A fine anno c'è sempre questa moda di sperare e augurarsi che sia migliore del precedente come se questo salto astrale incida sugli accadimenti della terra. In realtà credo che tutto sia sempre e comunque vincolato al nostro comportamento alla nostra voglia di aggredire la vita e perché no a un pizzico di fortuna. Oggi più di sempre comprendo che le cose non ti sono mai regalate, non stanno li ad aspettarti e non serve piangersi addosso e pensare che tutto va male senza muoversi mai dalla propria posizione. Te le devi guadagnare ogni momento, sudarle e averne cura sempre. Auguri di un buon 2014 ricco di voglia di dire sì alla vita.
Pagine
- Le strade del cuore 2023
- Non far rumore 2020
- Poesie svelate 2017
- Ritratti di donne 2018
- Prima di te 2017
- Vivere Milano 2016
- L'inquietudine della stabilità 2016
- E' l'amore che divora 2012
- Nuove poesie
- Premi
- Poesia italiana
- Citazioni
- Recensioni
- Cinema
- Parole importanti
- Riflessioni
- Contatti
- Elymania Project
martedì 31 dicembre 2013
venerdì 20 dicembre 2013
Libero arbitrio
venerdì 13 dicembre 2013
Arte e cultura
Oggi forse la cultura, l'arte sembra non siano necessarie perché le persone non hanno più sogni non sono piu animate dal desiderio da un'idea e vivono nella totale assenza di anima circondati da cose o addirittura circondati da nulla.
giovedì 28 novembre 2013
Testi da non dimenticare
ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso
Meraviglioso perfino il tuo dolore potrà apparire poi meraviglioso.
Ma guarda intorno a te che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato il mare
Tu dici non ho niente:
ti sembra niente il sole, la vita, l'amore
Meraviglioso il bene di una donna che ama solo te meraviglioso
La luce di un mattino, l'abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso.
Un testo di una bellezza infinita che riporta alla mente cosa sia veramente importante nella vita e come si faccia presto a perdere di vista cose così banali a prima vista ma che sono di una grandezza che riempie.
lunedì 25 novembre 2013
to care
un mondo che si apre verso l'altro
un gesto di fiducia
di completo abbandono
"Ci sarò sempre"
"Abbi cura di me"
Le parole non servono.
venerdì 15 novembre 2013
Riflessioni
Si dice "si stava meglio quando si stava peggio" citando un luogo comune ma questa era aggregazione comunitaria: tutti insieme lavorare per un bene comune nel rispetto della persona e della vita. Non c'era quello che continuava a lavorare per far vedere al capo che era più bravo.
E oggi sento cose come "......e poi ci sono i nordeuropei che quando sono in cantiere alle cinque e mezza si fermano perché l'orario di lavoro è terminato, mica come noi italiani. Noi se c'è da fare notte perché siamo in ritardo la facciamo...non stiamo mica lì a dormire". C'è tanto da riflettere.....
lunedì 11 novembre 2013
Solo uno...
giovedì 7 novembre 2013
Massificazione
mercoledì 6 novembre 2013
Cose del nostro tempo
giovedì 31 ottobre 2013
Farfalla
Toccale solo un'altra volta ancora e questa rimarrà senza vita.
La sua delicatezza risiede proprio sullo strumento del volo.
che dona al mondo la sua luce cangiante chiede solo di essere rispettata.
lunedì 14 ottobre 2013
mercoledì 9 ottobre 2013
casa
Casa come uno scrigno in cui sono contenute le gioie piu care
Casa come un luogo in cui tornare
da cui chiudere fuori il mondo che non ti appartiene
Casa come il ventre materno
caldo e viscerale
la condizione in cui sentirsi al sicuro ancor prima di aver provato la vita
quella vita che da qui rinasce e compie il suo ciclo
la tua
giovedì 3 ottobre 2013
domenica 29 settembre 2013
Comunicazione
Salendo
Ora quando vado in montagna cerco sempre i caprioli. Scruto il verde per vedere quegli occhioni neri che ti fissano quando gli passi vicino: due balzi e sono nel bosco.
La natura per un attimo si scopre nella sua bellezza.
lunedì 23 settembre 2013
Speciale
Si potrà così rinascere a nuova vita. Essa potrà essere speciale per noi stessi e magari per qualcun altro che vedrà in noi la stessa fatica nella ricerca della bellezza.
domenica 15 settembre 2013
Demoni nel cuore - Andrea Salieri
mercoledì 11 settembre 2013
world trade center
Guardando il film di Cage a distanza di tempo emerge un dettaglio: nel momento in cui la notizia fa il giro del mondo le riprese tra il vero e la finzione sono comunque di persone riunite insieme ad assistere alla tristezza di quel momento, pronte a partire per aiutare disposte a perdere la vita per salvare anche solo una persona. Uniti per affrontare quel male immenso. Eppure ora a distanza di anni continuiamo a non parlare col vicino, a non aiutare chi ne ha bisogno, a insultare quello che ci sorpassa con la macchina, a sospettare dello straniero, a fregarcene di un ragazzo che spende la sua vita in droga e alcol, a non fare attenzione ad un anziano che attraversa la strada, a parlare con il collega che attraversa un brutto momento. Siamo solo uomini....tutti...e abbiamo il dovere di essere solidali, altruisti, uniti e rispettosi verso la vita. Di fronte alle tragedie questo aspetto dell uomo riemerge e lo si dovrebbe mantenere sempre....nel cuore.
UOMINI CHE SI OCCUPANO DI ALTRI UOMINI
lunedì 26 agosto 2013
Vicolo cieco
Mi chiedo perché i politici non sentono la responsabilità dello stato. Ogni giorno persone che si uccidono per nulla, violenze, prese di posizione. Tutto questo è frutto di una società priva di speranza che non ha nulla da perdere. Un frutto che è stato aiutato a crescere dal nulla in cui ci hanno fatto navigare per molto tempo. La cultura è assente, la socialità sostituita dall'individualita', il bene comune equiparato alla proprietà privata unica e indissolubile verità. Ma come si può essere sereni e felici se tutti gli altri stanno male? Sono giorni che sentiamo rimbalzare notizie su Silvio, sui ricatti PD -PDL, sull'IMU e sul cane di Obama. Io credo che siamo in un vicolo cieco: deve cambiare la gente, devono ritornare i valori...uno su tutti la coerenza. Gandhi disse: sii il cambiamento che vuoi nel mondo. Sarebbe ora di mettere in pratica queste parole. Smettere di guardare cio che fa l altro e impegnarsi ad ESSERE cio che vorremmo vedere.
mercoledì 7 agosto 2013
giovedì 25 luglio 2013
venerdì 12 luglio 2013
Bergoglio si pronuncia:
"La cultura del benessere, che ci porta a pensare a noi stessi, ci rende insensibili alle grida degli altri, ci fa vivere in bolle di sapone, che sono belle, ma non sono nulla, sono l'illusione del futile, del provvisorio, che porta all'indifferenza verso gli altri, anzi porta alla globalizzazione dell'indifferenza. In questo mondo della globalizzazione siamo caduti nella globalizzazione dell'indifferenza! Ci siamo abituati alla sofferenza dell'altro, non ci riguarda, non ci interessa, non e' affare nostro"
Tutto verissimo caro il mio papa che peraltro rispetto, ma non è con una corona di fiori in mare che cambiamo le cose
martedì 9 luglio 2013
venerdì 5 luglio 2013
La poesia
martedì 25 giugno 2013
la vetta
La vita prima si presentava ardua e difficoltosa fatta di percorsi difficili che spesso i sensi si rifiutavano di accettare. Non c'era obiettivo se non quello di arrivare in fondo in qualche modo. Quando sei arrivato tu tutto ha acquistato un sapore diverso, tranquillità e sicurezza, soddisfazione e felicità. Affacciandomi dallo strapiombo non avevo paura ma godevo,della bellezza a tutto sguardo, perduta nell'infinito come se li fossi sempre stata in grado di essere. . Così sei tu: la vetta della mia montagna! Dopo sette mesi sei la stessa bellezza e il desiderio di abbandonarmi a te cresce ogni momento. Sei la mia libertà.
giovedì 20 giugno 2013
Opportunità
Chi ha la casa fatta di vetro non dovrebbe gettare pietre contro quella degli altri.
martedì 18 giugno 2013
domenica 16 giugno 2013
Partire
Vado oltre in questa notte.
Ragazze ai bordi della strada come belle macchine in esposizione scelte per farci un giro.
Penso all'amore e penso a quelle ragazze. Solo corpo, niente anima. Eppure un anima ce l'hanno, costretta a rimanere in un angolo del cuore, schiacciata dal mercificante sesso a pagamento. Costrette da qualcuno, da una condizione. E dall'altra parte? Insoddisfazione, noia, assenza di coinvolgimento, evasione. Se possibile ancor più triste. Minimo comune multiplo è l'assenza di sentimento, il più grande! Non è morale retorica: se non per questo perché due corpi dovrebbero sfiorarsi?
Vado oltre nella notte.
Lascio il mio amore alla stazione. Parte stasera. Volevo stare con lui ancora un istante ma il tempo non è generoso con noi. Ci divide. Lo vorrei al mio fianco sempre perché lo amo. C'è tanta anima in questo. Tutta l'anima che posso.
Vado oltre in questa notte.
lunedì 10 giugno 2013
...e anche oggi muore un uomo
In Italia oggi un uomo qualsiasi, in una piazza qualsiasi si da fuoco davanti al Comune per destare l'attenzione del sindaco sulla pratica edilizia da lui aperta e mai vagliata. Alcuni giorni fa un ragazzino di sedici anni uccide la sua ragazza e la brucia ancora viva; oggi due ventenni uccidono un uomo e si fanno una foto, postata su facebook, mentre fanno colazione.
La violenza è stata sdoganata, ormai nulla ci impressiona più.
Il valore più grande, la vita stessa, è inesistente. Come può una ragazzina di ventanni trovare come soluzione più semplice, ad un parto non voluto, buttare il figlio nella spazzatura. Non oso nemmeno pensare se l'ha sperato che qualcuno lo trovasse. Questo non può essere il primo pensiero che ha avuto. Ovviamente biosgnerebbe sapere contesto e situazione familiare, e se quel bambino era stato concepito con l'amore o con una violenza. Questi sono drammi privati che il plateale telegiornale non sviscera. Rimane però il fatto che quello è stato il primo gesto compiuto e quel gesto significa che la vita non è un valore, che l'essere umano non ha valore, che l'individualismo, l'egoismo, l'arroganza nei confronti del mondo vincono la battaglia. Come possiamo essere caduti così in basso. Cosa ci ha portato a svilire i più alti sentimenti. Cosa ne rimane dell'uomo?
Io mi fermo a guardare un tramonto su una collina: silenzioso, quasi assordante e piango. Piango di fronte alla bellezza della natura, alla sua perfezione al suo ripetersi inesorabile che la rende l'unica certezza. Cosa fa di noi degni del suo rispetto? Quale il nostro compito?
L'uomo ha creato cose belle, si è sempre evoluto ed ha sempre mantenuto lo spirito, quello che lo eleva, che lo distingue....si è sempre pavoneggiato dell'intelligenza che lo rende migliore dell'animale, in grado di dominare gli istinti e di vincere sulla violenza. Ripercorrere il passato dovrebbe aiutarci a non rifare gli stessi errori ma come le stagioni della terra evidentemente anche noi compiamo dei cicli che solitamente terminano con il punto più basso della dignità umana, la guerra. Non so dire se ora sia quel momento so solo che stiamo affondando in un baratro. Mi auguro che l'intelligenza che contraddistingue l'uomo riesca a salvarlo, ad illuminarlo nuovamente facendogli mettere da parte tutto quello che ad oggi ci ha condotto fin qui.
![]() |
Puianello |
![]() |
Puianello |
giovedì 30 maggio 2013
Foto
Le foto erano li impolverate e scure ma così dense di emozione che nessuno si è tirato indietro dal guardare. La frase tipica della nonna è sempre la stessa, ed oggi la adotta anche mia madre "no le foto, ma perché le tiri fuori?" Capisco sempre di più il suo punto di vista: parenti che se ne sono andati per non parlare del compagno di una vita che non c'è più. Ma io credo sia un bel modo per ricordare e per celebrare una persona che in vita ha dato tutto per la sua famiglia e che ne ha sempre fatto un vanto, difendendola e credendo in essa più di ogni altra cosa.
Ricorderò sempre di passare almeno una sera ogni tanto a celebrare i miei ricordi, sarà un modo per tenerli vivi.
martedì 28 maggio 2013
Lucio Dalla - Balla balla ballerino
Se capissero vedendoti ballare
di essere morti da sempre
anche se possono respirare
martedì 21 maggio 2013
Specchi
giovedì 16 maggio 2013
tratto da Non insegnate ai bambini
stategli sempre vicini
date fiducia all'amore il resto è niente.
Gaber
mercoledì 15 maggio 2013
La promessa - Niccolò Fabi
hai portato con te una parte di me
che adesso è il mio vanto
mi hai trovato abbracciato a un ricordo
seduto e annoiato davanti a uno specchio
ho sentito di avere il permesso
di chiudere gli occhi e aprire le braccia
ora è possibile spingerci insieme
oltre i confini del tempo
come certe idee come le maree
come le promesse
è possibile andare lontano senza avere paura
come certe idee come le maree
come le promesse che si fanno
adesso siamo compagni di vita
di vita sognata e di sopravvivenza
la nostra casa è arredata con i tuoi colori
e con le mie parole
i nostri libri mescolati insieme intrecciano
e fondono le nostre storie
ma i segreti nascosti in ogni rapporto
quelli non si raccontano
il nostro amore si sporca le mani
ogni giorno nel fango
più di certe idee più delle maree
più delle certezze
il nostro amore è sospeso nel vuoto
ma con i piedi per terra
più di certe idee più delle maree
più delle certezze che si hanno
tu sei la luce e la pace
la comprensione della sofferenza
io sono la voce e la direzione
le spalle e la malinconia
così abbiamo unito anche il sangue
per coltivare il nostro giardino
e per quanto saremo capaci di farlo
noi lo custodiremo
se potessimo spingerci insieme oltre
i confini del tempo
come certe idee come le maree
come le promesse
se potessimo andare lontano
senza avere paura
come certe idee come le maree
questa è la promessa che ti faccio
lunedì 6 maggio 2013
Dalai Lama
venerdì 3 maggio 2013
martedì 30 aprile 2013
Nati per amare
lunedì 29 aprile 2013
Comple 35
Ieri era il mio compleanno. 35 anni. Sono quattro anni ormai che scrivo. Avrei dovuto scrivere anche in questo giorno invece che perdere tempo a piangere per come sono andate le cose e per come non sono brava ad amare. Forse ho sempre desiderato scrivere ma non ho mai trovato la forza. Il coraggio. Quello che ci vuole ora per dimostrare a me stessa e a colui che amo che ho le ali e voglio volare. È stato così semplice scrivere sarà altrettanto semplice spiccare il salto.
Una spugna
per conservare ciò che senti
Rimane li
cresce e si espande in te
intrisa di bellezza e passione
Un gesto
e scivola via
fra le mani
domenica 21 aprile 2013
Offeso - Niccolò Fabi
da chi distrugge un entusiasmo
da chi prende a calci un cane
da chi è sazio e ormai si è arreso
da tutta la stupidità
chi si offende tradisce il patto
con l'inutile omertà
rimane senza la protezione
del silenzio, dell'assenso
del "tanto dobbiamo sopravviverci
qui dentro"
Quando vivere diventa un peso
quando nei sondaggi il tuo parere
non è compreso
quando dire amore diventa sottinteso
quando la mattina davanti al sole
non sei più sorpreso
Offeso
Dillo pure che sei offeso
dalle donne che non ridono
dagli uomini che non piangono
dai bambini che non giocano
dai vecchi che non insegnano
se hai qualcosa da dire tu dillo adesso
non aspettare che ci sia un momento
più conveniente per parlare
Quando vivere diventa un peso
quando nei sondaggi il tuo parere
non è compreso
quando dire amore diventa sottinteso
quando davanti al sole la mattina
non sei più sorpreso
dillo pure che sei
offeso
giovedì 18 aprile 2013
Travolgente
martedì 9 aprile 2013
Risultati...
"Ragazza assalita di notte in Via Canalchiaro"
"Rapina al Conad di Via Formigina"
E poi senti al radiogiornale che Pighi ha chiesto più attenzione per Modena alla Cancellieri il che equivale a più fondi per le forze di Polizia e nello stesso articolo si citano poi tutti gli interventi che sono stati eseguiti per andare incontro alle esigenze della popolazione e a seguire il compiaciuto bottino di ritiri patenti per abuso di alcool, sedata rissa in punti di aggregazione giovanili etc etc per finire all'associazione della delinquenza a "dove ci sono i giovani". Ma come si fa a non capire che tutto questo non conduce a nulla?
L'azione della polizia colpisce nuovamente solo e sempre i cittadini che vengono sanzionati a volte in modo pure ridicolo.
Questo e' l'ennesimo tappo che si vuole mettere ad una bottiglia che scoppia.
Questo è il risultato di una società povera di cultura, impegnata solo al rendimento economico e sul come averlo ad ogni costo anche quando questo lede la libertà di un altro individuo.
Bisogna creare cultura ed umanità, insegnare alle nuove generazioni che avere non è sinonimo di essere, creare aggregazione fra individui per promuovere attività di formazione dell'etica dell'individuo.
E' ora di cambiare registro in questa provincia come in tutto il mondo.
Ciò non toglie che chi sbaglia paga e le persone che fanno un errore devono pagare sopratutto quando mettono a repentaglio la vita delle persone. L'attività di repressione del crimine sicuramente andrà improntato sull'ottica degli interventi sul campo e per farli i soldi servono se penso poi a quei poliziotti che per pochi euro rischiano la vita... Non voglio essere una pacifista col paraocchi è una situazione delicata e poco gestibile sono la prima a dirlo. Ma mentre siamo impegnati a colpire i criminali cerchiamo dall'altra parte di fare qualcosa di nostro per tutti. E' risaputo che più persone in un unico posto evitano gli agguati al buio quindi è poi giusto promuovere la cultura del terrore e del coprifuoco? io sono per più siamo meglio è! La pomposa era solo luogo di spaccio prima che qualche locale avesse il coraggio di promuovere cose per i ragazzi e ora si se vuoi i residenti hanno qualcosa da dire ma in compenso il centro è vivo!
domenica 7 aprile 2013
martedì 2 aprile 2013
Hachiko
Quello che ci ha insegnato questo cane, come tanti altri che hanno continuato a percorrere la via che li riportava al loro padrone, è la fedeltà assoluta e l'amore incondizionato.
lunedì 1 aprile 2013
Groane
in una foresta di morte,
luminescenti come fari
in un'esistenza fatta di oscure presenze
antri del male e sofferenze.
La vita cresce
ove l'impossibile è legge:
l'amore colora il mondo.
lunedì 25 marzo 2013
Citazione e massime tratti dagli insegnamenti di Prabhupada
Si deve giudicare ogni azione dal suo risultato.
domenica 24 marzo 2013
Citazione e massime tratti dagli insegnamenti di Prabhupada
mercoledì 20 marzo 2013
Vi Presento Joe Black
Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: “Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!”
Come trovarlo?
Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore.
Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo.
Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere.
Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto
.http://www.youtube.com/watch?v=MrAeQMsu_Fg
Giornata mondiale della felicità
Oggi 20 marzo è la prima giornata mondiale della felicità. A proposito di questo il maestro spirituale fondatore dell'associazione internazionale per la coscienza Krishna Prabhupada disse che lo scopo dei Veda è "che tutti diventino felici". Egli dice anche "per eliminare una cosa negativa occorre sostituirla con un positiva". Bene oggi questo sarà il mantra: tutto ciò che non mette il sorriso deve essere sostituito da ciò che lo provoca, ogni gesto che compiamo ha inevitabili ripercussioni sulla vita di chi ci circonda, cerchiamo di sfruttare bene questo potere mettendolo a servizio degli altri. Buona giornata!
martedì 19 marzo 2013
giovedì 14 marzo 2013
Gaber - Il grido
in giro per le strade gli sguardi vuoti i gesti un po' sguaiati
si vede da lontano che siete privi di ideali
con quello spreco di energia dei giovani normali.
E voi che pretendete che tutto vi sia dovuto
con la scusa infantile che nessuno mi ha mai capito
siete così velleitari come artisti improvvisati
con quella finta libertà dei giovani viziati.
È un gran vuoto che vi avvilisce e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che rincorrete, decisi e intraprendenti
l'idea di una carriera tipo imprenditori sempre più rampanti
disponibili a tutto, all'occorrenza anche disonesti
con tutta la meschinità dei giovani arrivisti.
E voi così randagi sempre sull'orlo del suicidio
covate ben racchiusa dentro al vostro petto un'implosione d'odio
l'eroico vittimismo da barboni finti e un po' frustrati
e col cervello in avaria dei giovani scoppiati.
È una rabbia che vi stravolge e che vi blocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
E voi che brancolate in un delirio tra il male e il bene
col rischio di affondare nella totale degradazione
aggrappatevi al sogno di una razza che potrebbe opporsi
per costruire una realtà di giovani diversi.
C'è nell'aria un'energia che non si sblocca
come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca.
Come se fosse un grido in cerca di una bocca
martedì 12 marzo 2013
Umberto Galimberti - Avete la forza biologica. Usatela.
http://www.youtube.com/watch?v=nWZSrdyNAvM
domenica 10 marzo 2013
venerdì 8 marzo 2013
Giorgio Gaber, Sandro Luporini, "Secondo me la donna"
Secondo me la donna è stato il secondo errore di Dio. Il primo...
Secondo me una donna è donna da subito. Un uomo è uomo a volte prima, a volte dopo. A volte mai.
Secondo me una donna è coinvolta sessualmente in tutte le vicende della vita. A volte persino nell'amore.
Secondo me una donna innamorata imbellisce. Un uomo... rincoglionisce.
Secondo me in un salotto quando non c'è neanche una donna è come recitare in un teatro vuoto. Se invece non c'è neanche un uomo, tra le donne si crea una complice atmosfera di pace. Appena arriva un uomo è la guerra.
Secondo me un uomo che si vanta di iniziare le donne ai piaceri dell'amore è come il turista che mostra alla guida le bellezze della città.
Secondo me per una donna che non ha fortuna in amore non si può usare il termine "sfigata".
Secondo me un uomo che dice di una donna "quella lì la dà via" meriterebbe che a lui le donne non gliela dessero proprio mai.
Secondo me una donna che fa l'amore per interesse è una puttana. Se lo fa invece perché le piace è... non c'è la parola.
Secondo me una donna che dice a un uomo con cui sta facendo l'amore "Come con te con nessuno" andrebbe comunque arrestata per falsa testimonianza.
Secondo me le donne quando ci scelgono non amano proprio noi... forse una proiezione, un'immagine, un sogno. Ma quando ci lasciano siamo proprio noi quelli che non amano più.
Secondo me il primo maschilista è stato Dio che si è fatto uomo. Però io, se fossi stato Dio, non so se la donna l'avrei firmata.
Secondo me una donna che si offre sessualmente a un uomo ed è respinta rimane sconcertata. Non ci può credere. Il suo primo pensiero è che lui sia omosessuale, ma in genere questa versione non regge. E allora pensa: 'Eh già, lui si difende... ha paura di essere troppo coinvolto emotivamente... oppure si sente bloccato dall'eccessiva eccitazione...' Il fatto che lei possa non piacere è un'ipotesi che non può assolutamente prendere in considerazione.
Donna, l'angelo ingannatore. L'ha detto Baudelaire.
Donna, il più bel fiore del giardino. L'ha detto Goethe.
Donna, femina maliarda. L'ha detto Shakespeare.
Donna, sei tutta la mia vita. L'ha detto un mio amico ginecologo.
Secondo me una donna che oggi fa la madre di famiglia e rinuncia a lavorare, sbaglia. Se invece lavora e rinuncia a fare la madre di famiglia, sbaglia. Se cerca contemporaneamente di lavorare e di fare la madre di famiglia… sbaglia. Sbaglia comunque. L'uomo invece non sbaglia mai. Sono secoli che sa quello che deve fare. Forse è per questo che è così intronato. O forse anche per qualche altra ragione...
(Giorgio Gaber, Sandro Luporini, "Secondo me la donna", dallo spettacolo "Un'idiozia conquistata a fatica")
mercoledì 6 marzo 2013
Dicono che ci semina raccoglie e questa ne è la dimostrazione. La bara è entrata con "Can't help falling in love" di Elvis e le lacrime hanno cominciato a scorrere. Le preghiere dei suoi amici sono state difficili da affrontare si percepiva la difficoltà di credere alla cruda realtà, quasi tutti stessimo vivendo un incubo. Tutti increduli di non potersi più crogiolare della sua presenza, del suo sorriso e del suo amore per la vita. Rimangono gli insegnamenti, rimangono i valori, rimane l'immagine di una bellissima persona che non ha mai mostrato le spalle, sempre e solo un abbraccio. Si vede negli amici, si vede nella sua famiglia e si vede in tutte le persone che la sua vita ha toccato. Le parole di sua moglie "si dice che chi semina raccoglie e tu amore mio hai seminato davvero della roba buona a giudicare da quante persone sono qui accanto a me". Ti allontani dalla chiesa sulle note di "Bella ciao". Ricorderò il brivido che ho sentito.
Ciao Simone!
Il tuo più grande insegnamento: la vita è un dono e bisogna viverlo nell'amore, nel rispetto e nell'altruismo al meglio di ciò che possiamo.
lunedì 4 marzo 2013
Lutto
E' l'unico ad essersene andato la prima persona del nostro gruppo....in questo modo per giunta....Compagno di scuola, padre di famiglia, bella persona ...non ci si vedeva da molto tempo ma grazie a Facebook qualche scambio di opinione c'era e si vedeva che era felice...felice di stare al mondo.Ci siamo risentiti coi compagni di classe, questa notizia ha strappato il cuore di ognuno di noi.
Uno di loro aveva appena incontrato la sua famiglia ...gli abitava vicino...mi dice "la persona con più voglia di vivere che io abbia mai conosciuto"
Oggi non riesco...è una giornata no...il mio corpo ha assorbito la notizia e si rifiuta di collaborare.
Oggi è lutto...
Squander - Skunk Anansie
You’ll have nothing left to squander
If you keep pushing me away
You’ll have no one left to looooove looooove
Why squander squander squander squander
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uZ-ocfRAHBE
giovedì 28 febbraio 2013
Domenico Modugno - Meraviglioso 1968
Albert Camus
bisogna che cambi prima
la vita di colui che lo esprime.
Che cambi in esempio.
mercoledì 27 febbraio 2013
Spegni la luce
lascia fuori tutto da questo istante
il piu' intimo
apri le tue braccia
cosicché fondendomi a te
risultiamo un'unica essenza
pura luce a illuminare il buio
di un mondo
privo d'amore.
lunedì 25 febbraio 2013
Elezioni 2013
martedì 12 febbraio 2013
giovedì 7 febbraio 2013
Giovedì grasso
mercoledì 6 febbraio 2013
Morti improvvise...
Piccole cose
mercoledì 23 gennaio 2013
una storia d'amore lunga una vita
"Ti potrei dire che ti amo come quando ti ho conosciuta ma non sarebbe la verità. [....] Avrei voluto darti di più ma mi consola la certezza che nessuno avrebbe potuto darti ciò che meriti. Ti amo"
giovedì 17 gennaio 2013
Quando sarò capace di amare - Giorgio Gaber
probabilmente non avrò bisogno
di assassinare in segreto mio padre
né di fare l'amore con mia madre in sogno
Quando sarò capace di amare
con la mia donna non avrò nemmeno
la prepotenza e la fragilità
di un uomo bambino
Quando sarò capace di amare
vorrò una donna che ci sia davvero
che non affolli la mia esistenza
ma non mia stia lontana neanche col pensiero.
Vorrò una donna che se io accarezzo
una poltrona, un libro o una rosa
lei avrebbe voglia di essere solo
quella cosa.
Quando sarò capace di amare
vorrò una donna che non cambi mai
ma dalle grandi alle piccole cose
tutto avrà un senso perché esiste lei
Potrò guardare dentro al suo cuore
e avvicinarmi al suo mistero
non come quando io ragiono
ma come quando respiro.
Quando sarò capace di amare
farò l'amore come mi viene
senza la smania di dimostrare
senza chiedere mai se siamo stati bene
E nelle silenzio delle notti
con gli occhi stanchi e l'animo gioioso
percepire che il sonno è vita
e non risposo
Quando sarò capace di amare
mi piacerebbe un amore
che non avesse alcun appuntamento
col dovere
Un amore senza sensi di colpa
senza alcun rimorso
egoista e naturale come un fiume
che fa il suo corso
Senza cattive o buone azioni
senza altre deviazioni
che se anche il fiume potesse avere
andrebbe sempre al mare
Così vorrei amare
.
mercoledì 16 gennaio 2013
Ingresso
non imbrattare un terreno puro come neve
reso sterile ad ogni parassita
"Entrata libera"
Profumo
mio compagno in questa notte leggendaria
saremo sorpresi dalla fine?
attenderò
ora sei tu il mio pensiero
ancora
nel mare buio della vita
giovedì 10 gennaio 2013
James Douglas Morrison
Entrammo nella sala in fila, indolenti....
L'auditorio era vasto e silenzioso....
seduti, nel buio... la voce continuò....
martedì 8 gennaio 2013
Nuova pubblicazione
Peccato - Blog Poeti e Poesia
http://www.poetipoesia.info/nuovi-poeti/peccato-2/
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=372994499463515&set=a.355131574583141.79488.311209002308732&type=1
venerdì 4 gennaio 2013
Amor fou - Le promesse
si deve un giorno cominciare a non morire....
...accettare di non avere sempre voglia di sapere
perché duri solo un minuto la bellezza delle cose...
http://www.youtube.com/watch?v=dEbWGbGGB88
giovedì 3 gennaio 2013
Notte solitaria - Hermann Hesse
tristi creature vicine e lontane,
voi che sognate di raddolcire
la vostra pena in un giro di stelle,
voi che prostrati senza parole
offrite esili mani pazienti
allo stellato pallore notturno,
voi che soffrite, voi che vegliate,
misero gregge senza una meta,
battelli senza stella e senza sorte -
stranieri eppure a me così congiunti,
voi ricambiatemi il saluto!
I più visualizzati
-
Forse non era inutile tanta fatica tanto dolore. E forse pensa così di noi e di sè questo pseudo merlo orientale che fischia nella su...
-
La rondine vi porta fili d'erba, non vuole che la vita passi. Ma tra gli argini, a notte, l'acqua morta logora i sassi. Sotto le...
-
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Quale gioia più alta: vivere nei pronomi. Togliti via i vestiti, i connotati, i ritratti;...