Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
mercoledì 29 febbraio 2012
Umberto Galimberti - I miti del nostro tempo
Il colloquio è fatto unicamente di parole, ma le parole non si dicono solo, si ascoltano anche. Ascoltare non è "prestare l'orecchio", è farsi condurre dalla parola dell'altro là dove la parola conduce. Se poi, invece della parola, c'è il silenzio dell'altro, allora ci si fa guidare da quel silenzio. Nel luogo indicato da quel silenzio è dato reperire, per chi ha sguardo forte e osa guardare in faccia il dolore, la verità avvertita dal nostro cuore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I più visualizzati
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Cyberbullismo Una luce nel cielo terso del mattino Un saluto delicato donato con la gentilezza della natura Oggi una ragazza saluta la su...
-
Oggi ho avuto paura.... Prima perché sopra il cielo di Milano sono passati due aerei apparentemente militari, che non sapevo dovessero esse...
Nessun commento:
Posta un commento