Varazze |
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 27 dicembre 2021
Sea
sabato 11 dicembre 2021
Bellezza in parole
A te si giunge solo attraverso di te. Ti aspetto.
Io certo so dove sono, la mia città, la strada, il nome con cui tutti mi chiamano .
Ma non so dove sono stato con te. Lì mi hai portato tu.
Pedro Solinas
venerdì 19 novembre 2021
Essere disumani
Che terribile essere l'uomo. È capace di atti feroci e crudeli alla pari degli animali che però hanno solo l istinto che li guida.
Sono cose sempre accadute probabilmente ma riecheggiano in modo spaventoso nella testa. Cosa si poteva fare? Aveva chiesto aiuto? Mille interrogativi che ci poniamo ora. Istituzioni, solidarietà, clero tutti si stringono intorno ma dopo è tardi.
Mi chiedo se sia possibile con i mezzi di oggi cercare di tracciare una persona che è stata diffidata. So che non ci sono le persone per controllare ma ci sono i mezzi tecnologici per aiutarci.
Paventiamo un'evoluzione che in realtà non c'è su quelle che sono le cose davvero importanti. Siamo in stallo, in preda al covid ma rispetto al resto bloccati, fermi, senza nessuna prospettiva o lungimiranza.
L'ignoranza è sempre più alta e la rabbia va di pari passo.
Non vedo futuro
giovedì 4 novembre 2021
È così?
È davvero così?
Chi si annulla per lasciar spazio agli altri smette di essere?
Vale anche nei confronti dei figli?
Un sano egoismo è necessario?
Quanti gli interrogativi sulla vita e nessuno ha le risposte che si cercano. Ognuno deve trovarle dentro di sé
lunedì 25 ottobre 2021
direzioni diverse
Puntare il dito sulle donne
La nascita dei figli è un momento importante, voluto dalla coppia che sancisce un'unione, la realizzazione di una famiglia che e' generata dall'amore
Poi pian piano i bimbi crescono, dal momento magico della maternità si rientra al lavoro, si ritorna alla vita che torna ad essere frenetica.
Nel mezzo ci sono i genitori che devono fare quadrare tutto: l'amore, i figli, i soldi, il lavoro.
Tutto questo gravita intorno ad entrambi, a volte in egual misura altre in modo totalmente sbilanciato.
Ognuno di noi ha la necessità di essere un individuo e di fare le cose che gli piacciono ma conciliare questo con tutto il resto è estremamente difficile.
Intanto il tempo passa, gli equilibri si sbilanciano, spesso si fa prima a girarsi dall'altra parte.
martedì 12 ottobre 2021
Opinioni personali in senso collettivo
Sinceramente il green pass è uno strumento collettivo per arginare l'epidemia oltre che ridurre la crisi sanitaria che ha messo in ginocchio il nostro paese.
Tante sono le cose che un governo deve fare per i cittadini, fra queste anche le tasse che bisogna pagare per ottenere dei diritti, primo fra tutti la salute.
In un paese con senso civico questo non sarebbe mai messo in discussione poiché il senso civico è la guida che fa ragionare la massa verso il bene collettivo appunto
in Italia siamo sempre stati abituati a considerare il singolo e il caso specifico, cercando con questo di ottenere scappatoie o trattamenti di favore.
Sarà questo che ha portato un individualismo dilagante, questo parlare sempre e solo di "scelta personale".
Questa è una comunità e come tale ha delle regole a cui attenersi.
Non sono gradite? bene, se ne accettino le conseguenze.
sabato 2 ottobre 2021
Autunno
Zolla rigirata si mostra al tiepido sole autunnale
il tempo del riposo è arrivato
La nebbia d'autunno si posa leggera a suggella il patto fra cielo e terra
Mistica unione che genera la vita
mercoledì 22 settembre 2021
Ogni fase
Ogni fase dell'essere umano è sempre accompagnata da una componente di insoddisfazione: "troppo lavoro", "non ho tempo di fare niente", "le bambine mi distruggono".
Ma poi un semplice scambio di parole con una persona ti rammenta che tutto questo fa parte del gioco della vita.
Scherza sempre mettendo questo troppo tutto insieme e togliendo questo tutto in altre fasi dove presumo ci sia altro di cui godere.
"Buon lavoro"......"grazie" ...."cattiva che vai" :D
venerdì 17 settembre 2021
Ricorso in appello
quanto è difficile analizzare i nostri comportamenti, capire dove sbagliamo, capire come possiamo migliorare soprattutto è difficile farlo quando nessuno ce lo fa notare.
la vita è piena di impegni, pensieri, attività che alla fine si viene travolti e si danno per scontate le cose che contano davvero.
chissà forse bisogna prendere un appuntamento con se stessi per capirsi e comprendere se stiamo dando davvero il meglio, se siamo felici, se siamo soddisfatti perché tutto questo si ripercuote su chi abbiamo vicino e questo accade sempre anche se non ce ne accorgiamo.
fortunati sono coloro che hanno di fianco persone che aiutano a percepire le differenze e a sottolinearle, perché proviamo ad immaginare il contrario?
si incamerano frustrazioni, mancanze, privazioni e piano piano queste lavorano fino a che non si ha la forza e nemmeno la voglia di reagire e alla fine tutto si sgretola, lentamente senza possibilità di un appello finale.
Stare insieme è difficile, è una strada da percorrere, è una promessa fatta a cui fare fede, è un obiettivo a cui mirare, una consapevolezza da nutrire, una fiamma da alimentare sempre e comunque in due.
giovedì 2 settembre 2021
Parenthood
Mi sono appassionata ad un telefilm che si chiama Parenthood in onda su prime ed ogni volta che lo guardo c'è sempre un punto di riflessione probabilmente perché la serie riguarda la vita familiare, la crescita dei bambini.
Spesso si scatena in me qualche dubbio sulla mia figura di madre ma poiché altro in proiezione. Ho spesso paura di non essere in grado: penso sia un timore lecito e comprensibile ma che a volte mi si infila in testa e non mi lascia.
Non sempre riesco ad accorgermi dei miei difetti o meglio di quello che involontariamente trasmetto alle mie bambine e ho paura di non saper donare loro i consigli giusti per affrontare la loro crescita.
Il mondo è così pieno di cose da fare, da capire, da approfondire, da metabolizzare ed è difficile essere sempre impeccabili e ottimi insegnanti.
Ci metto l'amore quello sì, le vizio, cerco di dargli degli stimoli positivi e vado avanti.
Spero di fare il minor numero di sbagli su di loro perché se li poterebbero dietro per tutta la vita.
La responsabilità di essere genitori è così grande.
venerdì 27 agosto 2021
Il sacrificio di Isacco
Questa è l'essenza dell'uomo: abbagliato da una volontà in cui egli ripone fede assoluta, i gesti anche più cruenti sono giustificati.
La religione ha inventato un Dio che possa intervenire: purtroppo Dio non esiste, con esso la religione non avrebbe ragione di essere quindi l'uomo dovrebbe utilizzare la ragione.
![]() |
Il sacrificio di Isacco . Caravaggio |
da Wikipedia
Kierkegaard mette quindi in evidenza in quest'opera che l'etica religiosa, mostrata da Abramo, era superiore a qualsiasi altro 'tipo' di etica. Un uomo etico avrebbe, di norma, parlato con sua moglie, quindi Abramo avrebbe dovuto avvisare sua moglie Sara oltre che il fedele Eliezer, del proposito di sacrificare Isacco. L'omicidio, anche quello sacrificale, era condannato dalla società di cui faceva parte Abramo, oltre che risaputamente condannato da Dio. Inoltre era eticamente sbagliato che 'qualunque padre' sopprimesse il proprio figlio.
Ecco invece che qui Kierkegaard spiega, in contrapposizione alla 'normale' etica, l'etica superiore, quella di Dio che include la fede in Lui stesso. Abramo non tentenna, non pensa ad alcuna conseguenza, non fa calcoli, non ha dubbi di alcun genere, ripone la sua totale fiducia in Dio. Se Dio comanda, qualunque sia il suo comando, ci sarà una valida ragione anche se non da noi compresa, e quella ragione surclassa ogni altra ragione, ogni altro comportamento decisionale.
sabato 14 agosto 2021
Gino Strada - Questo è un uomo
venerdì 6 agosto 2021
Buon appetito
Attingo dal tuo profumo le note del nostro amore.
Ogni singola sfumatura è un colore che mi ricorda il nostro arcobaleno.
Il profumo è storia, rievocazione, ricordo: fa riemergere i momenti più intensi di una vita.
Aspetta un attimo, non andartene, è qui che voglio tornare: seduta su quella sedia mentre ascoltavamo Beyoncé a tutto volume, sorseggiando una birra con le lacrime agli occhi per la bellezza di quel momento.
Vuoi sapere che profumo c'era: un'amatriciana.
giovedì 5 agosto 2021
Su Su
giovedì 29 luglio 2021
Giochiamo
Abbiamo bisogno di baci rubati
Sotto un manto di stelle
Risate dinanzi alla luna d'avorio
Accompagnate dalla marea
Pensieri leggeri
Mentre lo sguardo si posa sulla conchiglia più preziosa
La bellezza del mare stampata dentro
Il gioco e la spensieratezza che appartengono all'infanzia
Una volta l'anno qui per te
lunedì 26 luglio 2021
Due parole
Ho il vomito di tutta la battaglia vaccini e no. Ho letto cose aberranti e visto in TV scene patetiche. Una trasmissione in cui si cercava di capire il popolo no vax, etichettato,profilarlo.
Ragioni diverse, non tutte da ridere, ma che non lasciano spazio alla mia comprensione.
Il senso civico, il rispetto per se stessi e gli altri, la linea da seguire per uscire da un incubo che non è solo il virus ma anche l'assenza di socialità.
Spero che a guidarci sia la necessità di poterci manifestare come essere umani: cultura, musica, diritto al lavoro, libertà.
lunedì 19 luglio 2021
Stai lontana da me
giovedì 15 luglio 2021
Oh vita
mercoledì 14 luglio 2021
martedì 13 luglio 2021
Non fare rumore
Da oggi "Non far rumore" è disponibile nelle Feltrinelli e nel circuito IBS. Una comodità in più per chi non è sul circuito Ilmiolibro.
venerdì 9 luglio 2021
ResilienzA
La vita è un continuo adattamento. Situazioni, persone, sentimenti: ogni cosa prevede una buona capacità di allineamento a ciò che accade per non venirne vinti, per non restare indietro e per riuscire a superare ogni ostacolo.
mercoledì 7 luglio 2021
Zitte e buone
Il controllo sociale delle nostre emozioni comincia sin dall'infanzia. Nei maschi l'aggressività è considerata molto presto come normale. Fa parte di quelle qualità ritenute necessarie per diventare "uomo". Più avanti questo stereotipo costerà loro molto caro. Perché quelli che non corrispondono allo stereotipo non sono considerati come "veri uomini" e per questo subiscono numerose umiliazioni e anche perché gli altri, per non subire lo stesso destino, cercano di affermare la loro virilità con comportamenti violenti e rischiosi. Le bambine non hanno questo problema perché nel loro caso, le manifestazioni di aggressività sono tenute sotto controllo molto precocemente.
Per tutta la vita saranno incoraggiate a restare tranquille e la loro aggressività sarò presentata come inadeguata. Di una donna adulta che si arrabbia si dirà che è emotiva e irrazionale, perché la collera non viene percepita in questo caso come un emozione normale. Il nostro atteggiamento sarà sempre ricondotto alle mestruazioni o a un problema. Ma il problema sarà sempre nella nostra testa o nel nostro corpo.
Noi di nostro non abbiamo voglia di passare ne per isteriche nel per rompipalle allora finiamo per rimanere zitte oppure per esprimere le nostre emozioni in maniera indiretta, smussata, per non apparire aggressive. A volte diciamo esattamente il contrario di ciò che proviamo.
Dal libro BASTAVA CHIEDERE di EMMA
venerdì 2 luglio 2021
Note di vita
Quanto sarebbe bello se l'intera esperienza umana fosse scandita da una canzone?
La nostra vita è piena di momenti di bellezza infinita accompagnati da attimi di estrema tristezza. Tutti noi lo sappiamo, è l'esperienza umana che se ne dica è la sua natura. Bisognerebbe essere talmente bravi da non scindere mai la felicità dalla tristezza perchè in questo modo custodiremmo entrambi i sentimenti così come sono e perciò li relegheremmo a piccole scatole da aprire che creerebbero malinconia. Occorre trovare un punto di fusione tra i due in modo che la nostra vita sia una fluida corrente carica di ogni sensazione, capace di farci trovare la salvezza anche quando la malinconia ci coglie.
Accompagnare tutto questo con una canzone che ci traghetti in ogni momento intenso ci farebbe sentire al sicuro.
Quale sarebbe la vostra?
venerdì 18 giugno 2021
Raffiche
Due vite
Due mondi opposti dove padroneggiano due diversi sentimenti
Corre questa vita come un treno preso al volo
Sempre con l acqua alla gola, rincorsa dagli impegni, dai doveri, dalle responsabilità
Occhi grandi che guardano il mondo per trovarci l'inaspettato tesoro
Un forziere di ore da dedicare
Le donne hanno una grande forza, è vero che non possono mai essere stanche, devono avere energia per tutto
La differenza che tanto di decanta fra uomo e donna passa anche dal lavoro: mentre un uomo generalmente può occuparsi 100% del lavoro con le sue scadenze, le sue pressioni, le sue dietrologie una donna deve contemporaneamente occuparsi della casa e della famiglia, incastrando tutte le attività che questo comporta. I ruoli sarebbero invertibili è solo una questione di scelta, ma spesso scegliere non è possibile e per alcune donne la rinuncia a buona parte di se stesse è una realtà.
Donne e uomini non sono uguali
Desideri e doveri sono spesso in disaccordo. Bisognerebbe viaggiassero nella stessa direzione.
Milano è divertente da guardare.
La vita di città è strana per me.
![]() |
Scalo Farini |
mercoledì 9 giugno 2021
martedì 25 maggio 2021
mercoledì 5 maggio 2021
rapita
lunedì 3 maggio 2021
F.Arminio-La cura dello sguardo
La solitudine è alle quattro del mattino.
Veniamoci incontro dice la notte al giorno.
E' il bel compromesso che chiamiamo alba.
martedì 27 aprile 2021
giovedì 15 aprile 2021
martedì 13 aprile 2021
Occasioni
Forse ogni amore
ha un solo giorno
una sola occasione.
Forse i grandi sentimenti
sono occasioni.
Difficile tu possa ritrovare
la farfalla che hai visto
il giorno prima.
Franco Arminio - Resteranno i canti
![]() |
Foto di Pixabay |
mercoledì 7 aprile 2021
Scogliere
Arrogante e fiera
sfida a viso aperto il mare
la sua vastità e magnificenza.
Come un'impavida cavaliera
rimane ferma
preda della marea
dell'impeto dell'onda.
Mare carnefice
sgretoli ogni piccola imperfezione
guadagnata nei secoli
istante dopo istante.
Perdura nell'essere
forza e costanza.
sabato 27 marzo 2021
venerdì 26 marzo 2021
Sono lì
È lì che mi troverai
ad aspettarti dove tutto è iniziato
dove le nostre vite si sono incontrate.
Un giorno qualsiasi di novembre
quando il tiepido solo accarezzava i colori
quando la mia anima aveva sete d'amore
e i miei occhi di luoghi sconosciuti.
Un giorno qualsiasi d'autunno
in cui il lento susseguirsi delle giornate
cadenzava il mio quotidiano
tu arrivasti a far qualcosa di inaspettato ed improvviso
come un fiume che corre al mare
io tornavo a te.
martedì 16 marzo 2021
Cosa si prova ad essere positivi
lunedì 8 febbraio 2021
Particolar
Chi di noi può dirsi veramente non razzista?
Lamentarsi di questa cosa e avere atteggiamenti che danno tutto un altro messaggio è fonte di estrema incoerenza perciò, per me, di mediocrità assoluta.
Assistere ad un trattamento "particolare" verso uno straniero e non dire o fare nulla è altrettanto mediocre.
Avere a cuore la sensibilità degli altri è indice di estrema intelligenza.
Campanelli in allarme per ogni nostro comportamento ci consentono di non andare fuori dalle nostre idee.
Analizzarsi sempre!
sabato 30 gennaio 2021
Pedine
Quando sento parlare di responsabilità...
Idealmente se nn fosse materia politica, la responsabilità verso di cui tutti si riempiono la bocca sarebbe stata: ok non c'è più una larga maggioranza ma siccome il paese versa in condizioni disastrose mettiamo da parte le ideologie politiche e mettiamoci a lavorare per superare questo momento insieme. Facciamo leggi e decreti di supporto all'emergenza che viviamo, fatti di cose concrete: sostegno alla sanità in primis, economia e trasporti. Appena usciamo da questo buco nero facciamo scegliere il popolo. Invece siamo in politica e le pedine della scacchiera sono più importanti delle persone senza lavoro, di quelli che non riescono a curarsi, di chi non ha più nulla.
venerdì 22 gennaio 2021
è morto un ragazzo
È morto un ragazzo di 37 anni vicino al cimitero di Pertusella la scorsa notte alle 3.
I genitori non l'hanno sentito rincasare e hanno chiamato la pubblica sicurezza che a poca distanza ha constatato la morte, violenta. Cosi si definisce una morte non naturale: si è tolto la vita.
Che tristezza. L'indomani scopro che abita davanti a noi. Lo vedevo pure. subito ho pensato a quale potesse essere il disagio che viveva, il suo buco nero. Chi può saperlo in realtà, siamo solo spettatori.
Ho pensato poi che in questo periodo così strano, che dura ormai da un anno, i risvolti psicologici sulle persone possono essere estremamente gravi. Magari non è questo il caso però penso che le persone siano stanche, demotivate, azzerate ed in alcuni casi affamate. Questa situazione di stallo in cui versiamo è un appiattimento di qualsiasi vitalità. Chi ha deciso per noi di privarci di ciò che ritiene non essenziale non ha fatto conto di quanto sia necessario tutto ciò che alleggerisce la mente dalle pesanti fatiche lavorative e di responsabilità familiare. La mente necessita di stimoli al pensiero, all'ascolto, alla condivisione, alla socialità. Per non parlare del corpo che riflette esattamente ciò che la mente vive.
Un teatro, un cinema, una visita agli amici, uno sport, un concerto: sono tutte cose che rendono la nostra vita non robotizzata, ci consentono di ricordarci che siamo vivi e respiriamo. Sono una necessità indiscutibile e occorre prenderne atto. Ci saranno nuove forme, accortezze diverse, disponibiltà differenti ma tutto ciò DEVE fare parte della vita anche ora.
lunedì 11 gennaio 2021
Kintsugi
Il kintsugi è un'antica arte tipicamente giapponese con cui gli oggetti in ceramica vengono riportati alla loro luce originale grazie all'utilizzo di oro o argento, ma anche lacca con polvere d'oro.
La riparazione, in questo caso, dona all'oggetto un nuovo valore.
L’antica tecnica nasce dal concetto filosofico che da un’imperfezione, in questo caso un precedente danno, possa nascere qualcosa di rinnovato e migliore rispetto a prima: dunque dalle ferite subite si può sempre ripartire, per migliorarsi e crescere più forti.
Da FB " https://www.it.emb-japan.go.jp/itprtop_it/index.html
venerdì 1 gennaio 2021
Buon 2021
Ciò che non hai osato hai certamente perduto dice Oscar Wilde nel suo aforisma. Questo nuovo anno vorrei fosse per quelli che sapranno rischiare, per quelli che impegneranno il loro tempo a creare momenti di felicità per gli altri, per chi sa quali sono le cose importanti, per chi non perderà tempo a piangersi addosso e costruirà la strada dei propri desideri.
Mi auguro che questa chiamata pandemia finisca al più presto per poter riprendere a vivere, conoscere, scoprire e amare.
Un 2021 di vita così come la conoscevamo: con la libertà di essere.
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...