Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
lunedì 31 dicembre 2018
#lastdayof2018
Non credo in realtà di volerne fare ma piuttosto tiro le somme dell'anno appena trascorso.
Dire che è stato un anno da dimenticare sarebbe un'affermazione sbagliata, perché è vero si ci sono stati alcuni momenti brutti in cui il dolore e la paura sono venuti a bussare alla porta del cuore, ma sarebbe stupido pensare che la vita non riservi anche questo. Il dolore è parte della scommessa della vita ed è solo da accettare. Al suo fianco ha portato anche bellissimi momenti, amore, condivisione, amicizie rafforzate, soddisfazioni personali, salute e un nuovo arrivo. Non voglio mettere in secondo piano quello che sempre si da per scontato perché è prezioso e contribuisce a darmi il sorriso ogni giorno e a dire che in fondo la vita è sempre un esperienza bellissima. Auguri a tutti di poter godere di ciò che si ha, di avere sempre un atteggiamento positivo nei confronti degli avvenimenti della vita osteggiando con un sorriso le difficoltà. Auguri!
mercoledì 19 dicembre 2018
#casaDue
Riflettevo oggi lungo il tragitto che mi porta a casa, di quanto sia cambiata la mia vita anche grazie a questa città e a tutto ciò che qui ho conosciuto. Mi ha resa più forte, mi ha fatto abbandonare tutte le mie sicurezze e tuffandomi nel vuoto sono riuscita a nuotare in superficie. Mi ha fatto prendere coscienza delle mie possibilità e dei miei limiti, amandomi e non giudicandomi in continuazione. Mi ha fatto conoscere delle persone vere, con problemi reali, con una profonda e silenziosa dignità che li rende speciali. Ho imparato a combattere, a non farmi calpestare, organizzarmi, a non fare piagnistei inutili e a reagire il più delle volte con un sorriso. Ho imparato che la vita non è sempre bella e spensierata, che le persone devono guadagnarsi il tuo rispetto, che amarsi è fondamentale e amare lo è altrettanto. Ho imparato a non giudicare, a non lamentarmi e a vedere il lato positivo delle cose anche quando sembra che tutto ruoti dall'altra parte. Tutto questo lo devo anche a questo patria acquisita che mi ha accolta e ospitata non senza sacrifici. In fondo la sento un po' casa
martedì 18 dicembre 2018
#Saggezza
martedì 11 dicembre 2018
#quaelà
camminando su un prato di stelle
cogli la più luminosa
sarà lei a guidare il tuo ritorno
tra soffici nuvole bianche
scivolando su un quarto di luna
porterai l'alba nel mio cuore.
lunedì 10 dicembre 2018
#valore
giovedì 6 dicembre 2018
soffi
scompiglia i capelli assieme ai pensieri.
Le foglie si rincorrono
come in un gioco di bambini
leggere ondeggiano d'innanzi a me.
Cosa spinge il motore del giorno?
Un passo avanti l'altro
percorri la tua vita
con la leggerezza di un mattino d'autunno.
Rincorri il tuo sogno
oggi
il giorno potrà essere meraviglioso.
sabato 1 dicembre 2018
venerdì 30 novembre 2018
Alda Merini - La carne degli angeli
quanti sono i ritorni del sole.
Io non voglio darti un figlio
voglio darti la mia castità
e ogni notte divento vergine.
Voglio darti il mio principio
e ogni notte ti do le mie vene migliori.
#grandefratello
Pochi giorni fa passa alla Camera la legge sulla videosorveglianza negli asili.
Il trafiletto a fianco vede la discordanza del PD.
Innanzitutto penso ci siano lavori tali per cui, non si possa raggiungere l'età pensionabile in quella stessa mansione: un maestro a 64 anni potrebbe essere stanco e demotivato e perciò non più in grado di educare bambini così piccoli. Sarebbe da valutare con test psicologici.
Il comportamento poi del PD di fronte a questa legge è decisamente opinabile: ad oggi ho sempre sponsorizzato la difesa dei lavoratori, purché giusta. In questo caso mi sembra che si voglia difendere il rapporto con i sindacati di tutela dei lavoratori.
E' vero la videocamera può essere un'arma a doppio taglio che vede un controllo sulla mansione e che può dare luogo a interpretazioni sui comportamenti lavorativi, ma credo che si debba mirare più in alto ovvero a verificare cosa succede in un luogo pubblico, lontano dagli occhi di tutti in cui sono presenti minori o persone non autosufficienti gestiti da altri.
Nella proposta parlamentare si parla di videocamere a circuito chiuso le cui registrazioni saranno visibili, dopo denuncia, "solo dalle forze di polizia". Le telecamere non dovranno essere fornite "di dispositivi di comunicazione con risorse esterne".
Non vedo quindi il problema, anzi mi sembra uno strumento di certezza molto efficace in situazioni in cui vale "la mia parola contro la tua.".
mercoledì 21 novembre 2018
Eroi di ogni giorno
Come il capitano di una nave salpo dal mio porto
verso la fortuna che risiede nel giorno nuovo.
E' un avvicendarsi di incontri lungo il cammino
lo specchio della rosa camuna illuminato
la ragazza dagli occhi chiari assorta nei suoi pensieri
il grigio volatile che si riscalda a bordo del comignolo
il cucciolo che festoso passeggia accanto al suo padrone.
In questo mare c'è qualcosa di casa
in questo susseguirsi di immagini statiche
ruota il vortice della vita
la freschezza del risveglio
e la scommessa del nuovo giorno.
lunedì 19 novembre 2018
martedì 13 novembre 2018
#esser poeta
Se vuoi essere poeta, rivela verità nuove che il mondo non possa negare.
Lawrence Ferlinghetti
venerdì 9 novembre 2018
giovedì 8 novembre 2018
29maggio
.....verresti a ricordarmi una persona speciale che ha significato tanto per me e che mai scorderò per ciò che mi ha insegnato e per quanto mi è stata vicina nel suo modo caldo e amorevole. Saresti il simbolo della vita che prosegue, saresti il segno di un passaggio.
.....assocerei al tuo arrivo il calore del sole di primavera ed il profumo dei tigli e amerei ancor di più quella stagione mite e colorata che fa rinascere il mondo.
....ricorderei il terremoto della mia terra e lo splendido sentimento di solidarietà che provai nell'aiutare. Sarebbe un ricordo che porta in sé tutti i nobili sentimento dell'aiuto, della condivisione e dell'umiltà.
....festeggerei a breve distanza il tuo compleanno e quello della tua fantastica sorellina che a giugno di due anni prima ha invaso d'amore la nostra famiglia.
lunedì 5 novembre 2018
#avidità
Non hanno pietà di nulla e nessuno.
Dico loro che la felicità, l'onestà, la dignità sono valori che non potranno comprare con i loro soldi. La solidarietà che c'è fra persone in difficoltà è un valore importante che viene compreso solo nel momento in cui si provano sulla pelle i problemi, siano essi di soldi, di salute o di lavoro.
Sono felice di non essere ricca economicamente ma di essere realizzata e soddisfatta della mia vita. Ogni sacrificio che farò o dovrò affrontare lo supererò con il sorriso perché servirà a rendere la mia vita migliore e piena.
E a voi poveretti non dono nemmeno la mia pietà perché non ne avete diritto, voi per me non siete niente.
![]() |
http://www.notemodenesi.it/ |
mercoledì 31 ottobre 2018
#halloween
giovedì 25 ottobre 2018
#legittimadifesa
Proprio ieri un uomo ha sparato a due vicini di casa che stavano facendo dei lavori in casa e lo avevano disturbato.
Ascoltavo Radio Capital e nel sentire i commenti delle persone mi sono preoccupata: gente che chiamava dicendo "devono entrare in casa tua poi vediamo se dici ancora che non è una legge giusta", "la sinistra ci ha fatto arrivare a questo punto", "io voterò Salvini a vita perché ha mantenuto la promessa".
Da domani avremo più assassini legittimati, più porti d'armi e più persone pericolose con in mano una pistola pronti a farsi giustizia.
In realtà la macchina per far funzionare la cosa c'era già e si chiamava giustizia: proprio questa era incaricata di giudicare la colpevolezza in funzione della proporzionalità tra offesa e difesa.
In Italia purtroppo è proprio questo a fare acqua da tutte le parti ovvero la certezza della pena o meglio del diritto. Anni di questo ci hanno portato alla situazione odierna dove lo Stato scarica ai cittadini la responsabilità dell'azione e ne giustifica il mezzo.
Da domani Olindo e Rosa Bazzi potrebbero essere giudicati innocenti nel mostrare la loto frustrazione da vicinato per uno stendino.
Il governo di estrema destra si mostra e l'M5S glielo concede (e lo dico da votante) consentendogli di portare avanti le sue battaglie.
Secondo il Governo stiamo vivendo in un far-west ma i dati mostrano invece che non c'è nessuna emergenza ma solo argomentazioni da cavalcare per la sponsorizzazione della Lega.
Il caso di Desireè che ovviamente riscalda gli animi per la barbarie con cui è avvenuto, è servito a Salvini per farci un'altro pistolotto sulle case occupate da gentaglia, sull'immigrazione clandestina etc.
Guarda caso nell'elenco delle case occupate spunta anche Casapound dichiarata però una situazione non a rischio e non presente nell'elenco.
La ruspa del Ministro si accende solo di fronte a facce nere ma non a camice nere.
Questa politica di contenimento del danno non ha vita lunga: la sinistra aveva il compito, perché sua caratteristica, di iniziare le persone ad una democrazia popolare e partecipata, ad un focus sull'arte e e la cultura, ad una condivisione d'umanità, ad una socialità curata. Invece in questi anni per accontentare tutti non ha accontentato nessuno facendo ingrandire i problemi che ora sono diventati gli stessi che vengono affrontati con una politica di estrema destra.
Ho paura, tanta.
Qualcuno potrà dirmi che ho contribuito ad avere questo governo con il mio voto: le speranze che avevo riposto nel cambiamento erano lecite ma ovviamente tradotte in persone. Non credo che se avessi dato per l'ennesima volta il mio voto alla sinistra le cose sarebbero state diverse visto anche le espressioni di voto che hanno manifestato.
I problemi sarebbero rimasti li e affrontati alla bene-meglio come sempre, testa sotto la sabbia e 80 euro per i meno abbienti.
mercoledì 24 ottobre 2018
#donneonline
Ho deciso di pubblicare qui un vademecum per la tutela della nostra sicurezza durante il netsurfing.
Parlarne, condividere sono strumenti che aiutano a non sentirsi sole, perchè è la solidarietà che fa la differenza.
Un grazie a Emily Sazdov
Donne online in sicurezza
martedì 23 ottobre 2018
#penso
martedì 16 ottobre 2018
#TerradeifuochiLombarda
Quando accadono cose come queste si avverte la responsabilità comune del nostro stare su questa terra e prendercene cura. Inoltre il pensiero vola a chi invece produce business malavitoso proprio su uno dei maggiori problemi della società moderna.
Bisognerebbe sempre tenere presente che gli affari illeciti gravano sui nostri bisogni e/o talloni d'Achille tanto, quando il problema è molto grosso si cercano soluzioni semplici e veloci ma non eticamente corrette e a tutela della collettività.
Come mai c'erano rifiuti non autorizzati? Chi gestiva questo posto? Cosa realmente era depositato lì? LA popolazione che ci vive vicino aveva già espresso malumori?
Alla fine a farne la spese sono sempre e solo le persone.
venerdì 12 ottobre 2018
#ricordiFB
C'è un'applicazione di Facebook che tutte le mattine propone i tuoi ricordi.
Ogni volta che ne vedo uno penso sempre che ho messo un tassello in più nella mia vita. Non sarò mai più una di quelle persone che guardandosi indietro si accorge di essere rimasta statica, nella stessa posizione, nella stessa situazione, nelle stesse frustrazioni ogni anno.
È sempre una novità, è sempre un progetto nuovo, un membro della famiglia in più.
Soddisfazioni, felicità poi per carità anche qualche storia brutta ma d'altronde nella vita se vuoi guadagnarti qualcosa devi rischiare. Qualche avvenimento triste ma è la vita è per certi versi queste cose devono accadere, alcune scritte altre improvvise.
Ora la mia vita è piena, forse troppo delle volte visto il grado di fatica che sento sulle spalle ma sono comunque sempre felice e soddisfatta di potermi guardare indietro e dire che mi sento realizzata e completa.
Questa forza è quella che ci deve spronare ad andare sempre avanti certi che le cose si possono fare, con qualche sacrificio che alla fine darà i frutti sperati.
martedì 9 ottobre 2018
#Festivaldellelettere2018
sabato 6 ottobre 2018
Sola
nella stanza gelida.
dalla maschera di un amore
trasformato in odio.
di un cuore lieve
lunedì 1 ottobre 2018
#Cityreflex
sospesi tra terra e cielo.
Grottesca luce
dona falso colore
al lamento del giorno.
L'azzurro è sopra.
mercoledì 26 settembre 2018
#letterascarlatta
questa pelle
imbrattata dal tocco animale
dell'uomo primitivo.
L'istinto ha prevalso
la bestia si è rivelata.
Un candido fiore
contaminato.
Una lettera scarlatta
sempiterna.
martedì 25 settembre 2018
#perledonne
libera di andare per strada, senza sentirsi gli occhi di un orco addosso
libera di fare carriera, senza attirare la frustrazione maschile che inizia da frasi sessiste
libera di vestire i panni che desidera, senza che nessuno si senta in diritto di giudicare
libera di dire no a qualsiasi uomo, senza per questo essere uccisa
libera di non fare da serva, ad un compagno, una compagna o alla famiglia
libera di esprimere la sua idea senza vergognarsi, mostrando quanto valore ha per lei
libera di non essere madre o di esserlo, se lo desidera
libera di ubriacarsi, senza dover per questo essere incolpata con un "se l'è cercata"
libera di non sapere come funziona una lavatrice, come si fa una carbonara o come si lava il pavimento
libera di amare, un uomo o una donna a suo insindacabile piacimento
libera di stare con quanti uomini o donne vuole, senza per questo essere marchiata come una facile
libera di trasformarsi, se non si sente se stessa
libera di dedicarsi alla sue passioni, investendovi tutto il tempo che crede.
Vorrei che tutte le donne imparassero a sentirsi libere e a liberarsi perché prima di tutti gli altri, sono loro stesse a provocare il proprio cambiamento.
Donne amate essere donne.
sabato 22 settembre 2018
#apropositodidonne
https://alessandria.today/2018/06/12/a-proposito-di-donne-di-alessandria-3-vincitrici-e-2-menzioni-speciali-al-concorso-letterario-nazionale/
venerdì 21 settembre 2018
#sogniavverati
giovedì 20 settembre 2018
#miracolo
mercoledì 19 settembre 2018
#sifapresto
È altrettanto ovvio che non si possa nemmeno chiedere di avere la scorta, un poliziotto per ogni caso di violenza, impensabile.
Ma deve esserci un modo. Oltre l'allontanamento deve esistere qualche mezzo da utilizzare per consentire a queste donne di sentirsi al sicuro.
La denuncia è il primo passo verso la libertà ed ogni donna deve avere il diritto di essere libera.
La sottomissione, la paura, i vincoli economici: un cocktail che miscelato giorno dopo giorno diventa la realtà e costruisce una gabbia da cui queste persone non riescono ad uscire.
Vorrei poter dire a queste donne di stare tranquille e di credere nella giustizia e ancora una volta negli esseri umani.
martedì 18 settembre 2018
#nemica
Sperduti pensieri
Tornate dal sogno
Chiaritemi la via
Il buio mi è stato fratello
Ascoltando il lamento
Del suo devoto amore
Luce
solo ora
scorgo il tuo infame compito.
Razionale la mente di chi soffre
Voglio abbandonarmi all' inconscio
Al sogno
Dove tutto ciò che non ci appartiene
Svanisce
sabato 15 settembre 2018
#energie
occorre credere alla realizzazione dei sogni
occorre credere in noi stessi.
Se portiamo avanti il nostro percorso con coerenza, dedizione, amando ciò che desideriamo, l'universo condurrà a noi la sua energia positiva permettendoci di utilizzarla affinché siamo capaci di realizzarci.
martedì 11 settembre 2018
#mah
Dovremo usare lo stesso metro anche sulle questioni importanti.
sabato 8 settembre 2018
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto.
“E' meglio perdere alcuni combattimenti nella lotta per i propri sogni, piuttosto che essere sconfitto senza neppure conoscere il motivo per cui stai lottando.”
mercoledì 5 settembre 2018
#bacirubati
servono a dirsi che ci siamo.
Alienati dalla vita che impetuosa travolge ogni giornata
ci ritroviamo in questo bacio che sa di casa
dato con gli occhi chiusi
ancor prima di entrare in contatto con il mondo.
martedì 4 settembre 2018
#settembre di attesa
Attesa per un nuovo futuro
Attesa per sogni concretizzati
Attesa per un nuovo nido.
si avvicina il traguardo
mentre altri obiettivi sopraggiungono.
lunedì 3 settembre 2018
Si muore la notte
Si muore la notte
mentre tutto tace
i pensieri sono quieti.
Si abbandona il corpo
presente solo la luna
custode onnipresente.
Soli per l'ultimo viaggio
non ci sono compagni
il silenzio ci culla verso l'ignoto.
Nella luce approdiamo
nel buio lasciamo il porto
unici capitani nel mare dell'infinito.
martedì 28 agosto 2018
#cartapesta
animato da un sole di cartapesta
riconduce l'anima a sè.
Ricordi del passato
arrancano alla superficie.
Brucia la gola
un fuoco caldo
che lentamente risale.
Un prisma da cui non scaturivano colori.
lunedì 27 agosto 2018
#rientro
Utopistico pensare ad un modello nordeuropeo per la nostra Italia o perché no ad obiettivi.
mercoledì 22 agosto 2018
#cirubanoillavoro
L'utilizzo dei luoghi comuni dovrebbe essere bandito da un ipotetico garante del futuro ed ogni volta che qualcuno ne pronuncia uno dovrebbe essere multato e condannato a lavori socialmente utili inerenti l'argomento da lui enunciato.
Il fatto che questi detti si tramandino di genitori in figli non fa altro che portare avanti la cultura del nulla iniziata con l'avvento della televisione e proseguita oggi anche se ci sono tutti i mezzi per evitare di propinare ancora tutto questo niente.
Manca la curiosità, mancano dati oggettivi, mancano persone che voglio entrare nel merito delle cose. Oggi è tutto veloce e condivisibile ma manca il vero nucleo delle cose.
martedì 21 agosto 2018
#razzismo
Conclusioni
La lotta contro il razzismo deve essere un riflesso quotidiano. non bisogna mai abbassare la guardia. Bisogna cominciare con il dare l'esempio e fare attenzione alle parole che si usano. Le parole sono pericolose. Certe vengono usate per ferire ed umiliare per alimentare la diffidenza e l'odio. Di altre viene distorto profondamente il significato per sostenere intenzioni di gerarchia e di discriminazione. Altre sono belle e allegre. Bisogna rinunciare alle idee preconcette, a certi modi di dire e proverbi che vanno nel senso della generalizzazione e per conseguenza del razzismo. Bisognerà riuscire ad eliminare dal vocabolario le espressioni che portano a idee false e pericolose. La lotta contro il razzismo comincia con un lavoro sul linguaggio. Questa lotta d'altra parte richiede volontà, perseveranza ed immaginazione. Non basta più indignarsi di fronte a una discorso o un comportamento razzista. Bisogna anche agire non dare spazio a una deriva di carattere razzista. Non dire mai "non è poi così grave". Se uno lascia correre e lascia dire, permette al razzismo di prosperare e svilupparsi anche tra le persone che avrebbero potuto facilmente evitare di abbandonarsi a questo flagello Se non si reagisce e non si agisce si rende il razzismo banale e arrogante. Sappi che ci sono le leggi che puniscono l'incitamento all'odio razziale. Sappi anche che ci sono associazioni e movimenti che lottano contro tutte le forme di razzismo e che fanno un lavoro formidabile. Quando tornerai a scuola guarda bene tutti i tuoi compagni noterai che sono tutti diversi tra di loro e questa differenza è una bella cosa. E' una buona occasione per l'umanità. Quegli scolari vengono da orizzonti diversi, sono capaci di darti cose che non hai, come tu puoi dare loro qualcosa che loro non conoscono. Il miscuglio è un arricchimento reciproco. Sappi che ogni faccia è un miracolo. E' unica. Non potrai mai trovare due facce assolutamente uguali. non hanno importanza bellezza o bruttezza: sono cose relative. Ogni faccia è simbolo di vita, e ogni vita merita rispetto. Nessuno ha diritto di umiliare un'altra persona Ciascuno ha diritto alla sua dignità. Con il rispetto ciascuno si rende omaggio alla vita in tutto ciò che ha di bello, di meraviglioso, di diverso e di inatteso. Si dà testimonianza del rispetto per se stessi trattando gli altri con dignità
lunedì 20 agosto 2018
Il razzismo spiegato a mia figlia - Tahar Ben Jelloun
Questione di interessi #etica
Ora, non sono fan del comunismo come regime, ma in funzione del fatto che questo pianeta sta soccombendo alla plastica e all'inquinamento un governo responsabile, garante non della privacy o del libero mercato ma del bene comune, avrebbe imposto ai fabbricanti di sfidarsi su un prodotto che avesse come base la totale possibilità di riciclo, invitandoli a competere solo su aroma e scelta. Questa sarebbe stata una scelta responsabile ma purtroppo il dannato profitto impedisce sempre la buona visione delle cose.
venerdì 17 agosto 2018
#stop
Per tutti dovrebbe esserci un momento per fermarsi e riflettere. Staccarsi dalla vita quotidiana e pensare alle cose, tutte, quelle personali e quelle del mondo. Aiuterebbe ad avere una visione più oggettiva, meno influenzata dalla fatica del tirare avanti, meno coinvolta dal quotidiano vortice di sopravvivenza. Un punto di vista etico, solidale, utile al mondo che ci circonda.
giovedì 16 agosto 2018
#silence
sfiorano foglie smeraldo
nell'ombra del bosco.
Rivoli scroscianti
attraversano il sentiero
rincorrendosi fino al piano.
Che pace nel bosco.
Una pace che l'uomo rincorre
ma che non sa raggiungere.
È accettazione, è silenzio, è presente.
Le cose scorrono
mentre il mondo chiassoso disturba la sua immensità.
domenica 12 agosto 2018
#pioggiadiagosto
annunciato da sordi colpi nel cielo.
Il vento scuote i rami
spogliandoli dalle secche foglie.
I colori si attenuano
gli uccelli rapidi
volano radenti a cercar riparo.
Come l'estate
che stanca e arsa da sole
si adagia sui campi
attendendo il prezioso dono del cielo.
La campagna vive
nel lavoro dei contadini
che frenetici
raccolgono i frutti della stagione.
Seduta attendo
ansiosa di sentire le prime gocce
bagnare le foglie del basilico di fronte a me
liberando l'aroma insistente e fresco.
È la pioggia di agosto
il malinconico velo della stagione a finire
bramata e ben accolta
racchiude in se
l'amarezza di una fine.
venerdì 10 agosto 2018
#buonevacanze
Buone vacanze
domenica 5 agosto 2018
#sentieri
quelle che hai brama di percorrere.
Non le conosci ma le senti
sai che devi andare avanti.
Sentieri che amerai
sentieri che odierai
ma sarà il tuo viaggio.
giovedì 2 agosto 2018
#mercati
#timandounvocaledidieciminuti
mercoledì 1 agosto 2018
Incosacredo
domenica 29 luglio 2018
Anno funesto
Ognuno di noi è destinato alla morte, inutile negarlo, ma nessuno sa quando e come ed è questo che ci consente di farci forza e continuare.
Per molti la fede è la risposta e il conforto più grande, per altri è l'accettazione di un percorso naturale. Altri ancora non hanno saputo gestire questa paura e sono impazziti. Sta di fatto che è una realtà a cui non ci si può sottrarre.
Quindi nonostante sappia tutto questo, nel 2018 ho dovuto sopportare dei dolori a cui non ero ancora preparata nonostante sapessi che sarebbero sopraggiunti,
Per cui caro anno credo sia ora di darsi una calmata,
sabato 28 luglio 2018
Il giusto tempo
giovedì 26 luglio 2018
#vincere
domenica 22 luglio 2018
Vintage
infila la bic nella rotella
gira fino a che la fascetta marrone
tornerà nella sede giusta.
Manderai indietro veloce e rispingerai play.
Un'altra volta, un'altra occasione.
venerdì 20 luglio 2018
#Aforisma4
giovedì 19 luglio 2018
#help
Ciao, sto raccogliendo un piccolo importo che corrisponde all'ultima rata necessaria per realizzare il sogno di vedere finalmente pubblicata, da un editore, la mia raccolta di poesie.
mercoledì 18 luglio 2018
#Aforisma2
#lamiamusica
Quando si cresce e si iniziano a capire i complessi meccanismi del mondo, dovendoci stare dentro con tutti i suoi scazzi, nel tempo libero desideri prendere una pausa e volare via con la mente verso luoghi più alti. È per questo probabilmente che scegli musica che non ti riporti a pensare alla politica, alla disuguaglianza, al razzismo etc. Va da sé però che quando ero adolescente ascoltare di queste cose ha creato in me curiosità, sensibilità verso temi importanti, ammirazione verso chi ha sacrificato se stesso in nome di un ideale, desiderio di conoscere luoghi lontani, persone di diverse culture. E tutto questo raccontato in musica, chiave semplice e fruibile.
Spero che mia figlia possa fare questo percorso e spero che ci saranno ancora coloro che facendo musica, sapranno avvicinare le persone ai temi veri e importanti della vita.
martedì 17 luglio 2018
#Aforisma1
venerdì 13 luglio 2018
#fatichequotidiane
giovedì 12 luglio 2018
#tre
domenica 8 luglio 2018
#albe
giovedì 5 luglio 2018
#cosìvorreiamare
un amore senza sensi di colpa
senza alcun rimorso
egoista e naturale
come un fiume che fa il suo corso.
Senza cattive o buone azioni
senza altre strane deviazioni
che se anche il fiume le potesse avere
andrebbe sempre al mare.
Così vorrei amare.
mercoledì 4 luglio 2018
#esamecoscienza
Ed i gay sono tutti sensibili ed i neri hanno il ritmo nel sangue
Le donne sono tutte intelligenti
Il cervello degli uomini è nelle mutande
I drogati iniziano con le canne
Quella di destra è la tetta più grande
I comunisti hanno tutti la villa in Versilia
In Italia non c'ha memoria neanche un elefante
Ma quanti discorsi del cazzo per venire da te
Forse fanno un test per idioti prima di salire sui treni
Poi mi sfotti, mi baci, mi urli in faccia e mi meni
Ma finché ci sei tu il mondo non è degli scemi
[...]
LoStatoSociale - Facile
lunedì 2 luglio 2018
#finestresulmondo
venerdì 29 giugno 2018
giovedì 28 giugno 2018
#oltre
mercoledì 27 giugno 2018
#sfogo
Ovvio che se non ci fosse questa metodologia non ci sarebbe nemmeno movimento ma questo dimostra che alla fine non tutti possono o non tutti possiamo scrivere.
Per fare un prodotto professionalmente valido occorre che una persona del mestiere si occupi di "vestire" l'opera affinché possa essere guardata ed apprezzata senza vincoli.
martedì 26 giugno 2018
#consonno
lunedì 25 giugno 2018
#sfiorandoci
sfiorandoci gli uni con gli altri
senza entrare davvero in contatto
rimaniamo sospesi
nell'attesa che si compia il ciclo.
Immersi nel sogno della vita
nulla sappiamo
se non sopravvivere.
Un piccolo esercito
cullato dal vento.
#dovevasuccedere
domenica 24 giugno 2018
Piccole verità
Occorre sempre avere forza e lucidità per pesare pro e contro delle nostre scelte e portarle avanti senza rimpianti.
La curiosità è il motore del mondo. Una persona curiosa è una persona che sa quel che vuole.
Quando hai capito cosa fare sei già a metà dell'opera.
martedì 19 giugno 2018
Conoscere
sabato 16 giugno 2018
Laura - Concorso "A proposito di donne" Comune di Alessandria
Hai sentito il casino che è successo con quel regista americano? Non ti sembra strano che a distanza di così tanto tempo se ne escano tutte violentate?
Boh mi sembra strano, poi dopo anni. In quell'ambiente è normale, se vuoi far carriera devi concederti, è il prezzo da pagare.
Laura non sa cosa dire, abbassa lo sguardo e torna al suo caffè. Avrebbe voglia di gridargli in faccia tutto il suo disprezzo: "ma come si fa a giudicare normale che una persona debba fare sesso per guadagnarsi una posizione? Fosse vostra figlia non la pensereste allo stesso modo".
La macchinetta del caffè nel corridoio, è uno dei luoghi meno indicati dove intrattenersi se non si vuole essere catapultati nel mondo del qualunquismo e della banalità. Laura sa bene cosa significa portare un peso nel cuore per anni, un peso che non invecchia, non perde il suo vigore e riappare nei momenti meno opportuni, soprattutto quando un possibile amore si affaccia al suo cuore come se non avesse il diritto di essere amata.
Era l'estate di cinque anni prima. Aveva conosciuto un ragazzo. Le piaceva molto: alto, moro sempre ben vestito, elegante nei modi, solare e propositivo. Incontrati a teatro per errore, uno scambio di posto era bastato per trovarsi, al termine dello spettacolo, al bar a conversare. Laura era euforica, aveva trovato una persona interessante. Si scambiarono il numero di telefono e dopo una settimana si rividero per un aperitivo. Il tempo trascorse velocemente, si scoprirono affini. La settimana passò ed un altro appuntamento era fissato, una cena. Fu una serata speciale, una di quelle in cui tutto è perfetto L'intesa era molto forte e il vino aveva fatto il resto. Lui le propose casa sua e lei decise di fidarsi.
È una casa di campagna appena fuori dal centro abitato disse lui. In quel momento Laura fece un pensiero negativo ma fu subito scacciato dalla sua gentilezza.
Era di mio nonno, ho deciso di ristrutturarla e di venirci a vivere. Troppo valore affettivo.
La casa era ben arredata, si vedeva che era abitata da lui. Entrarono, lui si tolse la giacca e la invitò a fare lo stesso. Andò in cucina a prendere due calici di vino, regolò le luci e accese la musica. Le porse il calice e la invitò a ballare. Si baciarono appassionatamente e le mani scivolarono lungo i fianchi. Si sedettero sul divano mentre continuavano a conoscersi.
Sei molto bella, sai.
Laura arrossì.
Le donne come te sono molto intelligenti e questo vi rende ancor più attraenti. Avete passioni, interessi, vi piace vivere la vita e non accontentarvi e questo è il segreto per essere felici.
E' vero, ma a volte mi chiedo se c'è qualcosa di sbagliato in questo. Gli uomini apprezzano è vero, ma poi fuggono disse Laura.
E di cosa ti preoccupi? Che valore aggiunto potrebbe dare un uomo ad una come te?! Sei sicura di te, femmina, non ti serve nessuno.
Laura avrebbe voluto sentire parole diverse. Era presa da quell'uomo che fino ad allora si era sempre mostrato galante e gentile, ma che non si era mai sbilanciato sul futuro.
Le donne come te hanno solo un difetto: non sanno rimanere sole. Devono affezionarsi, mettere in mezzo l’amore. Sono onesto, vivo il presente, le occasioni. Mi piace l'inizio di una relazione, è come una danza il corteggiamento. Poi arrivati all'obiettivo, pronti per un altro incontro. Dai butta giù quel bicchiere e andiamo di là!
Laura era un po' intontita dal vino, aveva sentito quelle parole e non le erano piaciute. Era per l'ennesima volta divertimento senza impegno. Era arrabbiata con se stessa per non aver riconosciuto il tipo. Lui riprese a baciarla sul collo e con la mano le accarezzò le gambe fino a raggiungere la gonna. Un brivido le percorse la schiena e lucidamente pensò a dove si trovava e a cosa stava facendo. La magia del momento si tramutò in malessere, si sentiva a disagio e non voleva più essere lì. Lei si ritrasse e cercò di scansargli le mani.
Cosa c'è che non va? Fai la fidanzatina ferita?
Prese e la sdraiò sul divano tenendola ferma, lei provò a divincolarsi ma lui era troppo forte. Urlò, scongiurandolo di lasciarla stare, provò a muoversi per sfuggire a quell'orco ma lui era irremovibile e con forza la fece sua. Quando finì le disse di rivestirsi. La minacciò dicendole che se avesse chiamato la polizia si sarebbe rifatto vivo, aveva il suo numero e sapeva dove abitava.
Ricorda che non ti crederebbe nessuno, sei stata tu a venire da me. Ho i tuoi messaggi.
Quando riuscì a chiudersi la porta di casa alle spalle, si sedette e scoppiò in un pianto liberatorio. Si spogliò ed entrò in doccia per lavare via ogni traccia di quell’uomo, dal corpo e dall'anima. Andò in camera e si accovacciò stretta al suo cane.
L'indomani avrebbe voluto svegliarsi priva di memoria ma i suoi pensieri la riportarono velocemente alla notte prima. Ripensò a come poteva aver sbagliato, come aveva potuto fidarsi di quell'uomo. Avrebbe voluto fargliela pagare ma la paura di non essere creduta, di andare alla polizia e sentirsi additata come quella che se l'era cercata la frenò. Come faccio a dimostrarlo? Vorranno sapere cosa ci facevo lì, come ero vestita.
La giornata trascorse lenta e presto si ripresentò il lunedì, e dopo una settimana il lunedì successivo e così via. Lentamente il dolore fisico passò e la mente provò a fare il resto. I giorni passarono, l'idea della denuncia era sempre più lontana. Così trascorsero cinque anni sino a quel giorno, davanti alla macchinetta del caffè, in cui Laura dovette prendere coscienza che il dolore non si cancella. Pensò alle donne che hanno il coraggio di dire basta a violenti giochi di uomini vigliacchi.
Credo che nessuno di voi sappia cosa vuol dire portare nel cuore il peso di un abuso sessuale e nemmeno credo che possiate giudicare chi, a distanza di tempo, trova il coraggio di denunciare. Non potete comprendere quanto sia costato loro mantenere il silenzio. Credo che di fronte a questo genere di notizie bisognerebbe avere la decenza di tacere.
E se ne andò lasciando tutti sbigottiti a sorseggiare il loro caffè.
venerdì 15 giugno 2018
Giulia - Ritratti di donne
No, Giulia non la faccio facile Gabriele si scurì in volto nessuno ha detto che lo è. Credo però che ognuno di noi abbia il dovere verso la vita di fare tutto ciò che può per essere felice. Per farlo abbiamo bisogno di essere liberi, liberi da vincoli familiari, da pregiudizi, da costrizioni. Non avresti dovuto accettare il futuro che veniva costruito per te perché tu hai diritto ad uno tuo, che includa tutto ciò che tu desideri.
Giulia scoppiò a piangere.
No non devi piangere, anzi devi reagire se veramente senti che stai sbagliando. Ci sono persone che in una vita intera non si accorgono di non stare vivendo. Tu sei riuscito ad accorgertene ed ora sta a te.
Ma io cosa vuoi che possa fare contro mio padre? contro la mia famiglia?
Ancora non capisci, non è questione di fare qualcosa contro ma di fare qualcosa per te. Giulia tu mi piaci ma mai e poi mai potrei avere a che fare con la tua famiglia. Per cui te lo dico ora, se vuoi iniziare qualcosa con me sappi che io non sarò quel fidanzato che i borghesi considerano "perbene" che va vestito elegante a pranzo dai suoceri la domenica, dopo essere andato a messa e a prendere le pastarelle. Immagino che tuo padre abbia una specie di decalogo per le caratteristiche che dovrebbe avere il tuo ragazzo ed io immagino, di non possederne nemmeno una e dico per fortuna. Quindi stare con me non potrà far altro che metterti in cattiva luce di fronte ai suoi occhi e chissà forse un impedimento a vedermi. Io non voglio cazzate come queste, io voglio stare con te tranquillamente e alla luce del sole. Ora sta a te scegliere, fare un salto nel vuoto o continuare la tua falsa esistenza?
![]() |
ACQUISTA |
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...