Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
domenica 31 luglio 2016
#populismo
sabato 30 luglio 2016
#democrazia
venerdì 29 luglio 2016
unione libera
Capita poi che d'improvviso incontriamo la felicità, che spesso porta le fattezze dell'amore: siamo al settimo cielo e ce la teniamo ben stretta. Creiamo un muro invalicabile intorno, in modo che nessuno possa portarcela via. Quando siamo felici non vogliamo vedere la tristezza degli altri, anzi la allontaniamo il più possibile. Emerge l'egoismo sfrenato che porta a preservare se stessi e la propria condizione.
Ci sono altri casi in cui, nonostante sappiamo essere noi la causa della tristezza di qualcun'altro, facciamo finta di non vedere e per puro egoismo perseveriamo in un comportamento sbagliato.
Qualche tempo fa mi è capitata fra le mani la lettera di una ragazzo che, nei primi due anni delle superiori, si era innamorato di me (per quanto ci si possa innamorare a sedici anni). Io stavo con un ragazzo ma questo non mi impediva di coltivare questa amicizia che per me però era solo tale, mentre per lui era ben altro. (Credo che le donne in fondo lo sappiano sempre di che natura è un rapporto)
Al termine del biennio ci scrivemmo lettere fino all'estate successiva; mi scrisse e musicò perfino una canzone che ancora conservo. Il mio egoismo nel pretendere che il nostro rapporto fosse esclusivo gli impedì di avere un legame d'amore sereno con una ragazza. Fu allora che capì che se non fosse stato lui a chiudere la finestra aperta su di me, le cose sarebbero continuate in eterno, e lui sarebbe stato destinato a soffrire.
Questo fu il primo esempio di dignità e di amore verso di se. In questi anni quante volte mi è capitato di vedere questo tipo di dinamiche.
Ognuno di noi fatica a lasciarsi andare alla solitudine: riuscire a stare bene smettendo di punto in bianco di avere un appoggio, per ogni momento di sconforto, o un complice in ogni momento bello, è roba per gente forte.
Questa invece è una delle cose più importanti da imparare: l'unione di due persone è profonda e brillante solo quando le due persone bastano prima a se stesse.
Due anime che si uniscono, per la natura di ciò che sono, non devono stare insieme a causa di un vincolo o per puro egoismo di uno dei due, per pigrizia o sentimento di possesso.
L'unione di due anime deve essere libera e cosciente, ogni giorno.
#civico
giovedì 28 luglio 2016
#immigrazione
#linus #sala #milano
mercoledì 27 luglio 2016
martedì 26 luglio 2016
#Massimogramellini tratto da L'ultima riga delle favole
L'amore disperato sembra più passionale ma la persona giusta è soltanto quella che combacia con le tue energie interiori.
Ammettiamo che questa creatura esista ma cosa succede se io non combacio con le sue?
Se l'incastro non è reciproco, non è la tua anima gemella.
Mi sembra impossibile far combaciare tante coppie
Meno di quanto tu creda.
Allora perché tanti amori svaniscono ?
Le persone cambiano e con il tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L'amore è una creatura e come ogni creatura deperisce e muore, oppure si evolve e si conserva.
#Equilibrio
lunedì 25 luglio 2016
#condividere
#paroleimportanti
Fonti:
Corriere della sera vai al sito
Treccani val al sito
Wikipedia vai al sito
sabato 23 luglio 2016
#passatoilfuturopresente
Quanto ci tengono i media a sottolineare che il ragazzo era un tedesco-iraniano per far si di attribuire un gesto estremo e violento ad un immigrato. Quanto cambierebbe l'opinione pubblica se al posto di siriano si dicesse ragazzo? Il bombardamento mediatico sulla parola immigrato sta aizzando il popolino ad una guerra etnica riportando la storia dell'essere umano ai tristi episodi del passato nazista. È proprio questo che volete? Voi giornalisti siete complici dell'involuzione.
venerdì 22 luglio 2016
giovedì 21 luglio 2016
#MassimoGramellini tratto da L'ultima riga delle favole
[….]
Non basta amare con la mente e con il cuore. Occorre che entrambi confluiscano nel cuore, là dove si trova il vostro talento L’amore è un trino: idea, forza, sentimento.
[…]
Quando vi sarete unite con la vostra anima allora potrete compiere la stessa operazione anche dall'esterno, ricongiungendovi alla vostra anima gemella. L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli.
mercoledì 20 luglio 2016
#Stirpemediatica
martedì 19 luglio 2016
#Gaber #un'idea
lunedì 18 luglio 2016
Opinioni e recensioni libri: Presentazione opera L'INQUIETUDINE DELLA STABILITA...
#Cobain #Precious
Precious invece è la storia di una ragazzina che subisce violenze dal padre che le dà due figli tra cui una down, continue vessazioni dalla madre, derisa ed umiliata continuamente. Il pensiero che l'amore sia violenza, che tutto quello che le accade se lo fosse meritato sono le uniche verità che conosce. Attraverso la voglia di imparare la sua vita cambierà, troverà persone che credono in lei è che vogliono aiutarla, muoverà i primi passi verso la sua salvezza. Purtroppo la vita non sarà nuovamente generosa con lei ma questo non le impedirà di credere in se stessa, di essere una buona madre responsabile e fiera.
venerdì 15 luglio 2016
#lapaura
giovedì 14 luglio 2016
#GianricoCarofiglio - Passeggeri notturni
- art.29: conversazione tra una donna e un politico sulla costituzione di una famiglia tra persone dello stesso sesso. Illuminante!
- Tahiti: l'ipocognizione e la complessa importanza delle parole.
- Contagio: concentrarsi su quello che funziona e riprodurlo, piuttosto che su quello che non funziona per cercare inutilmente di ripararlo. Sarebbe la svolta!
- Pezzi grossi: la corruzione in questo paese è una scelta facile o almeno non abbastanza scomoda. Verità assoluta!
una morte lenta
mercoledì 13 luglio 2016
Giorgio Gaber Sandro Luporini - monologo Il Grigio 1988-1990
martedì 12 luglio 2016
#tragedia
Quanto quello che è accaduto oggi ha bisogno di spettacolarizzazione? Qual'è l'atteggiamento che la stampa dovrebbe avere nei confronti di una simile tragedia? Quanto è necessario cercare informazioni e commenti da coloro che hanno vissuto quel momento?
Ore di telegiornale a fare supposizioni, a cercare un colpevole, nelle prime ore, senza nessun fondamento di prove.
Il rispetto delle vittime e delle loro famiglie, la necessità di una gustizia che colpisca i colpevoli.
Solo silenzio e tanta tristezza!
#PostProvocatori
val all'articolo su TPI
Stamattina è stato postato questo articolo anche su Facebook e se ne sono viste delle belle nell'eterna diatriba tra vegetariani e carnivori. In alcuni casi si è proprio toccato il fondo e infatti mi sono sentita di segnale due persone del gruppo per i commenti inadeguati, offensivi e senza alcun rispetto per le idee degli altri, guardando i profili si giungeva immediatamente alla conclusione di che persone sono. Ovviamente il post è provocatorio ma riconduce tutto al concetto di equilibrio che tanto sponsorizzo. Purtroppo mi rendo conto che la gente non vuole capire ed è impegnata solo a blaterare cose senza senso.
venerdì 8 luglio 2016
Kitchen - Banana Yoshimoto
mercoledì 6 luglio 2016
Non serve urlare
lunedì 4 luglio 2016
#M5S #Raggi #coraggio
Leggo con fatica gli articoli sulla Raggi e sulla fatica al dialogo con quelli pre esistenti o quelli che vogliono boicottarla. Non riesco proprio a capire come sia possibile giustificare tipicamente con la frase: adesso vediamo come fa, in politica ci sn gli squali grossi e devi essere disposta a contrastare comportamenti come quello di un componente della giunta che manco ti saluta. Ma io dico perché invece non si possono adottare comportamenti corretti, civili e costruttivi? Il pensiero che quando uno arriva là, lavora assieme ad un gruppo nell'ottica della tutela del bene comune e della promozione di iniziative volte al miglioramento della qualità della vita dei cittadini proprio non sfiora nessuno? L'aggravante è sicuramente l'essere donna che antropologicamente la costruisce per la sensibilità. Ad ogni modo sono fierissima di lei e di quel che rappresenta in quanto donna, in quanto M5S ed espressione di volontà popolare!
#esistenze
lei cammina al mio fianco.
Lo sguardo scorre su immagini e date
storie ed esistenze.
Si susseguono una dopo l'altra:
disgrazie improvvise
naturali conseguenze della vita
c'è chi non ha nemmeno potuto vivere
e chi ha vissuto la vita di una farfalla.
Cos'è questo luogo?
L'esistenza stessa è di per sè magnificenza e storia.
Non occorre altro.
domenica 3 luglio 2016
#Amore
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto - Paulo Coelho
venerdì 1 luglio 2016
tratto da: #Arcobaleno - #BananaYoshimoto
Arcobaleno - Banana Yoshimoto
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...