stesse persone che ti hanno fatto del male a dirgli grazie..si grazie...probabilmente quella sofferenza ti ha salvato! In fondo non erano loro a farti male eri tu che non eri te stessa, non ti amavi abbastanza! È questa la grande avventura chiamata vita!
martedì 27 novembre 2012
Milan Kundera - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Due esseri che si amano, soli, isolati dal resto del mondo... è molto bello!
Ma di che cosa parlerebbero tutto il tempo?
Per quanto spregevole sia il mondo, essi ne hanno bisogno per potersi parlare.
lunedì 26 novembre 2012
Felicità - Herman Hesse
Felicità: finché dietro a lei corri
non sei maturo per essere felice,
pur se quanto è più caro tuo si dice.
Finché tu piangi un tuo bene perduto,
e hai mete, e inquieto ti agiti e pugnace,
tu non sai ancora che cos'è la pace.
Solo quando rinunzi ad ogni cosa,
ne' più mete conosci ne più brami,
ne' la felicità più a nome chiami,
allor al cuor non più l'onda affannosa
del tempo arriva, e l'anima tua posa.
non sei maturo per essere felice,
pur se quanto è più caro tuo si dice.
Finché tu piangi un tuo bene perduto,
e hai mete, e inquieto ti agiti e pugnace,
tu non sai ancora che cos'è la pace.
Solo quando rinunzi ad ogni cosa,
ne' più mete conosci ne più brami,
ne' la felicità più a nome chiami,
allor al cuor non più l'onda affannosa
del tempo arriva, e l'anima tua posa.
giovedì 22 novembre 2012
Cronaca - Salvatore Scialo'
Ho varcato le soglie
spinto da un ventre
In una gelida notte
nel disprezzo del sole.
Ho visto le stelle
la luce
i bagliori di guerre
nel tributo di vite.
Ho percorso le vie
in mera solitudine
fuggendo le parvenze
le dinamiche dell'apparire.
Ho riflettuto sul dolore
L'evoluzione della polvere
la sete dell'amore
I perché della specie
spinto da un ventre
In una gelida notte
nel disprezzo del sole.
Ho visto le stelle
la luce
i bagliori di guerre
nel tributo di vite.
Ho percorso le vie
in mera solitudine
fuggendo le parvenze
le dinamiche dell'apparire.
Ho riflettuto sul dolore
L'evoluzione della polvere
la sete dell'amore
I perché della specie
mercoledì 21 novembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
L'arancia
C'erano una volta due sorelle che si misero a litigare per un'arancia, la volevano entrambe in maniera spasmodica, senza sentire ragioni: la volevano e basta. Tant'é che un giorno decisero di assumere un arbitro che scegliesse chi doveva avere l'arancia. L'arbitro ci pensò su e decise: divise l'arancia a metà donandone una parte ad ognuna. Qualche tempo dopo, ancora un po disturbato dalla scelta fatta decise di andare da ognuna delle sorelle a domandare a cosa gli fosse servita l'arancia: una rispose "avrei dovuto fare una torta" e l'altra "avrei fatto una spremuta". In quel modo non servì a nessuna delle due. Morale delle favola?
Ho tanti te
Ho tanti te nei miei occhi
ho dipinto la tua immagine
nitida e reale
so come sarai
ti incontrerò
e non ci saranno ma
io saprò
tu saprai
due cerchi perfettamente concentrici
l'uno nell'altro
Arriverai come pioggia d'estate
non per soddisfare il mio bisogno
ma perché siamo fatti per stare insieme
ora siamo soli nel mondo.
ho dipinto la tua immagine
nitida e reale
so come sarai
ti incontrerò
e non ci saranno ma
io saprò
tu saprai
due cerchi perfettamente concentrici
l'uno nell'altro
Arriverai come pioggia d'estate
non per soddisfare il mio bisogno
ma perché siamo fatti per stare insieme
ora siamo soli nel mondo.
![]() |
Il volo del condor solitario sul Gran Canyon |
venerdì 16 novembre 2012
Orizzonte
Devi spingerti più in là
dove il tuo sogno ti vuole portare
dove lo sguardo avvicina l'orizzonte
il respiro si fa lento e regolare
l'anima quieta i suoi tormenti.
Bellezza e libertà
doneranno il nutrimento:
sarai un uomo non più schiavo della vita.
martedì 13 novembre 2012
At my most beautiful - REM
You always
say your name,
Like I wouldn't know it's you,
At your
most beautifulhttp://www.youtube.com/watch?v=UIXs66BPooY
Demoni
Ogni giorno provi a metter un punto e tirare una riga come se volessi segnare la fine di un capitolo e iniziare quello nuovo eppure c'è sempre qualcosa che ti tira a fondo.
Dicono che i demoni che sono dentro di noi non li puoi uccidere ma li devi prender per fame: non alimentare il loro ego e la loro cattiveria e cercare di fornirgli il clima più possibile sereno e felice in modo che essi non abbiano di che vivere. Il sorriso è l'arma migliore. Combattere il nero della vita con un bel sorriso stampato. Tiè!
lunedì 12 novembre 2012
Ezra Pound - Aforismi e detti memorabili "100pagine-1000lire"
Un Risorgimento implica un'intera raffica di liberazioni; liberazioni dalle idee, dalla stupidità, dalle condizioni e dalle tirannie della ricchezza e di armi.
[PM.27]
Io so, non per teoria ma per esperienza, che si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sacco di tempo libero, che non con più soldi e meno tempo. Il tempo non è moneta, ma è quasi tutto il resto.
[SP211] 1933
I poeti che non s'interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti.
[LE 437] 1918
La diginità del poeta o del compositore consiste nel fatto che che il loro prodotto non ha nessun valore materiale.
[PPP IV]
Una nazione che trascura le percezioni dei suoi artisti va in declino. Dopo un certo tempo smette di reagire e solo sopravvive.
[ABC 82]
[PM.27]
Io so, non per teoria ma per esperienza, che si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sacco di tempo libero, che non con più soldi e meno tempo. Il tempo non è moneta, ma è quasi tutto il resto.
[SP211] 1933
I poeti che non s'interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti.
[LE 437] 1918
La diginità del poeta o del compositore consiste nel fatto che che il loro prodotto non ha nessun valore materiale.
[PPP IV]
Una nazione che trascura le percezioni dei suoi artisti va in declino. Dopo un certo tempo smette di reagire e solo sopravvive.
[ABC 82]
domenica 11 novembre 2012
Vita
Voglio innamorarmi nuovamente della vita
come una tela bianca incontra il colore.
Immacolato e raggiante amore
per il dono più grande.
Voglio godere di ogni piccola sensazione
riempiendomi l'anima di bellezza.
Voglio rinascere.
come una tela bianca incontra il colore.
Immacolato e raggiante amore
per il dono più grande.
Voglio godere di ogni piccola sensazione
riempiendomi l'anima di bellezza.
Voglio rinascere.
Amori tentennano - Giorgio Casali - Notte Provincia Ed. Clandestine
Amori tentennano con timidezza;
sono piccole verità, non farle puzzare
di rimpianto
***
prendimi, arrendimi, acquietami
con un colpo accendimi
***
non temere le chiacchere
e i sorrisi del quartiere
ricorda sempre il tuo coraggio
Giorgio Casali
Notte Provincia
Edizioni Clandestine
http://giorgiocasali.blogspot.it/
sono piccole verità, non farle puzzare
di rimpianto
***
prendimi, arrendimi, acquietami
con un colpo accendimi
***
non temere le chiacchere
e i sorrisi del quartiere
ricorda sempre il tuo coraggio
Giorgio Casali
Notte Provincia
Edizioni Clandestine
http://giorgiocasali.blogspot.it/
sabato 10 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
l'infelicità
C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo.
Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l'avventura.
La gioia di vivere deriva dall'incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell'avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso...
... Non dobbiamo che trovare il coraggio di rivoltarci contro lo stile di vita abituale e buttarci in un'esistenza non convenzionale....
... Non dobbiamo che trovare il coraggio di rivoltarci contro lo stile di vita abituale e buttarci in un'esistenza non convenzionale....
Into the wild
Nella vita se vuoi qualcosa allunga la mano e prendila.
La libertà e la bellezza sono troppo belle per lasciarsele sfuggire.
Se ammettiamo che la mente umana possa essere governata dalla ragione, ci precludiamo la possibilità di Vivere
L'essenza dello spirito umano sta nelle nuove esperienze.
Quando arrivi ad essere ciò che sei..sei tutto..Mai guardarsi alle spalle..ogni sbaglio sarà un sassolino che ti indicherà una nuova strada..La vita.. in qualunque modo essa sia.. vale la pena di essere vissuta.
Di essersi misurati almeno una volta, di essersi trovati almeno una volta nella condizione umana più antica, soli davanti alla pietra cieca e sorda, senza altri aiuti che le proprie mani, e la propria testa.
Non mi servono i soldi, rendono le persone prudenti. Parafrasando quello che dice Thoreau: non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia, datemi la verità!
Ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. Dio ha messo la felicità dappertutto, è ovunque, in tutto ciò di cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di vedere le cose.
Non datemi l'amore, non il denaro, non il lavoro, non la famiglia, non la giustizia, quello che voglio è la verità!
La libertà e la bellezza sono troppo belle per lasciarsele sfuggire.
Se ammettiamo che la mente umana possa essere governata dalla ragione, ci precludiamo la possibilità di Vivere
L'essenza dello spirito umano sta nelle nuove esperienze.
Quando arrivi ad essere ciò che sei..sei tutto..Mai guardarsi alle spalle..ogni sbaglio sarà un sassolino che ti indicherà una nuova strada..La vita.. in qualunque modo essa sia.. vale la pena di essere vissuta.
Di essersi misurati almeno una volta, di essersi trovati almeno una volta nella condizione umana più antica, soli davanti alla pietra cieca e sorda, senza altri aiuti che le proprie mani, e la propria testa.
Non mi servono i soldi, rendono le persone prudenti. Parafrasando quello che dice Thoreau: non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia, datemi la verità!
Ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. Dio ha messo la felicità dappertutto, è ovunque, in tutto ciò di cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di vedere le cose.
Non datemi l'amore, non il denaro, non il lavoro, non la famiglia, non la giustizia, quello che voglio è la verità!
mercoledì 7 novembre 2012
Colui che scrive
L'anima inquieta si svela
in un soffio di poesia
attraverso le parole
fluiscono i sensi
grido di giustizia
dell'io più recondito
che in altro modo
non saprebbe rivelare
la sua lucentezza.
in un soffio di poesia
attraverso le parole
fluiscono i sensi
grido di giustizia
dell'io più recondito
che in altro modo
non saprebbe rivelare
la sua lucentezza.
So please, please, please let me get what I want this time
Good times for a change
See, the luck I’ve had
Can make a good man
Turn bad
So please please please
Let me, let me, let me
Let me get what I want
This time
Haven’t had a dream in a long time
See, the life I’ve had
So for once in my life
Let me get what I want
Lord knows, it would be a first time
Lord knows, it would be a first time
You know....
Respiri notturni
Sorprenderò il desiderio
lasciandoti andare
accoglierò la solitudine
nel cuore con dignità
pregna nella mente
l'immagine del tuo respiro
mi ha donato la vita.
lasciandoti andare
accoglierò la solitudine
nel cuore con dignità
pregna nella mente
l'immagine del tuo respiro
mi ha donato la vita.
lunedì 5 novembre 2012
Le bacchette giapponesi
Mi è capitato di andare a mangiare al giapponese e di sentire amici e amiche che dicevano "che palle ste bacchette, io voglio la forchetta". A me piace molto usarle credo che abbiano una teoria tutta sua.
Cosa ti portano a fare le bacchette? Porre attenzione a quello che sti prendendo richiedono uno sforzo del cervello a focalizzarsi su ciò che stiamo facendo...in un certo senso valorizzano l'elemento cibo dandogli significato e rendendolo degno della nostra attenzione, anche il singolo granello di riso.
Bè secondo me è così che dovremo fare con tutto.....ricordarci di dare la giusta attenzione a quello che facciamo...re-imparare a gustare con i sensi e con il cervello quello che stiamo facendo.
Dovremo usare le bacchette giapponesi anche per i sentimenti .....
Cosa ti portano a fare le bacchette? Porre attenzione a quello che sti prendendo richiedono uno sforzo del cervello a focalizzarsi su ciò che stiamo facendo...in un certo senso valorizzano l'elemento cibo dandogli significato e rendendolo degno della nostra attenzione, anche il singolo granello di riso.
Bè secondo me è così che dovremo fare con tutto.....ricordarci di dare la giusta attenzione a quello che facciamo...re-imparare a gustare con i sensi e con il cervello quello che stiamo facendo.
Dovremo usare le bacchette giapponesi anche per i sentimenti .....
#Coraggio
Ci vuole molto coraggio a vivere....vivere per sopportare, vivere per continuare a sperare che domani sia diverso, voltare pagina un giorno dopo l'altro....
sabato 3 novembre 2012
Sfoghi
Una ferita aperta brucia....brucia tanto che non riesci a toglierla dalla mente....è sempre lì a ricordarti come l'hai fatta, quanto dolore provoca..... Nei sentimenti è uguale. Però questo dolore dovrebbe continuare a bruciare sempre. Non per portare rancore a chi ti ha fatto quella ferita ma per evitare che torni a capitare. Per non credere a parole troppo lusinghiere, per non cedere subito la tua vita in mano a chi non la merita, per evitare che tante tante bugie riempiano il cuore e sopratutto per evitare di fidarti ciecamente senza dimostrazioni a fatti, non a parole. C'è chi sa vendersi bene e chi è troppo trasparente per farlo. Non ho mai detto di non aver fatto errori ma mi sono ben guardata da giudicare gli altri davanti a me...mi sono sempre concessa la possibilità di capire chi ho di fronte e che i gesti compiuti sono comunque commisurati a reazioni della persona in determinati momenti. Questo è il mio modo di essere intelligente....e ne vado fiera. Continuerò a distruggermi l'anima pezzo per pezzo ma non so farne a meno. Spero un giorno di diventare "meno intelligente" soffrire comincia a stancarmi......l'anima sta finendo.
venerdì 2 novembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...